Commenti |
---|
 |
|
|
 |
|
|
 |
artista di strada di medesimo commento di caracol |
|
Amp l'espressione sottolineata dal rosso del costume meritava un taglio verticale per riprendere anche l'ambiente, magari qualcuno del pubblico (e l'equilibrio instabile sul monociclo). |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
prospettive di medesimo commento di medesimo |
|
Passeggiando per le strade di Torino...
Fotocamera: Pentax K7
Obiettivo: smc PENTAX-DA* 50-135mm F2.8 ED [IF] SDM
Lunghezza focale: 24mm
Diaframma: f/16
Tempo: 1/400sec.
Iso: 400 |
|
|
 |
in cittą di medesimo commento di Raistlin |
|
Io ci vedo una leggera pendenza a sinistra ma magari č la posizione della signora.
PS per quanto mi riguarda io chiedo i dati Exif perchč in caso mi trovi in una situazione simile vorrei provare lo scatto uso gli stessi dati. Si impara solo scambiando conoscenze!  |
|
|
 |
in cittą di medesimo commento di bobo3361 |
|
grazie della risposta, ma mi sono espresso male.
non chiedo la differenza tecnica dell'uso del diaframma o del tempo di scatto in relazione all'attrezzatura.
mi chiedo perchč metterli?
se invece di una pentax k7 avessi usato una kodak istamatic, la foto sarebbe stata meno bella? o meno interessante?
(ho usato l'instamatic volutamente, poteva esssere una M9, una nikon F, un'agfa rapid, una compattina digitale, un'hassy, una rollei o un banco ottico con dorso digitale da 40Megapixel) |
|
|
 |
in cittą di medesimo commento di medesimo |
|
bobo3361 ha scritto: | sono nuovo del forum, e quindi mi perdonerete se faccio domande banali.
perchč indicate i dati di scatto fino al tempo ed il diaframma?
se fosse stato f4 e ed 1/800? e poi tra 1/800e 1/1000 che differenza fa per il contenuto della foto?
grazie |
Per il contenuto non fa differenza, se usi f/4 - f/5,6 avrai un sfondo meno sfocato, il soggetto si stacca meno, l'interesse di chi osserva la foto deve essere concentrato sul soggetto e non distratto da qualsiasi elemento di disturbo che potrebbe esserci nell'inquadratura.
Un tempo veloce mi permette di evitare il pił possibile il micromosso.
Devi tener presente che io lavoro con un sensore APSC, con un sensore a pieno formato 24x36 con le stesse impostazioni il risultato serebbe stato migliore.
Saluti
Giancarlo |
|
|
 |
in cittą di medesimo commento di bobo3361 |
|
sono nuovo del forum, e quindi mi perdonerete se faccio domande banali.
perchč indicate i dati di scatto fino al tempo ed il diaframma?
se fosse stato f4 e ed 1/800? e poi tra 1/800e 1/1000 che differenza fa per il contenuto della foto?
grazie |
|
|
 |
|
|
 |
in cittą di medesimo commento di medesimo |
|
Fotocamera: Pentax K7
Obiettivo: smc PENTAX-DA* 50-135mm F2.8 ED [IF] SDM
Lunghezza focale: 108,0 mm
Diaframma: f/2,8
Tempo: 1/1600sec.
Iso: 400 |
|
|
 |
La Reggia di medesimo commento di DamianoPignatti |
|
mi piace molto, ben inquadrata , col parapetto che segue la linea di fuga, ma il cielo nero, che a me garba sempre e tanto, qui, confondendosi troppo col tetto, ne diminuisce la forza , in quanto c'č anche l'ombra a sx , e le due insieme fanno troppo nero nella scena. |
|
|
 |
La Reggia di medesimo commento di medesimo |
|
Foto scattata alla reggia di venaria reale (To)
Camera: Pentax K7
Lente: smc PENTAX-DA* 16-50mm F2.8 ED AL [IF] SDM
Lunghezza focale: 16,0 mm
Diaframma: f/22
Tempo: 1/320s
Iso: 400 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
...st... di medesimo commento di nfeddu |
|
Gran bel ritratto, anche se fą una certa impressione...
Oltre al taglio, molto bella anche il trattamento in bianco e nero
Feddu |
|
|
 |
...st... di medesimo commento di medesimo |
|
Foto scattata durante la festa medioevale a Briancones in Francia, un gruppo di commedianti raffiguravano i malati di peste.
Camera: PENTAX K7
Lente: smc PENTAX-DA* 50-135mm F2.8 ED [IF] SDM
Focale: 135mm
Diaframma: f/2,8
Tempo: 1/500s
Iso: 400 |
|
|
 |
|
|
 |
amore di medesimo commento di oile |
|
Simpati e teneri, ti consiglio di allegare i dati exif, ciao Elio |
|
|
br>