Commenti |
---|
 |
Giallo di goga commento di Andrea Comelato |
|
In effetti la sfocatura centrale è piuttosto insolita e disorientante però potrebbe essere un interessante punto di partenza, te lo dico perché a me piace sperimentare, vedi tu.
Magari con insetto, a fuoco, presente... |
|
|
 |
Giallo di goga commento di pigi47 |
|
Non sono forse la persona più adatta nel poter commentare la composizione ma, mettendo insieme i tanti modi di vedere puoi fartene un'idea migliore.
Per come hai scelto di riprendere questo fiore vedrei meglio un taglio quadrato.
La sfocatura o la fai centralmente per poi man man mettere a fuoco, oppure decidi per l'opposto, a mio avviso il tuo operato anche se voluto non lo capisco.
Il giallo invece hai saputo ben gestirlo. |
|
|
 |
|
|
 |
Giallo di goga commento di cry2 |
|
Mi sembra un pochino sfocato al centro forse è un effetto voluto, letonalità del giallo sono belle. ciao Cristina |
|
|
 |
Giallo di goga commento di Marco TS |
|
C'è qualche problemino di maf... più che la parte al centro disturba quella a destra. Anche il taglio che hai deciso di dare non mi convince troppo...
Direi che è un pò sotto a quello a cui ci hai abituato, ma magari è solo una mia impressione  |
|
|
 |
Giallo di goga commento di goga |
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
|
 |
|
|
 |
Brina di goga commento di Andrea Comelato |
|
Mi sembra che tu abbia buon occhio per queste genere di foto
Come Mauri noto anche io una leggera sovraesposizione, per il resto direi che ci siamo  |
|
|
 |
Brina di goga commento di Maurizio Rugiero |
|
cmi piace la composizione e i colori buona la definizione un pelino sovraesposta la brina sullo stelo
cmq molto interessante
molto brava goga complimenti
ciao amuri |
|
|
 |
Brina di goga commento di goga |
|
Una mattina la semplice erba e diventata un tesoro che luccicava. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Malva Sylvestris II di goga commento di goga |
|
Grazie a tutti per i vostri commenti.
Andrea Comelato ha scritto: | Forse lo sfocato è un po' troppo brusco, più graduale sarebbe stato meglio, almeno secondo me. | Mi piace giocare con il sfocato.
pigi47 ha scritto: | Si può più o meno condividere l'avere a fuoco più la parte sx. della dx. ma, non si può a mio avviso condividere i petali tagliati.  | Concordo con te che l'inquadratura non e proprio tipica e sicuramente techicamente sbagliata, pero non so dirti il perche ma in questo scatto mi e piacuta cosi. Bo, saro io che a volte ho un modo strano di vedere le cose.
Ciao.
Goga |
|
|
 |
|
|
 |
Tre di goga commento di goga |
|
Grazie del apprezzamento atropico.
Grazie del bellisimo commento Andrea.
Ciao.
Goga |
|
|
 |
Malva Sylvestris II di goga commento di Pio Baistrocchi |
|
pigi47 ha scritto: | Si può più o meno condividere l'avere a fuoco più la parte sx. della dx. ma, non si può a mio avviso condividere i petali tagliati.  |
Quoto Pigi,la composizione formale dello scatto in tutte le sue varianti si può ignorare quando il gusto personale lo suggerisce,ma il taglio dei petali va a minare l'estetica oggettiva.
Meglio fare un primissimo piano di un particolare piuttosto che un taglio appena accennato,oppure lasciarli con sufficiente respiro tutto attorno.
Peccato perchè il soggetto è molto bello e la tua interpretazione della PDC molto originale.
Ciao  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Tre di goga commento di Rey00 |
|
Beh..pure io la vedrei meglio "dritta", ma apprezzo l'esplorazione che Goga stà portando avanti riguardo a questo scorcio
In effetti quando si trova qualcosa di potenzialmente interessante non bisognerebbe mai fermarsi al primo scatto
Andrea  |
|
|
br>