|  | Commenti |
---|
 |
Paura di d(-_-)p commento di AlexKC |
|
L'idea mi sembra decisamente buona, anche se perfettibile (la mano ad esempio non l'avrei tagliata), ma mi sembra un po' pasticciata in PW... non so se la colpa è della compressione, ma nelle zone scure vedo i colori molto compromessi.
 |
| |  |
| |  |
Paura di d(-_-)p commento di d(-_-)p |
|
Ripensavo ai miei ricordi d'infanzia, quando mi sono tornati alla mente quei momenti che precedevano la caterva di botte che stavo per prendere (le motivazioni erano le più disparate, quindi non vi annoio con l'elenco)!
Mi sono chiesto come rappresentare quelle sensazioni: un misto tra la ricerca di un'inutile via di fuga (una volta provai a chiudermi in bagno, non pensando che tanto prima o poi sarei dovuto uscire...) con la paura delle tante mazzuolate che stavo per prendere!
Il ricordo era sbiadito, visto che alla fine ne ho prese così tante che era diventata una cosa all'ordine del giorno, però mi è uscita questa!
Ho evitato gli anni successivi in cui mia madre era passata al matterello, perché sarebbero state scene troppo cruente
Un bambino d'oro insomma!
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti! |
| |  |
| |  |
Plastica di d(-_-)p commento di d(-_-)p |
|
Grazie a tutti!
Andrea effettivamente ci devo provare...mi pare un'ottima idea!  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
quasi tutti angoli di d(-_-)p commento di d(-_-)p |
|
Anzitutto grazie a Andrea e Webmin del passaggio e buona domenica a tutti!
Scusate il ritardo ma ero andato a far baldoria!
Ieri ho provato a tagliare come suggerito, ma seguendo lo spirito della foto ho operato anche la parte superiore visto che i mancorrenti vanno insieme, solo che poi era veramente troppo attufata e di dimensioni paragonabili a quella di una fototessera...
L'idea della foto è quella descritta da Webmin, però potrei sfruttare, ora che mi ci fate pensare, l'angolo dei muri al posto del mancorrente sinistro, devo provare...
Però domani! Non mi vorrete far lavorare anche di domenica!  |
| |  |
quasi tutti angoli di d(-_-)p commento di Webmin |
|
Una composizione che tende per sua natura a voler affascinare lo spettatore attraverso un gradevole impianto grafico e cromatico,
che di certo non si sarebbe potuto affermare senza la dovuta cura, che hai rivolto proprio all'aspetto formale della scena,
in cui l'elemento all'estrema sinistra non rappresenta un mero orpello grafico, ma un ideale linea d'ingresso da cui intraprendere il viaggio nella scena.
Ciao  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
Ho capito che cosa significa "variabile" n di d(-_-)p commento di d(-_-)p |
|
@pex Ci avevo pensato, avevo valutato anche un'idea di una doppia esposizione; ma poi ho deciso che non ne valesse la pena. Per me i dettagli del mare e della battigia erano sacrificabili: un pò perché non mi aggiungevano tanto di più, se non proprio per una visione più "reale", un pò perché puntando ai colori, un background scuro aiuta molto. Comunque Canon 400d ed ef 17-40
@webmin Posso appendermi in camera il tuo commento ed in piccolo aggiungere la foto?
In ogni caso grazie, mi è veramente molto utile: diciamo che mi trovo in fase sperimentale e sto deviando molto dalla realtà fuori dal mirino, soprattutto per imparare ad assecondare ciò che mi colpisce davvero; nel farlo però spesso ho la sensazione di "sconfinare" in qualcosa che di fotografico ha solo la macchinetta (qualcosa l'ho postata, ma ce ne sono anche altre), e il timore è che non sia sempre lecito in questo campo...
@dabliu diciamo che l'intercalare era in stile baricchesco in "la leggenda del pianista sull'oceano", ma se non lo specifichi qualcuno potrebbe non cogliere, in ogni caso grazie (dell'apprezzamento)  |
| |  |
Ho capito che cosa significa "variabile" n di d(-_-)p commento di ZioMauri29 |
|
dabliu ha scritto: | xxxxxxx i puristi la foto è bella complimenti!!! |
Dabliu.. non c'è bisogno certo di sottolineare che il tuo linguaggio è davvero inopportuno e poco adatto al forum, e non solo al forum.
Se hai voglia di esprimere il tuo parere, o le tue idee, penso, anzi, ne sono convinto, esistono metodi e linguaggi sicuramente molto molto migliori di quello che hai usato.
Non importa il tono e/o il modo in cui l'hai pensato, è quello scritto, che viene letto.
E comunque sia, anche se molto colorito, è un parere che stai dando anche nei confronti di quei 'puristi' delle immagini da paesaggio, che hanno sicuramente il diritto di avere le loro opinioni, e di essere rispettati.
Ti invito ad usare un linguaggio un po' più elegante, le prossime volte, per esprimere il tuo parere sotto alle varie immagini postate, e nella frequentazione del forum stesso. Questo messaggio vale come ammonizione, e non necessita di replice ulteriori. |
| |  |
Ho capito che cosa significa "variabile" n di d(-_-)p commento di Webmin |
|
Da un punto di vista formale l'immagine sottoposta alla critica, proprio per l'essere stata concepita, già in fase di ripresa, in modo "originale", ponendo l'accento sulle alte luci, lasciando che il resto sprofondasse nel buio generando una tavolozza cromatica intensa e contrastata, sposta la valenza stessa dell'immagine su di un campo più grafico-pittorico che fotografico: proprio per il suo innato autocompiacersi della sperimentazione grafica.
In tal senso non deve più rispondere a regole formali di comunicazione fotografica, in senso lato o generali, lasciando che lo spettatore se ne alimenti per quello che è ricoscendola o meno affine al proprio grado culturale ed emotivo.
Ciao  |
| | br> |