|  | Commenti |
---|
 |
| |  |
Beatles 1 di mike1964 commento di mike1964 |
|
Allego un altra foto; non apro un reportage perchè ho solo queste due...
FUJI S5000
ExposureTime - 1/70 seconds
FNumber - 3.20
ExposureProgram - Normal program
ISOSpeedRatings - 400
 |
| |  |
| |  |
| |  |
Delfini di mike1964 commento di gparrac |
|
mike1964 ha scritto: | Mi sa che andiamo un po' OT... |
Hai ragione, su questo.
Vedi, io personalmente non riesco a considerare "amore per gli animali" l'azione di tenerne uno in casa per compagnia, in particolare per quanto riguarda cani e gatti.
Trovo assolutamente immorale e crudele il comportamento di chi, dicendo di amare i gatti, li fa castrare.
Idee personali, che naturalmente non chiedo vengano condivise ma che non credo di dover cambiare.
Chiudo l'OT (di cui mi scuso) con una storiella:
Una vecchia signora viveva sola con il suo gatto. Ad un certo punto, spolverando una vecchia lampada, esce da questa un genio che le dice:
"Sono il genio della lampada: hai la possibilità di esprimere un desiderio"
E la vecchina:
"Vorrei essere una giovane principessa e vorrei che il mio gatto diventasse un principe azzurro!"
FLOP, tutto si avvera
Ed il gatto a questo punto esclama:
"L'hai capita finalmente di aver fatto una c*****a a farmi castrare???"
Ciao, scusami ancora
Ma a volte è difficile parlare SOLO strettamente di fotografia, perché la fotografia è un modo di esprimesi e di comunicare idee e concetti a cui a volte trovo necessario rispondere. |
| |  |
Delfini di mike1964 commento di mike1964 |
|
gparrac ha scritto: | Natura?
Scusa, ma non concordo con il titolo.
Non c'è nulla di naturale in due poveri animali costretti ad esibirsi in modo innaturale in un acquario, per il divertimento degli spettatori.
Nota bene, non sono certo un animalista convinto: sono e resto convinto che il filetto di delfino essiccato, un tempo cibo ligure tradizionale, sia stato un piatto delizioso, anche se adesso al solo dirlo corro il rischio di essere considerato pressoché un cannibale.
Ma, vedi, una cosa è uccidere un animale per cibarsene, un'altra costringerlo in cattività: la prima è per me lecita e naturale, la seconda una inutile crudeltà.
Punti di vista, dirai ... ma mi spieghi la differenza fra andare in un ristorante con un cane al guinzaglio ed ordinare un petto di pollo alla griglia e farlo con un pollo al guinzaglio per ordinare una bistecca di cane?
E non mi dire che il cane è più intelligente ... se fosse questa la giustificazione per uccidere e procurarsi le proteine necessarie al nostro sostentamento, in molti, troppi casi, il cannibalismo sarebbe più che giustificato.
Insomma, il mattatoio è una necessità, la corrida è solo giustificata dal nostro purtroppo naturale sadismo.
Ma parliamo della fotografia: bella, ben colto l'attimo, cosa che sembra diventata più difficile per il ritardo delle fotocamere digitali, che amplifica un problema già sentito con le reflex tradizionali e che quasi non esisteva con le vecchie Leica a telemetro.
Se vuoi anche l gruppo è ben costruito veramente, simmetrico solo per quanto basta a non essere stucchevole (l'istruttrice è decentrata leggermente fra i delfini).
Ma considerarla una foto di natura ... dai, questo proprio non puoi farlo! |
Mi sa che andiamo un po' OT...
Non so come trattino i delfini, ma avevano anche dei cuccioli, quindi non credo che siano costretti in cattività, o almeno non più di un qualsiasi animale domestico; si tratta di animali nati già in cattività. Io non credo che i delfini vengano maltrattati, gli istruttori li accarezzavano in continuazione; poi... boh? mi hai messo una pulce nell'orecchio.
Comunque l'ho messa in "natura" perchè vi sono degli animali; forse sarebbe andata meglio in "varie", non so...
Grazie comunque del commento  |
| |  |
Delfini di mike1964 commento di mike1964 |
|
Nausicaa ha scritto: | bello!!peccato per lo sfondo solo un po' troppo invasivo peri miei gusti |
Lo è un po' troppo pure per me, ma essendo troppo vicino non ho potuto usare una focale più lunga, per staccarlo maggiormente... avrei potuto ovviare in PW, ma ho preferito lasciarla com'era
Grazie del commento  |
| |  |
Delfini di mike1964 commento di gparrac |
|
Natura?
Scusa, ma non concordo con il titolo.
Non c'è nulla di naturale in due poveri animali costretti ad esibirsi in modo innaturale in un acquario, per il divertimento degli spettatori.
Nota bene, non sono certo un animalista convinto: sono e resto convinto che il filetto di delfino essiccato, un tempo cibo ligure tradizionale, sia stato un piatto delizioso, anche se adesso al solo dirlo corro il rischio di essere considerato pressoché un cannibale.
Ma, vedi, una cosa è uccidere un animale per cibarsene, un'altra costringerlo in cattività: la prima è per me lecita e naturale, la seconda una inutile crudeltà.
Punti di vista, dirai ... ma mi spieghi la differenza fra andare in un ristorante con un cane al guinzaglio ed ordinare un petto di pollo alla griglia e farlo con un pollo al guinzaglio per ordinare una bistecca di cane?
E non mi dire che il cane è più intelligente ... se fosse questa la giustificazione per uccidere e procurarsi le proteine necessarie al nostro sostentamento, in molti, troppi casi, il cannibalismo sarebbe più che giustificato.
Insomma, il mattatoio è una necessità, la corrida è solo giustificata dal nostro purtroppo naturale sadismo.
Ma parliamo della fotografia: bella, ben colto l'attimo, cosa che sembra diventata più difficile per il ritardo delle fotocamere digitali, che amplifica un problema già sentito con le reflex tradizionali e che quasi non esisteva con le vecchie Leica a telemetro.
Se vuoi anche l gruppo è ben costruito veramente, simmetrico solo per quanto basta a non essere stucchevole (l'istruttrice è decentrata leggermente fra i delfini).
Ma considerarla una foto di natura ... dai, questo proprio non puoi farlo! |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
Delfini di mike1964 commento di mike1964 |
|
FUJI S6500fd
ExposureTime - 1/210 seconds
FNumber - 4.50
ExposureProgram - Normal program
ISOSpeedRatings - 100
Flash - Not fired, compulsory flash mode
FocalLength - 21.60 mm |
| |  |
| |  |
Beatles 1 di mike1964 commento di mike1964 |
|
FUJI S5000
ExposureTime - 1/480 seconds
FNumber - 3.20
ISOSpeedRatings - 400
Scattata il 15 agosto a Mirabilandia, concerto degli Applepies (un clone dei Beatles) |
| |  |
suonatore di armonica a bocca di mike1964 commento di BIANCOENERO |
|
mike1964 ha scritto: | Massi93 ha scritto: | Bella, se riducevi di poco gli ISO però diminuivi il rumore, poi non so se era possibile in quelle condizioni di luce...  |
Grazie per il commento
Non ho diminuito gli iso perchè la luce era davvero scarsa; anzi, pur scattando a 400 iso ho dovuto sottoesporre intenzionalmente di due stop, raggiungendo la sensibilità equivalente di 1600 iso (che su una vecchia s5000 non è uno scherzo... ); con tutto ciò mi è venuto fuori un tempo di appena 1/15 di secondo.
Proprio perciò la foto, personalmente, mi piace: c'è contrasto tra il suonatore di armonica, fermo e nitido, e il mondo attorno che si muove
...però non dovrei essere io a commentare la mia foto...  |
Io rimango sempre + impressionato dalla capacità di utilizzo che hai delle fotocamere, da non credere....
A parte questo, la foto è bella, assolutamente niente da dire, ma prova ad immaginare una situazione esattamente contraria: il suonatore di armonica in movimento e tutto il resto, fermo.....secondo me sarebbe stata spettacolare!
Ovviamente ognuno ha il suo punto di vista, ma è anche bello scambiarsi idee ed opinioni
Bravo Mike, strafelice di averti nella nostra sezione
 |
| |  |
Carambola! di mike1964 commento di victor53 |
|
precisiamo che non è la Carambola ma è il Pool o, comunemente detto "Biliardo Americano". Per la foto, la trovo ben bilanciata come composizione e buono l'angolo di ripresa che riesce a dare dinamicità al momento. Purtroppo lo sfondo, troppo presente, crea un po' di disturbo soprattutto le due luci che sparano e distologono l'attenzione!  |
| |  |
suonatore di armonica a bocca di mike1964 commento di mike1964 |
|
DanieleGitto ha scritto: | difatti io ti volevo chiedere: come mai solo 400 ISO?
io da buon principiante sarei partito da 800  |
Il problema è che la vecchia s5000, a piena risoluzione, si ferma a 400 iso; ha 800 iso solo ad 1MP; però con un po' di smanettamento è possibile "tirare" il sensore, con risultati apprezzabili; lo spiego un po' meglio qua: http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=62177
 |
| |  |
| |  |
suonatore di armonica a bocca di mike1964 commento di mike1964 |
|
Massi93 ha scritto: | Bella, se riducevi di poco gli ISO però diminuivi il rumore, poi non so se era possibile in quelle condizioni di luce...  |
Grazie per il commento
Non ho diminuito gli iso perchè la luce era davvero scarsa; anzi, pur scattando a 400 iso ho dovuto sottoesporre intenzionalmente di due stop, raggiungendo la sensibilità equivalente di 1600 iso (che su una vecchia s5000 non è uno scherzo... ); con tutto ciò mi è venuto fuori un tempo di appena 1/15 di secondo.
Proprio perciò la foto, personalmente, mi piace: c'è contrasto tra il suonatore di armonica, fermo e nitido, e il mondo attorno che si muove
...però non dovrei essere io a commentare la mia foto...  |
| |  |
| | br> |