|  | Commenti |
---|
![[Volley] Yamamay - Asystel: Kasia Skowronska [Volley] Yamamay - Asystel: Kasia Skowronska](album_thumbnail.php?pic_id=285169&sid=3792de460449d0699196d5747bf422b7) |
| | ![[Volley] Yamamay - Asystel: Kasia Skowronska [Volley] Yamamay - Asystel: Kasia Skowronska](album_thumbnail.php?pic_id=285169&sid=3792de460449d0699196d5747bf422b7) |
[Volley] Yamamay - Asystel: Kasia Skowronska di blackpanther commento di gparrac |
|
Premetto di non conoscere nulla di questo sport ...
Ma forse proprio per questo può interessarti un giudizio "fotografico" non influenzato da interesse particolare.
Eccezionale per dinamismo, scelta dell'attimo dello scatto ed anche composizione la prima fotografia ... la mano e la palla leggermente mosse conferiscono il necessario dinamismo e spiegano l'azione agonistica forse ancora meglio del corpo sollevato nel vuoto.
Non so nulla delle condizioni di ripresa, ma la qualità della fotografia, inquadrata nell'ambito della foto sportiva, mi sembra la migliore possibile, non so cosa si possa fare di meglio.
Un po' meno convincente (sempre a mio avviso) la seconda foto, che trovo un po' troppo "gelata" anche se foto simili devono essere senza dubbio apprezzate dai giornali sportivi.
Un saluto. |
| | ![[Volley] Yamamay - Asystel: Kasia Skowronska [Volley] Yamamay - Asystel: Kasia Skowronska](album_thumbnail.php?pic_id=285169&sid=3792de460449d0699196d5747bf422b7) |
| | ![[Volley] Yamamay - Asystel: Kasia Skowronska [Volley] Yamamay - Asystel: Kasia Skowronska](album_thumbnail.php?pic_id=285169&sid=3792de460449d0699196d5747bf422b7) |
| | ![[Volley] Yamamay - Asystel: Kasia Skowronska [Volley] Yamamay - Asystel: Kasia Skowronska](album_thumbnail.php?pic_id=285169&sid=3792de460449d0699196d5747bf422b7) |
| | ![[Volley] Yamamay - Asystel: Kasia Skowronska [Volley] Yamamay - Asystel: Kasia Skowronska](album_thumbnail.php?pic_id=285169&sid=3792de460449d0699196d5747bf422b7) |
| | ![[Volley] Yamamay - Asystel: Kasia Skowronska [Volley] Yamamay - Asystel: Kasia Skowronska](album_thumbnail.php?pic_id=285169&sid=3792de460449d0699196d5747bf422b7) |
| | ![[Volley] Yamamay - Asystel: Kasia Skowronska [Volley] Yamamay - Asystel: Kasia Skowronska](album_thumbnail.php?pic_id=285169&sid=3792de460449d0699196d5747bf422b7) |
| | ![[Volley] Asystel - Foppapedretti: Jenny Barazza [Volley] Asystel - Foppapedretti: Jenny Barazza](album_thumbnail.php?pic_id=280845&sid=3792de460449d0699196d5747bf422b7) |
| | ![[Volley] Asystel - Foppapedretti: Jenny Barazza [Volley] Asystel - Foppapedretti: Jenny Barazza](album_thumbnail.php?pic_id=280845&sid=3792de460449d0699196d5747bf422b7) |
| | ![[Volley] Asystel - Foppapedretti: Jenny Barazza [Volley] Asystel - Foppapedretti: Jenny Barazza](album_thumbnail.php?pic_id=280845&sid=3792de460449d0699196d5747bf422b7) |
[Volley] Asystel - Foppapedretti: Jenny Barazza di blackpanther commento di Foxmulder |
|
filrub ha scritto: | Io non vi consiglio di scattare in priorità di tempi.
Al chiuso, quando l'illuminazione non cambia, la modalità di gran lunga più efficiente è la M.
Si cerca all'inizio la coppia tempo/diaframma adeguata e poi si utilizza sempre quella.
Per quanto riguarda il rumore, è vero che in queste foto è contenuto ma secondo me non hai ancora raggiunto il risultato ottimale... se ne vede ancora troppo... |
Ancora troppo????? !!!!  |
| | ![[Volley] Asystel - Foppapedretti: Jenny Barazza [Volley] Asystel - Foppapedretti: Jenny Barazza](album_thumbnail.php?pic_id=280845&sid=3792de460449d0699196d5747bf422b7) |
[Volley] Asystel - Foppapedretti: Jenny Barazza di blackpanther commento di Filippo Rubin |
|
Io non vi consiglio di scattare in priorità di tempi.
Al chiuso, quando l'illuminazione non cambia, la modalità di gran lunga più efficiente è la M.
Si cerca all'inizio la coppia tempo/diaframma adeguata e poi si utilizza sempre quella.
Per quanto riguarda il rumore, è vero che in queste foto è contenuto ma secondo me non hai ancora raggiunto il risultato ottimale... se ne vede ancora troppo... |
| | ![[Volley] Asystel - Foppapedretti: Jenny Barazza [Volley] Asystel - Foppapedretti: Jenny Barazza](album_thumbnail.php?pic_id=280845&sid=3792de460449d0699196d5747bf422b7) |
[Volley] Asystel - Foppapedretti: Jenny Barazza di blackpanther commento di Foxmulder |
|
blackpanther ha scritto: | Foxmulder ha scritto: | Complimenti per le foto...e per i momenti che hai colti...ottimi scatti veramente....anche io mi cimento a fare foto al Volley ma sono quasi sempre alle prese con rumore digitale dovuto agli alti ISO...da quello che ho notato ha scattato in un palazzetto ben illuminato e le foto sono tutte pulitissime e nitidissime...se te lo posso chiedere hai usato accorgimenti particolari....
io per farti capire scatto con una D200 e una D80 con ottica 70-200 vr f/2.8 !!!! |
Ti ringrazio per i complimenti.
Prima di tutto: mi vendi il tuo obiettivo?
Scherzi a parte, ho avuto anche io problemi di rumore, parte dovuti alla macchina, parte alla mia non grandissima abilita' in post produzione ad annullarli.
Per quanto riguarda l'illuminazione del palazzetto di Novara, confermo che e' molto buona, ho esperienza solo con il palazzetto di Busto Arsizio e devo dire che si equivalgono.
In quest'ultima partita il rumore e' effettivamente ridotto rispetto alle precedenti, posso dirti come ho impostato la macchina.
Ho sempre mantenuto a zero qualsiasi impostazione relativa all'ottimizzazione dell'immagine, cioe' nitidezza, saturazione, contrasto, lasciando il lavoro a Photoshop.
In questa occasione ho anche messo a OFF la funzione: Noise Reduction su Iso elevati e tolto la compressione dei file NEF.
Non so se abbiano aiutato, fatto sta che i file mi sembrano piu' puliti.
In ogni caso, il rumore era anche dovuto a una certa sottoesposizione, recuperando in Photoshop, nelle zone scure usciva il disturbo.
Per questa partita ho impostato, visto che la luce lo permetteva, la priorita' dei tempi, scegliendo 1/640s, misurando spot e forzando la macchina a sovraesporre di 1/3.
Il valore ISO e' stato di 1000 o 1250.
I file leggermente sovraesposti contengono meno rumore e non ci sono comunque zone bruciate.
C'e' anche da dire, che in questa occasione ho anche lavorato meglio in Photoshop, soprattutto non fidandomi della correzione che propone Noise Ninja (fino a ieri, lanciavo noise ninja e lo eseguivo senza toccare nulla), ma provando a impostare io a mano i valori del plug-in, aumentando quando era il caso, l'impatto del filtro (oltre poi a usare lo smart sharpen come ultimo strumento, grazie a Filrub). |
Non sono come ringraziarti ....sei stato veramente esaustivo......
Anche io lascio la macchina a 0 diciamo lasciando stare tutte le impostazioni di ottimizzazione immagine...sempre mi trovo in palazzetti con un illuminazione non perfetta sono costretto a spingermi a ISO 1600 e scattare in manuale a TA e tempi che vanno da 1/400 a 1/250...ti premetto che lo sport fino adesso l'ho scattato sempre in jpg...e come post produzione per la riduzione del rumore uso il plug di photoshop NEAT IMAGE, lavoro con un po' di contrasto e curve e escono lavori discreti..ma non a livello delle tue....domani stesso metto i miei cari RAW ( io già li faccio non compressi) e vediamo se riesco a farti vedere qualche buona foto....grazie mille ancora .... |
| | ![[Calcio] C'era una volta in curva [Calcio] C'era una volta in curva](album_thumbnail.php?pic_id=280278&sid=3792de460449d0699196d5747bf422b7) |
[Calcio] C'era una volta in curva di blackpanther commento di blackpanther |
|
Ti ringrazio.
Il problema e' che quando l'avevo scattata, ovviamente non potevo immaginarmi che sarebbe stata una delle ultime occasioni nelle quali avrei visto un tamburo in curva.
L'intento era un altro, cioe' fare una bella foto (o comunque provarci), di un aspetto del tifo, il tamburo, cosi' come una bandiera o uno striscione.
Dopo pochi mesi c'e' stato il provvedimento e questo aspetto del tifo e' diventato storia.
Purtroppo questo non puo' essere capito senza commenti, avrei potuto postarla, ma quali reazioni avrebbe portato?
"Ecco una foto di una curva di calcio."
Per chi non segue il calcio e il mondo del tifo, sarebbe molto difficile riuscire a cogliere il significato che ora, a posteriori, vorrei dargli io, quanti infatti sanno che un tamburo non puo' piu' entrare in curva perche' "strumento di violenza"?
Credo che al di la' di questa foto in particolare, quando si decontestualizza, e' molto difficile cogliere quello che si vuole intendere senza una spiegazione, perche' spesso si e' fuori dall'argomento.
Considerando in piu', che il significato che voglio dargli ora, non e' lo stesso che gli davo nel momento in cui l'avevo scattata.
PS: per nonsempresimpatico Stai tranquillo non avevo letto nessuna polemica nelle tue parole. |
| | ![[Volley] Asystel - Foppapedretti: Jenny Barazza [Volley] Asystel - Foppapedretti: Jenny Barazza](album_thumbnail.php?pic_id=280845&sid=3792de460449d0699196d5747bf422b7) |
[Volley] Asystel - Foppapedretti: Jenny Barazza di blackpanther commento di blackpanther |
|
Foxmulder ha scritto: | Complimenti per le foto...e per i momenti che hai colti...ottimi scatti veramente....anche io mi cimento a fare foto al Volley ma sono quasi sempre alle prese con rumore digitale dovuto agli alti ISO...da quello che ho notato ha scattato in un palazzetto ben illuminato e le foto sono tutte pulitissime e nitidissime...se te lo posso chiedere hai usato accorgimenti particolari....
io per farti capire scatto con una D200 e una D80 con ottica 70-200 vr f/2.8 !!!! |
Ti ringrazio per i complimenti.
Prima di tutto: mi vendi il tuo obiettivo?
Scherzi a parte, ho avuto anche io problemi di rumore, parte dovuti alla macchina, parte alla mia non grandissima abilita' in post produzione ad annullarli.
Per quanto riguarda l'illuminazione del palazzetto di Novara, confermo che e' molto buona, ho esperienza solo con il palazzetto di Busto Arsizio e devo dire che si equivalgono.
In quest'ultima partita il rumore e' effettivamente ridotto rispetto alle precedenti, posso dirti come ho impostato la macchina.
Ho sempre mantenuto a zero qualsiasi impostazione relativa all'ottimizzazione dell'immagine, cioe' nitidezza, saturazione, contrasto, lasciando il lavoro a Photoshop.
In questa occasione ho anche messo a OFF la funzione: Noise Reduction su Iso elevati e tolto la compressione dei file NEF.
Non so se abbiano aiutato, fatto sta che i file mi sembrano piu' puliti.
In ogni caso, il rumore era anche dovuto a una certa sottoesposizione, recuperando in Photoshop, nelle zone scure usciva il disturbo.
Per questa partita ho impostato, visto che la luce lo permetteva, la priorita' dei tempi, scegliendo 1/640s, misurando spot e forzando la macchina a sovraesporre di 1/3.
Il valore ISO e' stato di 1000 o 1250.
I file leggermente sovraesposti contengono meno rumore e non ci sono comunque zone bruciate.
C'e' anche da dire, che in questa occasione ho anche lavorato meglio in Photoshop, soprattutto non fidandomi della correzione che propone Noise Ninja (fino a ieri, lanciavo noise ninja e lo eseguivo senza toccare nulla), ma provando a impostare io a mano i valori del plug-in, aumentando quando era il caso, l'impatto del filtro (oltre poi a usare lo smart sharpen come ultimo strumento, grazie a Filrub). |
| | ![[Volley] Asystel - Foppapedretti: Jenny Barazza [Volley] Asystel - Foppapedretti: Jenny Barazza](album_thumbnail.php?pic_id=280845&sid=3792de460449d0699196d5747bf422b7) |
[Volley] Asystel - Foppapedretti: Jenny Barazza di blackpanther commento di blackpanther |
|
filrub ha scritto: | blackpanther ha scritto: |
Ti ringrazio.
Peccato che fino alla partita di champions league del 29 Gennaio non ci sia piu' nulla. |
Ti stai appassionando eh!!
Prima del 29 gennaio hai l'all star game femminile a Torino! |
Grazie ad Asystel, la passione per il volley a Novara va avanti da anni (quelle tre finali scudetto perse di fila chiedono ancora vendetta).
Ora ci sono tre aspetti:
- la voglia di fotografare e migliorarsi nel campo della foto sportiva
- l'aspetto del tifoso dell'Asystel.
Saprai gia' meglio di me, ma ti posso assicurare che dopo che si assiste prima a un Busto-Novara vinto con oltre 4100 spettatori e poi a un Novara Bergamo come quello dell'altra sera, con 5 set, un pubblico di 4000 persone in un palazzetto dove di solito sono 1.500 - 2.000, l'entusiasmo per questo sport non puo' che aumentare.
Mi piace la pallavolo anche perche' e' uno sport pulito, vengo dal mondo delle curve del calcio e mi sto allontanando sempre piu', la' solo insulti e offese all'avversario, qua solo applausi e sportivita' con il "nemico".
Oltre al fatto che per il calcio si puo' assistere a 90 minuti di nulla, mentre la pallavolo e' un continuo entusiasmarsi.
Per l'All Star Game, purtroppo difficilmente potro' esserci, sono a un'ora e passa dal Palaruffini e quel giorno lavoro, pessima scelta il venerdi' sera (sara' cosi' anche per la World League di Luglio, sempre a Torino), soprattutto pensando che stanno un mese ferme.
Credo che prima della Champions di Novara, andro' a Busto per seguire la Yamamay in coppa Italia, il 20 Gennaio.
Come gia' scritto, il PalaYamamay e' eccellente per la fotografia.
Ah, avevo scritto che ci sono 3 aspetti?
Prova tu a stare lontano dalla Skowronska e dalla Popovic per troppo tempo  |
| | ![[Calcio] C'era una volta in curva [Calcio] C'era una volta in curva](album_thumbnail.php?pic_id=280278&sid=3792de460449d0699196d5747bf422b7) |
[Calcio] C'era una volta in curva di blackpanther commento di Bark |
|
nonsempresimpatico ha scritto: | sono con te al 100%, sono discussioni infinite, mi fa piacere che non hai letto nessun tono polemico ma hai preso la cosa come una semplice considerazione personale.
tornando alla foto, il taglio di questa immagine ha un vago sapore da still life, riprende fondamentalmente un oggetto e lo presenta.
il taglio che ti suggerisco io, e che a quanto pare era quello originale, è di tipo più giornalistico e lo trovo più adatto in quanto con l'immagine ti sei posto l'obiettivo di raccontare una storia. allora considerando il tamburo come protagonista a me viene naturale inserirlo in una scenografia più ampia e descrittiva |
..o forse, nell intento di raccontare qualcosa, sarebbe stato interessante inserire la foto del tamburo in una serie di scatti, creando un reportage, una "storia" con tutto quello che tu vedi e metti in questo scatto..
Purtroppo così com'è, la foto ha necessità di essere spiegata con diverse righe di testo.. e quindi passa in secondo piano rispetto al testo stesso.. lavorando su più scatti puoi riuscire a riassumere tutto nelle immagini..
Ciao,
Bark |
| | ![[Volley] Asystel - Foppapedretti: Jenny Barazza [Volley] Asystel - Foppapedretti: Jenny Barazza](album_thumbnail.php?pic_id=280845&sid=3792de460449d0699196d5747bf422b7) |
[Volley] Asystel - Foppapedretti: Jenny Barazza di blackpanther commento di Foxmulder |
|
blackpanther ha scritto: | Reduce dalla bellissima vittoria dell'Asystel su Bergamo.
E' stato difficilissimo trovare buchi dove riuscire a fotografare, vista l'enorme numero di spettatori presenti. |
Complimenti per le foto...e per i momenti che hai colti...ottimi scatti veramente....anche io mi cimento a fare foto al Volley ma sono quasi sempre alle prese con rumore digitale dovuto agli alti ISO...da quello che ho notato ha scattato in un palazzetto ben illuminato e le foto sono tutte pulitissime e nitidissime...se te lo posso chiedere hai usato accorgimenti particolari....
io per farti capire scatto con una D200 e una D80 con ottica 70-200 vr f/2.8 !!!! |
| | ![[Volley] Asystel - Foppapedretti: Jenny Barazza [Volley] Asystel - Foppapedretti: Jenny Barazza](album_thumbnail.php?pic_id=280845&sid=3792de460449d0699196d5747bf422b7) |
| | ![[Volley] Asystel - Foppapedretti: Jenny Barazza [Volley] Asystel - Foppapedretti: Jenny Barazza](album_thumbnail.php?pic_id=280845&sid=3792de460449d0699196d5747bf422b7) |
| | br> |