Commenti |
---|
 |
tenerezza di Tixiano commento di Luca Seme |
|
ma hai mai fatto vedere questo genere di foto al tuo amico Donato?
hai colto un bellissimo attimo...
ma toglimi una curiosità, le luci che si vedono sui due volti contemporaneamente sono naturali o hai puntato due piccoli fasci di luce in un ambiente poco illuminato??... ...del resto, come piace a te...!!!
ciao Luca..
 |
|
|
 |
|
|
 |
tenerezza di Tixiano commento di malder |
|
bravo a cogliere l'attimo di tenerezza e credo anche di "sopportazione" della madre. |
|
|
 |
|
|
 |
tenerezza di Tixiano commento di cius |
|
anche se avrei preferito il cucciolo a fuoco anzichè la mamma ..... è davvero commovente....volti umani...
benvenuto |
|
|
 |
|
|
 |
silenzio di Tixiano commento di Luca Seme |
|
caro Tixiano benvenuto...
io non mi permetto di criticare nulla di te lo sai..!!!
la prima cosa che ho fatto è guardare la tua galleria e unitamente alla mia fidanzata, ho solo esultato..
Mi auguro di fare presto belle foto come le tue...
ciao Luca... |
|
|
 |
silenzio di Tixiano commento di Tixiano |
|
Ottimo, grazie per l'intervento che adesso ho colto in pieno cipresso/alberi , condivido!! un maggior stacco avrebbe certamente migliorato la profondità.
Ottimo suggerimento ..... probabilmente era questo l'elemento che mi mancava .
Grazie |
|
|
 |
Senza Titolo di Tixiano commento di Tixiano |
|
Intanto grazie per aver visto e lasciato commenti.
Il non aver colto e il non aver tramesso nulla sono, a mio parere, elementi importantissimi che fanno capire a chi ha scattato quanto ha saputo esprimere e quali sensazioni / emozioni l'immagine trasmette a chi la sta guardando.
Il non mettere un titolo e non commentare quasi mai le mie foto nasce proprio dal non voler influenzare in alcun modo la visione dell'immagine.
Una descrizione e un'argomentazione fa "vedere" cio' che la foto "non mostra" , rende certamente meglio l'idea del contesto ..... nella mia fotografia , o meglio nel mio modo di fotografare non c'e' titolo ognuno la legge come vuole e ne trae le sue impressioni.
In questo caso non ha trasmesso nulla .... naggia la colpa non è mai di chi legge .... ma di chi ha scritto l'immagine
Al di la dei tecnicismi, a mio parere spesso troppo abusati , punto sull'aspetto emotivo/emozionale/comunicativo.
Unico "aiuto" nel senso tecnico ..... ma probabilmente superfluo è il contesto: NON artificiale e costruito per lo scatto .... ma assolutamente reale rappresentazione dello stato delle cose
Di nuovo grazie per i preziosi interventi. |
|
|
 |
Senza Titolo di Tixiano commento di Nesso |
|
Credo che tu abbia associato le emozioni che provavi nel momento dello scatto... Vederla tra quattro mura non mi aiuta a provare le stesse emozioni. Forse un B_W più forte aiuterebbe. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Senza Titolo di Tixiano commento di Barba |
|
Non la capisco,sai? Me la spieghi?
Per ora ti posso dire che mi piacerebbe un B&W più...tonico  |
|
|
 |
silenzio di Tixiano commento di Alessandro Frione |
|
Non ne farei una questione di stile o di personalismi...
Cerco di sintetizzare meglio il senso del mio precedente intervento:
dal punto di vista strettamente formale nel B/N i diversi piani devono essere contraddistinti da diversi livelli di grigio per ottenere profondità e distacco tra le parti. Equilibri geometrici a parte nella tua immagine il grigio del cipresso e quello degli alberi sono identici con doppio effetto: appiattimento dei piani e impastamento del soggetto con lo sfondo.
Per ciò che riguarda invece l'impatto emozionale è una buona foto che si lascia guardare volentieri. Il taglio che ho fatto, riguardandolo, è un pò troppo stretto e toglie un pò di respiro alla foto. Troppa fretta....
Un saluto
Alessandro |
|
|
 |
silenzio di Tixiano commento di Tixiano |
|
Non sono completamente d'accordo con l'espressione geometrie/equilibri, non la ritengo vera in assoluto ; ma sicuramente un punto di vista valido che caratterizza il modo di vedere/scattare.
Il BN a mio (del tutto discutibile) parere, deve trasmettere impatto a volte esaltando forme e contrasti altre ammorbidendo, ma fondamentalmente escludendo totalmente la necessità di avere dei colori che distoglierebbero l'attenzione dall'immagine.
Apprezzabilissima l'elaborazione, un'altro modo di leggere l'immagine.
Ho postato un'altra foto forse piu' vicina al tuo stile.
In questa circostanza la dominante non sono i netti contrasti ....
Sempre graditissimi commenti e pareri
Ciao grazie |
|
|
 |
Senza Titolo di Tixiano commento di Tixiano |
|
Dare un titolo ad una foto è come dover indicare l'emozione che tramette ....... non voglio influenzare con un titolo la visione ..... se qualcosa trasmette .....sarà colto |
|
|
 |
silenzio di Tixiano commento di Alessandro Frione |
|
Immagine gradevole.
Il b/n, più che di geometrie, vive di equilibri tra chiari e scuri. In questo caso le masse scure (il cipresso e la fila di alberi sullo sfondo) combattono tra loro.
Ho provato (con un lavoro frettoloso e maldestro) ad aggiustare un pò la situazione tagliando anche un pchino il lato destro per rendere maggiormente visibile la chiesa(?).
Fammi sapere che cosa te ne pare.
Ciao
Alessandro |
|
|
 |
silenzio di Tixiano commento di MilaCroft |
|
Concordo sull'alone che a monitor risulta un po' invadente (immagino che chi ha un tft lo veda ancor più brillante) da al cipresso un'aura mistica. Bellissima comunque nell'insieme |
|
|
 |
|
|
 |
silenzio di Tixiano commento di Tixiano |
|
Vi seguo dal vivo con estremo interesse e piacere.
L'alone .....ovviamente non naturale ma interpretativo ... è stata una scelta molto combattuta .... e condivido le perplessità.
In stampa è molto meno invasivo e decisamente più equilibrato.
Mi piace l'effetto di luce ottenuto focalizzando l'attenzione "a campo stretto" proprio sulla basse del cipresso ..... la luce si estende sul campo di girasoli tristi
Grazie per i commenti |
|
|
br>