|  | Commenti |
---|
 |
Federica #02 di Marty McFly commento di Marty McFly |
|
sidrx ha scritto: | Marty McFly ha scritto: | La spallina SX attorcigliata e il gancetto della collanina
Per il resto? |
per il resto mi sembra buona....forse un po' più illuminata
|
Era da illuminare di più dici? |
| |  |
Federica #02 di Marty McFly commento di Sisto Perina |
|
Marty McFly ha scritto: | La spallina SX attorcigliata e il gancetto della collanina
Per il resto? |
per il resto mi sembra buona....forse un po' più illuminata
ciaoo |
| |  |
| |  |
| |  |
Oriana loves Elvira di Marty McFly commento di ilguercio |
|
Ti conviene farti qualche foglio lucido e farteli colorare da qualche parte.
Sul sito strobist ci dovrebbero essere dei file immagine con i colori dei gel più usati...
Puoi arrangiarti in quel modo... |
| |  |
Oriana loves Elvira di Marty McFly commento di Marty McFly |
|
ilguercio, grazie per i complimenti. Per lo sfondo intanto vorrei provare con un flash senza gel, anche perché per adesso ho solo i gel rettangolari piccoli per i flash cobra. Dovrei cercare quelli grandi (tipo A4?) per i monotorcia da studio. Li venderanno? Dove? Quanto costano?
Lord Miklaus, conoscendo la tua galleria sono onorato del commento
Grazie anche a te d&d, sono contento che la mia prima prova in studio sia andata bene  |
| |  |
Arbeit Macht Frei - Reportage Auschwitz-Birkenau di Marty McFly commento di Marty McFly |
|
italo5, picagetto, ZILA, acromion76, d.fioramanti, grazie anche a voi!
franchino, grazie per il tuo commento. Hai capito pienamente quello che volevo esprimere con questo documentario. Nel blocco in cui ci sono gli oggetti dei deportati se ti fermi a guardarli bene puoi quasi immedesimarti nella loro vita, non quella vissuta durante il campo (se si può chiamare vita), ma quella precedente che ci accomuna tutti. Uomini che andavano a scuola, scherzavano con gli amici, lavoravano, uscivano la sera, si innamoravano, ecc. Fino a quando un popolo prepotente ha deciso di porre fine alla felicità di tutti. La vita prima di Auschwitz che conducevano i detenuti potrebbe essere, in rapporto ai tempi moiderni, la stessa che viviamo noi adesso. Un giorno, se passa abbastanza tempo per dimenticare, un pazzo potrebbe decidere di invadere l'Italia e noi che sogniamo con le fotografie, scriviamo sui forum, ci informiamo sull'ultimo modello di fotocamera, ecc. potremmo vedere azzerata la nostra felicità. Stiamo molto attenti...
Quando dici:
franchino ha scritto: | L'ennesimo riuscito tentativo da parte degli aguzzini di azzerare la personalità, la gioia di vivere delle persone annullandone l'intimità personale... |
hai perfettamente ragione, i nazisti erano maestri nel farlo. Riporto il discorso di "benvenuto" delle SS ai detenuti di Auschwitz per provare ad immaginare come si sarebbe potuto sentire ognuno di noi all'arrivo nel campo, anche se è impossibile avvicinarsi a quelle sensazioni:
Citazione: | «Per noi tutti voi non siete uomini, ma soltanto un mucchio di spazzatura. Vi puniamo come si deve, e di questo vi convincerete voi stessi tra poco. Per nemici del Reich della vostra fama, come voi siete, noi tedeschi non avremo nessuna compassione ed è con vero piacere che vi metteremo tutti a cuocere nei forni crematori. Dimenticate le vostre mogli, i figli, le vostre famiglie. Qui creperete come cani» |
alessandro bottarelli, grazie anche a te. Purtroppo io sono nato col digitale e non saprei da dove iniziare con la pellicola, però ci si potrebbe sempre provare
Max Pizzo, grazie anche a te. Nella "soluzione finale" tutto era studiato e ottimizzato ingegneristicamente, non si trascurava nessun dettaglio, nemmeno quello del "riciclo degli scarti".
Grazie natali. La Polonia mi è piaciuta molto e Krakow trasuda storia recente e passata, in ogni strada e vicolo. Girando per la città e avendo sempre in mente lo scopo del viaggio tuttavia non ho potuto fare a meno di provare ad immaginare l'invasione dei Nazisti e la ghettizzazione degli ebrei attraverso le ignobili leggi di Norimberga. Adesso la città è moderna, come tante capitali europee, ma 70 anni fà è stata trasformata in un inferno inimmaginabile... |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
Oriana loves Elvira di Marty McFly commento di Marty McFly |
|
Max080 ha scritto: | Marty McFly ha scritto: | ma in che senso Elvira non è sul pezzo?
|
Dunque, sembra imbarazzata, come se non sapesse di preciso cosa fare nell'inquadratura. Peccato per le dimensioni ridotte, ma luci, sfondo, messa a fuoco e scelta del diaframma mi sembrano ottimi. Bello scatto davvero  |
Ah beh allora vediamo se nel prossimo servizio riesco a convicerle a smaliziarsi di più
Grazie per i complimenti cmq  |
| |  |
Oriana loves Elvira di Marty McFly commento di Max080 |
|
Marty McFly ha scritto: | ma in che senso Elvira non è sul pezzo?
|
Dunque, sembra imbarazzata, come se non sapesse di preciso cosa fare nell'inquadratura. Peccato per le dimensioni ridotte, ma luci, sfondo, messa a fuoco e scelta del diaframma mi sembrano ottimi. Bello scatto davvero  |
| |  |
Oriana loves Elvira di Marty McFly commento di Marty McFly |
|
Max080, grazie. In effetti lo sfondo è stato un po' "contaminato" dalla luce dei flash perché non erano distantissime le ragazze. La prossima volta vorrei provare un'illuminazione "dedicata" allo sfondo. Cmq si, Oriana è a sinistra ma in che senso Elvira non è sul pezzo?
Grazie Luca73photo, presenterò ad Oriana  |
| |  |
| |  |
Oriana loves Elvira di Marty McFly commento di Max080 |
|
Marty McFly ha scritto: | La prossima volta voglio provare a puntare un flash sullo sfondo per spezzare un po' l'omogeneità dello scuro  |
In parte l'hai già fatto. Lo sfondo non sembra omogeneo, quasi per vignettatura. Foto eccezionale, modelle simpaticissime. Se Oriana è a sinistra, allora sta perfettamente "nel pezzo". Elvira un po' meno  |
| |  |
| |  |
Elvira #01 di Marty McFly commento di cenfa19 |
|
la luce è bella ma non mi convince il taglio, sembra una via di mezzo.
Secondo il mio punto di vista o includi tutto il seno oppure opti per un taglio più stretto.
Ciao
Fabio |
| |  |
| |  |
Oriana loves Elvira di Marty McFly commento di adalfo |
|
Ciao Davide,
approfitto di questa per dirti che ho curiosato nel tuo sito e ci tante cose che mi piacciono moltissimo !
Soprattutto la parte relativa ai ritratti o alle persone in generale, ma anche con il resto vai forte !
Davvero complimenti, ne sono rimasto molto affascinato, tornero' a visitarlo e me lo gustero' ancora con piu' calma !
Andrea |
| | br> |