|  | Commenti |
---|
 |
Lorenzo di Luigi Gargiulo commento di Luigi Gargiulo |
|
littlefà ha scritto: | Ecco.. qui c'è esattamente quello che mancava nella foto precedente secondo me .. qui c'è empatia, quell'accenno di sorriso che si legge più negli occhi che sulle labbra ci porta un po' nel suo mondo, ci invita in questo momento di spensierata rilassatezza. Inizialmente la trovavo un poco scura, ma tutto sommato non mi dispiace per l atmosfera che crea.. ma in ogni caso una leggera schiarita e un poco di rosso in meno lo proverei, giusto per vedere ..  |
Ciao Fabiana, ti ho postato l'altra versione, dimmi cosa ne pensi  |
| |  |
Astonished di Luigi Gargiulo commento di Luigi Gargiulo |
|
AarnMunro ha scritto: | La felicità in una foto!
Sai che secondo me se la proponessi come pubblicità ad un qualche cosa di natalizio per bimbi..."spaccheresti" di brutto?
Chessò...la magia del natale, il richiamo dell'albero...la filosofia dell'addobbo...con un bimbo così attratto e con gli occhi spalancati!
Una foto molto...emozionante! Complimenti a te ed all'attore! |
Ciao AarnMunro e tanto piacere, grazie mille per i complimenti, davvero , è una foto che ho pensato ho provato e il risultato mi piace moltissimo.
Perl la pubblicità, non saprei nemmeno a chi proporla ma ci potrebbe stare  |
| |  |
Astonished di Luigi Gargiulo commento di Luigi Gargiulo |
|
littlefà ha scritto: | Sai che forse preferisco la versione originale nella parte sx con l albero più leggibile? Ma la parte col bimbo non mi dispiace come l hai interpretata .. c'è magia e stupore..ma è il suo visino, quegli occhi che brillano, la bocca socchiusa e quelle manine a voler toccare le luci,che fa la foto... Tenerissima  |
Ciao Fabiana e grazie mille per il commento, ho provato a fare la versione più o meno come la immagini tu, te la faccio vedere.
Non ci avevo pensato, anche se su lightroom è più complicato avere due lati diversi, o meglio io non lo so fare tanto  |
| |  |
| |  |
| |  |
Lorenzo di Luigi Gargiulo commento di Luigi Gargiulo |
|
Klizio ha scritto: | Non sai quante legnate mi son preso da Lodovico ... ma grazie a quelle ho imparato tanto ...
Sulla foto vado controcorrente per lo spazio sopra la testa e dico che non lo ritengo un errore, anzi, asseconda, come tu dici, il senso di attrazione che veicola lo sguardo.
La narrazione di questo ritratto è costruita su "un ragazzo in un bosco, ben vestito, che guarda verso l'alto". Partendo da questa scena mi chiedo l'importanza compositiva di tutta la parte sinistra del frame: è sicuramente bella, piacevole, con una bella luce che entra da quella parte, ma lui non la sfrutta ... guarda altrove guarda in alto. Qui per me il senso del ritratto ha un blocco.
Ciò detto, anche a me attira l'atmosfera generale che hai colto e credo che sia questa l'elemento di forza del tuo scatto. |
Ciao Klizio e buongiorno, grazie per i complimenti e per la critica, ho lasciato lo spazio a sinistra anche per rispettare una composizione rispettando la regola dei terzi, ma effettivamente, come mi avete fatto notare un pò tutti, a sinistra non c'è nulla di importante o di accompagnamento al soggetto. Il taglio migliore è quello postato un pò prima, ma in quel caso cadrebbe il senso dello spazio in alto, per questo per quanto mi piaccia il mood e l'idea della foto, non è uno scatto degno di nota.
Grazie sempre per i tuoi commenti e ti auguro una buona giornata  |
| |  |
Astonished di Luigi Gargiulo commento di Luigi Gargiulo |
|
GiovanniQ ha scritto: | Simpatico il bimbo, ma troppo recupero di un qualcosa che a causa dei 4000ISO combinati al f1.7...forse e' andato troppo in sovraesposizione... l'originale deve essere di un bianco ai limiti del bruciato. peccato. |
Stessi parametri, un filo di bianco in meno, fammi sapere cosa ne pensi. |
| |  |
Astonished di Luigi Gargiulo commento di Luigi Gargiulo |
|
GiovanniQ ha scritto: | Simpatico il bimbo, ma troppo recupero di un qualcosa che a causa dei 4000ISO combinati al f1.7...forse e' andato troppo in sovraesposizione... l'originale deve essere di un bianco ai limiti del bruciato. peccato. |
Ciao Giovanni, buongiorno e grazie mille per il commento, ti allego la foto originale, la post l'ho pensata per rendere la foto, magica, seguendo l'emozioni di stupore del volto, essendo a tema natalizio, pensavo ci stava bene.
Probabilmente andrebbe tolto un filo di bianco, ma non ho dovuto recuperare nulla, perchè la foto non era bruciata.
Mo allego una versione con un filo di bianco in meno per vedere come va. |
| |  |
| |  |
Lorenzo di Luigi Gargiulo commento di Luigi Gargiulo |
|
Lorenzo, la versione con gli aggiusti consigliati da Francesco, effettivamente sul volto, cambia proprio tutto, e ho schiarito anche lo sfondo in alto.
Grazie |
| |  |
| |  |
14122020L1002372 di Massimo Passalacqua commento di Luigi Gargiulo |
|
Buon pomeriggio Massimo e tanto piacere, la foto ha quei colori che quando sei in quel momento e ti stai godendo il paesaggio, non ci si crede, ma sono realmente così, uno spettacolo della natura.
La foto in se è ben composta, ed è bellissimo contemplarla, davvero un ottimo scatto. |
| |  |
urban #16 di paolo cadeddu commento di Luigi Gargiulo |
|
Ci sta la composizione, e ci stanno i colori, le linee mi affascinano, anche se non scatto ancora questo tipo di foto, mi piacciono molto le cose simmetriche, complimenti |
| |  |
Mario di Francesco Ercolano commento di Luigi Gargiulo |
|
Solitamente non ti commento perché mi ripeterei, e potrei sembrare estremamente di parte, ma:
Il B/n è fantastico, tutto è bilanciato al punto giusto, questo tipo di lavori esalta la tua sensibilità nell'uso del B/n specialmente nel ritratto in una maniera incredibile.
Il modello è davvero espressivo, sfacciato nel suo sguardo.
Lo metto al pari dei lavori di claudstone che per me sono stati sublimi.
Complimenti ☺️ |
| |  |
Spirale di rrrrossella commento di Luigi Gargiulo |
|
Ciao e buona sera, io per le linee e le curve vado pazzo, uno scatto davvero avvolgente che ti prende e ti porta, davvero complimenti, anche io sono d'accordo sul leggero crop che aggiunge invece che togliere.
Ancora complimenti |
| |  |
Lorenzo di Luigi Gargiulo commento di Luigi Gargiulo |
|
Francesco Ercolano ha scritto: | Sottoscrivo in pieno le parole di Fabiana.
Bella la posa, lo sviluppo in verticale della composizione, da illuminare un filo volto e sfondo in alto, ma selettivamente e veramente un filo.
Fare ritratti è difficile e lo è particolarmente quello ambientato; par dialogare il soggetto ritratto con l'ambiente che lo circonda.
Tutto deve regalare armonia, proiettarci sia nell'indole del soggetto che farci vivere la location.
Credo che qui ti sia riusciuto.
Complimenti,
Franco
 |
Grazie mille per i complimenti Francesco 😄, domani farò entrambe le prove, così vediamo come escono.
Per quanto riguarda il discorso ritratto ambientato, ci sono mille variabili da controllare, la composizione, il modello, la luce, effettivamente ci sono difficoltà intrinseche come ci sono in ogni genere fotografico sicuramente, ma che mettono in difficoltà.
In questo caso ci sono riuscito meglio, e ne sono contento, anche grazie ai tuoi consigli sul posto.
Grazie mille ❤️ sempre |
| |  |
Lorenzo di Luigi Gargiulo commento di Luigi Gargiulo |
|
littlefà ha scritto: | Ecco.. qui c'è esattamente quello che mancava nella foto precedente secondo me .. qui c'è empatia, quell'accenno di sorriso che si legge più negli occhi che sulle labbra ci porta un po' nel suo mondo, ci invita in questo momento di spensierata rilassatezza. Inizialmente la trovavo un poco scura, ma tutto sommato non mi dispiace per l atmosfera che crea.. ma in ogni caso una leggera schiarita e un poco di rosso in meno lo proverei, giusto per vedere ..  |
Grazie Fabiana, per i complimenti e per i consigli, oggi ho fatto tardissimo da lavoro ma mi andava comunque di rispondere ai vostri commenti pur non accendendo il PC, perché sto da cellulare.
Domani farò la prova e la commenterò da qui, così vediamo com'è con un po' di rosso in meno e una schiarita.
Grazie mille |
| |  |
Lorenzo di Luigi Gargiulo commento di Luigi Gargiulo |
|
littlefà ha scritto: | Mi spiace un po' leggere le parole dei messaggi precendenti,anche perché sono frutto di un incomprensione,come spesso può capitare dietro una tastiera... Credimi Luigi ,conosco Lodovico e so che hai preso in maniera sbagliata il suo commento , non aveva intenzione di offenderti o di crearti fastidi.. e credimi se c è una persona qua dentro da cui imparare è lui... poi ci può stare che talvolta non siamo d' accordo sui modi o sui concetti, ma sia per te che per Lodovico, non prendete le cose sul personale,siamo qui per partecipare, offrirci degli scambi..
Ma torniamo alla foto... Sono in linea con i consigli che ti hanno dato.. mi piace molto l atmosfera,i toni . Però è nella sua posa/ espressione forse che si perde qualcosa .. a me arriva come incompleta,come se ci fosse l input per un invito, un ritratto un po' sognante e coinvolgente, ma alla fine non si riuscisse a creare del tutto l'empatia, perché rimane un po' troppo '' posato'', poco naturale e quindi ogni sensazione veicolabile rimane un poco forzata. Almeno queste sono le mie sensazioni.
La voglia e la sensibilità però di sicuro non ti mancano,continua!  |
Cara Fabiana, buona sera/buonanotte(🤣 è tardissimo) e grazie mille per aver speso due parole per la questione con Lodovico, sono certo che le sue intenzioni non erano cattive, anzi, ho preso sul personale alcune cose dette che effettivamente con la foto non c'entravano nulla, ma ho capito il senso del messaggio, e mi scuso con Lodovico, ho un carattere abbastanza impulsivo, e per quanto avessi le mie ragioni, il suo commento andava risposto in maniera diversa.
Ma ripeto per me non c'è storia o polemica, e ho letto lo stesso da parte sua e questa cosa mi fa molto piacere.
Ritornando alla foto, in basso ho letto anche un commento di Francesco che ringrazio, e che ha anticipato un concetto che volevo esporti nell'altra foto che ho postato di Lorenzo, che ti è piaciuta di più.
Non so scremare, non mi riesce proprio, vado in difficoltà, sicuramente perché non ho ancora la padronanza dei programmi di post e anche perché mi mancano ancora le basi solide in diversi ambiti della fotografia, come la composizione ad esempio e l'occhio per notare dettagli di disturbo e tanto altro.
Vi ringrazio per l'aiuto che mi state dando, davvero apprezzato
Buona notte a tutti |
| |  |
Segni di Antonio Mercadante commento di Luigi Gargiulo |
|
Ciao e tanto piacere, davvero un autoritratto di altissimo livello, i segni che restano sulla pelle di questi tempi lasciano effettivamente il segno.
Complimenti ancora!❤️ |
| |  |
| | br> |