x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti da Michelangelo Ambrosini
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 22, 23, 24 ... 41, 42, 43  Successivo
Commenti
Le onde e la sua forza..
Le onde e la sua forza.. di Arnaldo A commento di Michelangelo Ambrosini

Mi piace molto la composizione, con la linea disegnata dal pontile che conduce lo sguardo verso l'onda che si infrange sullo scoglio.
L'apocalisse
L'apocalisse di Michelangelo Ambrosini commento di Michelangelo Ambrosini

Grazie Fabiana e Mauro. Marco se la foto non fosse stata mia e avrei dovuto commentarla avrei fatto le tue stesse osservazioni, ma le scelte fatte in questo scatto hanno un perchè che ti spiego e che ovviamente potranno essere più o meno condivisibili. In questo scatto è ripresa la parte iniziale dell'aurora, quella più forte, in cui il cielo si colora in determinati punti in modo deciso e vengono oscurate anche le stelle. In questi attimi il fenomeno è molto forte e le luci ancora non danzano, per questo, essendo un'esplosione di luce e non ancora una danza, ho cercato degli elementi di contrasto abbastanza decisi, come in questo caso, in modo da entrare nella scena in maniera brusca, in sintonia con l'impeto dell'evento luminoso. Lo scatto l'ho studiato in modo da farlo caratterizzare dall'alternanza di contrasti tra luci artificiali e luci naturali, in questo caso parto dalla luce dura dei fari sulla neve che si alterna a zone più in ombra, e andando verso il cielo si susseguono ancora contrasti tra nube bianca derivante dall'inquinamento luminoso dei fari dell'illuminasione pubblica, cielo scuro e infine la luce dell'aurora. Negli altri scatti luci dure e invadenti come in questo caso non ce ne sono perchè comincia l'aurora emozionante e piena di sfumature danzanti e quindi quest'aggressività di contrasti forti non mi serviva.
Le luci che danzano sul ristorante
Le luci che danzano sul ristorante di Michelangelo Ambrosini commento di Michelangelo Ambrosini

Questo angolo si trova a dx di dove ho scattato la foto precedente, è la stradina che porta al ristorante panoramico di Levi che per mia fortuna era chiuso e aveva solo qualche lucina accesa che non disturbava più di tanto. In questo caso, rispetto al precedente in cui ho cercato contrasti forti sulla neve per dare vibrazione alla parte iniziale dell'aurora molto forte, non ci sono luci artificiali sulla neve perchè l'aurora comincia ad essere una danza nel cielo con più sfumature oltre al verde (a dx del ristorante per l'appunto se ne vede una rossastra) e quindi ho optato per una compo classica, con le linee guida della strada che portano verso paesaggio e aurora e solo luce ambientale. Aurora sempre molto vivace (iso 400, 15sec,...)

HD
https://www.flickr.com/photos/97454674@N07/46679876474/in/dateposted/
L'apocalisse
L'apocalisse di Michelangelo Ambrosini commento di Michelangelo Ambrosini

Grazie a tutti!!! AArnmunro il colle dal quale ho scattato questa notte è ottimo sia come spot che per il ristorante, dato che alla dx ce n'è uno famosissimo panoramico che domina tutta la vallata, e che in questo caso era chiuso per mia fortuna, poi aggiornerò in seguito.
Palmanova
Palmanova di essedi commento di Michelangelo Ambrosini

Il tutto molto equilibrato e armonico; ottima composizione, così come la conversione. Per me ottimo sia lo scatto che la pp, atmosfera molto particolare.
L'apocalisse
L'apocalisse di Michelangelo Ambrosini commento di Michelangelo Ambrosini

Dopo un po' di tempo di pausa fotografica e quindi anche dal forum rieccomi di ritorno da un nuovo viaggio, stavolta il più duro che abbia mai fatto in quanto affrontato da solo e durato 4300 km di guida su neve e ghiaccio, durante il quale, data la fatica per il viaggio ho cercato di fotografare solo quelle cose realmente emozionanti che mi avrebbe fatto piacere riguardare in seguito.

Questa foto è stata scattata in Lapponia finlandese (Levi, colle Tuikku), dopo essermi fatto 500 km di guida...A dire il vero volevo andare a letto data la stanchezza e dato che il giorno successivo sarei dovuto partire per altri 600 km, ma sono stato testardo e ho deciso di raggiungere questo spot che mi ero studiato in precedenza e che mi piaceva molto. Arrivato lì, temperatura al di sotto dei -10, ho aspettato 10 minuti e si è scatenata l'apocalisse, praticamente l'intera volta celeste era attraversata da luci danzanti molto intense (basta guardare gli exif per redersene conto, dato che la foto è scattata in piena notte), una delle aurore boreali più forti alle quali abbia mai assistito.

HD
https://www.flickr.com/photos/97454674@N07/46470875055/in/photostream/
L'apocalisse
L'apocalisse di Michelangelo Ambrosini commento di Michelangelo Ambrosini

Suggerimenti e commenti sempre ben accetti.
Abisko sunset
Abisko sunset di Michelangelo Ambrosini commento di Michelangelo Ambrosini

bunjin ha scritto:
Una situazione difficile da gestire in camera, forse conveniva fare più scatti con esposizione diverse e poi fondere in post. Ti lascio una mia idea.
Ciao


Ovviamente la pp è stata fatta su più scatti altrimenti a posto delle ombre sarebbe uscito solo un mare di rumore. Posto la versione che avevo fatto 3 mesi fa che era più naturale, il problema è che rispetto a quello che ho visto non era realistica, nel senso che la luce era fortissima tanto che non si riusciva a guardare in direzione del sole e questo illuminava tutto con la luce dorata della golden hour, quindi rocce e rosso della vegetazione autunnale era molto luminoso, quindi chiudere le ombre dava sì una sensazione più naturale ma non realistica per quello che ho visto io, per questo ho rielaborato tutto.

Questa è la versione vecchia sempre ricavata da più scatti uniti in pp (non è un hdr)
Abisko sunset
Abisko sunset di Michelangelo Ambrosini commento di Michelangelo Ambrosini

Grazie per i passaggi. Avevo sviluppato questo scatto una paio di mesi fa appena tornato dal viaggio, con le ombre più chiuse ma l'ho rielaborato perchè non mi piaceva tanto, quindi l'ho rielaborato nel modo in cui ce l'avevo in testa. Posto il file dal quale l'ho ricavato così magari se vi va lo potete sviluppare e farmi capire come piacerebbe a voi. A scanso di equivoci non è un hdr.
e in mezzo scorre il fiume
e in mezzo scorre il fiume di elis bolis commento di Michelangelo Ambrosini

Spettacolare, la luce, il paesaggio e la nebbia che lo percorre. Complimenti!!!
Abisko sunset
Abisko sunset di Michelangelo Ambrosini commento di Michelangelo Ambrosini

Lapponia svedese, posto in cui sono stato lo scorso settembre e ritornerò il prossimo marzo, quando credo che lo troverò totalmente diverso con neve e ghiaccio.

HD
https://www.flickr.com/photos/97454674@N07/29735426767/in/album-72157673590532228/lightbox/
Windows 2
Windows 2 di Michelangelo Ambrosini commento di Michelangelo Ambrosini

Notte ravvivata dalla luce della luna, stavolta ho voluto stringere rispetto all'altro scatto su particolari architettonici tralasciando il paesaggio circostante. Fatti sempre 4 o 5 scatti ora non ricordo bene. Ho scelto di recuperare le luci sulle finestre della cupola e sui 3 archi a sx, per quanto riguarda il resto delle finestre ho scelto lo scatto in cui si vedevano gli infissi e i bianchi al limite perchè mi piaceva di più, gli dava più incisività, volendo si possono recuperare anche le finestre bianche avendo gamma dinamica in abbondanza.

HD
https://www.flickr.com/photos/97454674@N07/45505980295/in/photostream/lightbox/
Windows
Windows di Michelangelo Ambrosini commento di Michelangelo Ambrosini

Arnaldo A ha scritto:
Bellissima immagine e bei colori. Ok! Buona serata Ciao
Arnaldo.


Grazie Arnaldo.
Windows
Windows di Michelangelo Ambrosini commento di Michelangelo Ambrosini

AarnMunro ha scritto:
Hai dovuto?
Diabolico
No...hai voluto! Da ormai un po'...il limite è 1800px con 1 MB.
Tu sei rimasto ai limiti precedenti ed hai usato 1024 px e 430KB....
Quando scegli la foto per postare appare questa info...

Dopo questo duro rimprovero...per la tua foto molte lodi! Ma forse avrei osato un doppio scatto il più scuro dei due per le alte luci (evitando il bianco bruciato).
Con foto ciop, e due layers, era possibilissimo ma...la foto è bellissima anche così!

Poi...potendo...iso 200 e f/8...
Ok!


Ottima notizia e faccio ammenda per non aver seguito della modifica delle risoluzione, sono stato un po' assente dal forum e mi è sfuggita.

Per quanto riguarda lo scatto ti dico subito come ho proceduto. Come al solito ho fatto tutti gli scatti che mi servivano per recuperare la gamma dinamica totale della scena per la fusione e il recupero in pp, in questo caso mi sembra 5 0 6 scatti. Quando sono andato a sviluppare mi sono reso conto che prendere gli scatti con le luci correttamente esposte mi rendeva tutto meno incisivo, quindi ho scelto di usare lo scatto di base, e per le luci delle varie finestre ne ho scelto uno dove i bianchi erano al limite e si vedevano solo i contorni degli infissi, in pratica tanto materiale incamerato e ho usato solo 2 scatti. Credo che in questi giorni mi troverò a passare di nuovo da quelle parti quindi mi porterò la fotocamera e farò un'altro scatto da altro pdr a focale lunga dove vorrei includere solo parte delle rocce e della vegetazione e cupola e torre e in quel caso, dato che le finestre di cupola, torre e resto del castello saranno distintamente visibili, integrerò lo scatto di base con quello (o quelli) con le luci correttamente esposte e non al limite come in questo caso. Appena ho scattato ed elaborato tutto posterò altre proposte.
Windows
Windows di Michelangelo Ambrosini commento di Michelangelo Ambrosini

In queste feste hanno acceso la luci su tutte le finestre del castello aragonese di Ischia, per farlo sembrare simile a come appariva qualche secolo fa, quando era abitato.

HD
https://www.flickr.com/photos/97454674@N07/32497487898/in/photostream/lightbox/

P.s.: Guardatela in Hd, quì la compressione che ho dovuto fare l'ha degradata parecchio.
Aquila in esplorazione
Aquila in esplorazione di Michelangelo Ambrosini commento di Michelangelo Ambrosini

Grazie a tutti. Per quanto riguarda il ravvivare il contrasto, le luci già sono al limite quindi potrei accentuare i neri sull'aquila ma purtroppo di base la luce era veramente brutta.
..codirosso spazzacamino..
..codirosso spazzacamino.. di MauMa commento di Michelangelo Ambrosini

Ben definita, bella luce e bello sfondo, mi piace.
Aquila in esplorazione
Aquila in esplorazione di Michelangelo Ambrosini commento di Michelangelo Ambrosini

Circa 200 km a Nord del circolo polare artico, lungo uno dei tanti fiordi, dove le aquile di mare pullulano, questo mi sembra un esemplare giovane, chiedo conferma a qualcuno esperto per conferma. La luce era brutta ma purtroppo non potevo scegliermela.

HD
https://www.flickr.com/photos/97454674@N07/44020003144/in/album-72157673518305738/lightbox/

P.s.: Guardatela pure in Hd, la resa mi sembra migliore rispetto a quella postata che ho dovuto comprimere.
The finger of God
The finger of God di Michelangelo Ambrosini commento di Michelangelo Ambrosini

Grazie a tutti.
I colori del nibbio reale
I colori del nibbio reale di Michelangelo Ambrosini commento di Michelangelo Ambrosini

Grazie a tutti. Ritornerò anche a maggio, mi ha detto Antonio che si vedrà anche il capovaccaio.

Per quanto riguarda la nitidezza la versione postata quì è poco nitida, se guardate quella su flickr dovrebbe essere migliore.
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 22, 23, 24 ... 41, 42, 43  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi