|  | Commenti |
---|
 |
L'Africa che non ti aspetti di Flavia Daneo commento di Clara Ravaglia |
|
L' avevo natata qualche gg fa, e non avevo trovato il tempo di commentarla. Trovo ogni scelta, qui ,determinante per il successo. Compo in panoramica, che offre una quadro generoso, dove la larga chioma laterale praticamente offre a noi la sua regia ideale, della estesa visione sul paesaggio. Il serpedgiare sinuoso dell'acqua al centro, ci porta con la giusta progressività alla mandria in sfondo. Le cime finali in vaghezza abbracciano il tutto. Dettaglio in certe parti quasi da lavoro su vetro.. eppure tutto ha una qualità pittorica affasciannte. Stellizzo entusiasta.
Ciao
Clara  |
| |  |
| |  |
Soldati di jus commento di Clara Ravaglia |
|
Eh sì... qui le suggestioni anche poetiche sono inevitabili:
Sol chi non lascia eredità d'affetti.....
Hai gestito tutto con il garbo e la misura visiva opportune.
Ciao
Clara  |
| |  |
st di Klizio commento di Clara Ravaglia |
|
In Romagna si direbbe:
Porca paletta!
Che dire : tempisno eccelelnte per un momento da immortalare.
Bravo Nicola e stellina.
Ciao
Clara  |
| |  |
.*. di albo49 commento di Clara Ravaglia |
|
Troppo bello questo replicarsi a ritroso dello stupore del ragazzino....
Ciao
Clara  |
| |  |
In corsa verso di me. di Ivo commento di Clara Ravaglia |
|
Ahh meraviglia. Come spesso mi capita sinceramente nelle tue foto . riesco appena ad immaginare la emozione vera, in diretta, di certe visioni ed incontri!
Stellina per questo ritratto, in natura!
Ciao
Clara  |
| |  |
Giovane di Corriere piccolo (Charadrius dubius) di Enrico. Di Gregorio commento di Clara Ravaglia |
|
Non credo fosse facile far convivere il giovane protagonista dalle tinte lievi con questo mondo ambiente altrettanto chiaro e luminoso. Eppure i dettagli per me emergono tutti, e bene. La nota di colore degli steli d'erba, in secondo piano, aggiungono una nota più vivida . Il fatto che, solo apparentemente, i due fili solletichino ironicamente la coda del piccolino... beh, mi fa sorridere, e a me sta benissimo, ma forse a livello compositivo, poteva essere in parte evitata con un piccolo spostamento del punto di ripresa , per un risultato, dicaimo , più classico !
Ciao
Clara  |
| |  |
una bizzarra primavera di elis bolis commento di Clara Ravaglia |
|
La tonalità ghiaccio della neve, in giusta esposizione, restituisce la matericità e quasi la struttura stessa dei gelidi cristalli. E non era facile ritagliare al tappeto di neve una parte di valore, data la forza in colore e dettaglio della emergenza piena di energia e determinazione delle presenze bucaneve!
Molto brava.
Ciao
Clara  |
| |  |
Quo vadis di nerofumo commento di Clara Ravaglia |
|
Figure dipinte dall'impatto quasi insolente, con una prepotenza dei colori che non si può ignorare, lasciti di sciatto mobilio a fine vita, eppure lei ma lei passa oltre, e scolora piaino verso al luce piena , d'ombrellino dotata, quasi in un termine di nipponico sapore. Mi piace molto questa unione- passaggio di differenti atmosfere, in un unico finale che riesci a collegare in un racconto ben coerente.
Ciao
Clara
 |
| |  |
| |  |
fuori di randagino commento di Clara Ravaglia |
|
Citazione: | si apre a diverse interpretazioni |
Eccome, concordo, davvero molto bella.
Ciao
Clara  |
| |  |
Venezia, acqua alta di paolo cadeddu commento di Clara Ravaglia |
|
Un simpatico protagonista, che mi conquista. E una visone un po' insolita, in senso buonissimo, nella austera Serenissima.
Se mi permetti ...perchè non provare anche una versione con piccole modifiche che correggano lel linne architettoniche, puliscano appena la uscita di quel lampione più alto superiormente, e con un pari lato che si concentri ancor più sul granchietto?. La tua foto resta piacevolissima ed originale.
Ciao
Clara  |
| |  |
fiori di campo di Enrico Lorenzetti commento di Clara Ravaglia |
|
Da brevettare ....per una versione floreale di una novella graffetta da cartoleria !
Coraggiosamente ripreso il papavero che fa l'inchino, a discapito della visone dei due papaveri vatussi che immaginiamo in alot fuori campo...
Ciao
Clara  |
| |  |
RETE di 1962 commento di Clara Ravaglia |
|
wow... quando la compo è la ciliegina sulla torta, e fa la differenza.
Quelle due personcine che emergono all'angolo superiore , come immerse in un oceano di colore, sono l'anima della scena, il cuore di un piccolo racconto che basta davvro a se stesso. Il giallo pieno delle tele scalda di luce e tintae tutto il quadro, mentre ua sottile striscia di oscurità superiore, contestualizza la scena al meglio. La accoppio idealmente alla bellssima proposta con cui omaggiasti i primo maggio.
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=755934
Preferite.
Ciao
Clara
 |
| |  |
untitled di reddo commento di Clara Ravaglia |
|
Bella. Con una sottile vena di malinconia, che si fa strada nella realtà della visione. Rifiuti anche alcoolici in bella vista, apparentemente stridenti nella ripresa , eppure anche le creazioni modaiole, sulle impassibili forme dei manichini, velocement, come tutto, entreranno nell'inesorabile circuito del presto consumato e dimenticato. A meno che.... qualcosa o qualcuno non le leghi ad un soffio d' anima, ad un ricordo speciale che le salvi, ad una presonalizzazione preziosa.
Ciao
Clara  |
| |  |
Il divino parafulmine di Mosaico commento di Clara Ravaglia |
|
Citazione: | impastato il dettaglio sulla chiesetta | purtroppo ho notato anch'io questo particolare, mentre mi piace molto come hai composto, (sfruttano do bene le linee in gioco e lo slancio del campanile) . e la luminosità che hai saputo rendere. Un angolino montano di grande e sereno fascino.
Ciao
Clara  |
| |  |
| |  |
il vecchio e il mare di tonigno78 commento di Clara Ravaglia |
|
Anna ha già notato gli artefatti che la conversione ,molto contrastata, ha portato con sè come effetto indesiderato . Anche la compo era complicata, e purtroppo non è perfetta , in quanto in bilico, (pur avendo fatto attenzione a certe variabili, come la ripresa di bell'allungo sul basso muretto che costeggia il porto canale) senza vera decisione, fra una visione d'insieme ed un più concentrato sguardo su pescatore protagonista. Ed ecco che, (ad esempio) anche le alte alberature mozzate risultano allora non piacevolissime.
Non male ma miglorabile in postproduzione del B/N e invece in ripresa per una prossima occasione.
Ciao
Clara  |
| |  |
Iwo Jima di Denis B. commento di Clara Ravaglia |
|
Anche per me, al di là di qualche, come già fatto notare , potenzialità tecnica di miglioramento in piccoli punti, questo lavoro realizza una concettualità notevole che omaggia un film molto bello. La drammaticità dell'argomento storico si stempara con piccole note ironiche, nella presenza dei protagonisti dotati di elemetti a tappino...eheh e dalle corpi solo filiformi. Le nuvole dense nel cielo alto sembrano condensare invece la storia dolorosa che sottende questo finale.
Mi piace molto. Al di là di ogni piccola riserva va fra le preferite , per una idea speciale.
Ciao
Clara
 |
| |  |
6365 di -Max- commento di Clara Ravaglia |
|
Il fascino della semplicità lucente di un piccolo angolo di abitato, dove improvvisa si fa strada come protagonista, oltre il ponte e la macchia di oscurità della acqua che scorre, una zona di luce piena, fra il verde: una parete candida che rifeltte il sole , o un frmmento di struttura sportiva che si azxa oltre le case. Il tutto è ripreso con verità valorizzta , grazie alla corretta gestione di luce e compo.
Ciao
Clara  |
| | br> |