Commenti |
---|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Le Tre Sorelle di #Paolo Guidetti# commento di Luigi Piccirillo |
|
Una composizione bella e armonica con colori forti e inusuali: l'edificio sullo sfondo toglie naturalezza forse, ma crea corrispondenza con i colori del becco e delle zampe.
Ciao
Luigi |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
il germano e l'acqua di Luigi Piccirillo commento di Luigi Piccirillo |
|
Caro Gianluca purtroppo è vero: la luminosità dello sfondo ha prodotto nella regolazione matrix una sottoesposizione del soggetto. Secondo te potevo rimediare con una diversa impostazione sulla macchina o è un problema esclusivamente regolabile in post?
Per kelly: avere dei dubbi è lecito, ma la portata della tua affermazione era (è) equivalente ad accusarmi di barare. Quando si hanno dubbi simili occorre o essere molto sicuri di ciò che si afferma o essere prudenti.
Rimango a disposizione per inviare il file originale a te e, per conoscenza, alla Redazione.
Luigi |
|
|
 |
timidezza di Luigi Piccirillo commento di Luigi Piccirillo |
|
Vi ringrazio per le osservazioni: in effetti credo di aver applicato una maschera di contrasto troppo aggressiva. Senza ripartire nel trattamento dell'originale ho provato a rimediare con l'applicazione dell'effetto soften in modalità gaussiana con valore 0,37 e il risultato finale mi appare migliore con la scomparsa dei micropunti bruciati sul manto dell'animale..
Ciao
Luigi |
|
|
 |
il germano e l'acqua di Luigi Piccirillo commento di Luigi Piccirillo |
|
Ciao Kelly, da profano quale sono in tema di fotomontaggi, posso chiederti quali sono gli elementi in base ai quali ritieni che lo scatto in questione possa essere un montaggio? Possiedo naturalmente l'originale con i dati exif dello scatto: se mi permetterai di capire (attraverso una risposta chiara) che il tuo è un dubbio legittimo e non una provocazione ne invierò volentieri una copia via mail al'indirizzo che eventualmente vorrai indicarmi con messaggio privato.
Ciao
Luigi |
|
|
 |
il germano e l'acqua di Luigi Piccirillo commento di Luigi Piccirillo |
|
Ciao Kelly, credo che l'effetto cui ti riferisci sia causato dall'applicazione della maschera di contrasto (in misura forse forse eccessiva) che tende a creare un contorno chiaro sui dettagli.
Se avessi incollato avrei scelto un soggetto meno comune!
Ciao!
Luigi |
|
|
 |
timidezza di Luigi Piccirillo commento di Luigi Piccirillo |
|
Ciao Sandro, grazie: ho cercato proprio di rendere l'atmosfera silenziosa e discreta del bosco ..sono contento tu mi dica che ti abbia dato quell'impressione
Grazie Morgan: la tua osservazione mi è utilissima perchè ho cambiato monitor da meno di un mese e sono ancora alla ricerca di una calibrazione equilibrata. Lo terrò presente per i prossimi scatti.
Ciao!
Luigi |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Falco di palude di vioz commento di Luigi Piccirillo |
|
E' davvero imponente! Sai per caso di cosa si nutrono? Li ho visti varie volte in picchiata sui canneti e ai bordi degli stagni, ma non sono mai riuscito a capire su cosa si fossero lanciati.. I pesci li escluderei, ..forse piccoli roditori?..ma allora perchè si aggirano sugli specchi d'acqua: non sarebbe meglio per loro volare sulle campagne? Boh!
Ciao |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>