Commenti |
---|
 |
helios 44M di principessa commento di schyter |
|
potrebbe essere interessante reperire per pochi € un Arsat-H (di fatto un Helios-81 praticamente identico al 44) che ha la baionetta Nikon F (AI compatibile). E' sempre sovietico e la resa è la medesima. Io lo posseggo perchè è il normale per la Kiev 19M (che appunto ha l'attacco Nikon). Ci si può cavare qualcosa di interessante... come al solito lo sfuocato è davvero particolare e godibile... almeno per i miei gusti. Qui quache info/immagini > http://lensbeam.com/obektivy/obektiv-arsat-h-12-50-mm-gelios-81n
come per tutte le cose soviet (che raccolgo per divertimento) è come al solito sottovalutato.  |
|
|
 |
- zip - ;/) pinhole di schyter commento di schyter |
|
Claudia Costantino ha scritto: | ... Peccato non averla vista prima... |
Beh, fa lo stesso... in ogni caso ora l'hai vista! Non è che poi è tutto sto gran che; però gusta anche a me che l'ho fatta... ed è tutto dire... Grazie per il passaggio!  |
|
|
 |
- zip - ;/) pinhole di schyter commento di schyter |
|
jus ha scritto: | Mi era sfuggita... |
Sono molto legato personalmente per vari motivi a questa fotografia, indipendentemente dalla qualità e dagli apprezzamenti ricevuti ... roba di molti anni fa quando la quercia era ancora viva.
Mi fa piacere che ti sia piaciuta. Grazie per tutto!  |
|
|
 |
ai margini ;/) di schyter commento di schyter |
|
GiovanniQ ha scritto: | Di solito sono piu' prolisso, mi sono limitato a quel che sentivo alla vista di questa foto.
 |
Va bene così... cmq la fotografia è proprio "strana"... a me questa piace tanto e invece (a parte il tuo intervento) non ha riscosso un apprezzamento consistente; a volte capita il contrario... una foto che inserisco in critica e che mi piace meno di questa viene molto commentata... è proprio strana la fotografia !!  |
|
|
 |
ai margini ;/) di schyter commento di schyter |
|
GiovanniQ ha scritto: | Molto bella, complimenti!  |
sino al tuo commento era passata pressochè inosservata quindi grazie per la critica Giovanni. ) |
|
|
 |
Madonna della Fontana ;/) di schyter commento di schyter |
|
Antonio Conti ha scritto: | ... il bn analogico spacca... |
come dicevo da qualche parte qui nel forum, considero il b/n in medio formato analogico, un buon compromesso di qualità senza svenarsi eccessivamente; l'attrezzatura si recupera con pochi €. Se poi il fine ultimo è la stampa ai sali d'argento, è mia convinzione che ancor oggi sia vantaggioso fare tutto alla vecchia maniera... tralasciando ovviamente le mie banali fotografie.
Grazie anche a te Antonio, per la visita e la positiva critica.  |
|
|
 |
Madonna della Fontana ;/) di schyter commento di schyter |
|
Alessandro Marzi ha scritto: | ... ogni cosa al suo posto... |
opeio ha scritto: | ... ed allora tutto cambia... |
lodovico ha scritto: | ...efficace ed elegante .. |
jus ha scritto: | Il BN analogico... |
Arpal ha scritto: | ...la rendono proprio interessante... |
Mario Zacchi ha scritto: | ...un risultato simpatico, accattivante. |
L.Trotta ha scritto: | Bellissimo il gioco di prospettiva... |
rarifer ha scritto: | ... in un formato perfetto... |
1962 ha scritto: | ... buona la gestione del BN... |
essedi ha scritto: | ... ha utilizzato un Volna 80mm su formato 6X6... |
Spero di nn aver tralasciato nessuno... e vi ringrazio tutti quanti, davvero tanto per l'apprezzamento che, inutile nasconderlo, fa piacere. Pensavo di ripeterla con l'IR quando la stagione sarà quella giusta e il fogliame importante sui rami... magari ci scappa anche un bel cielo carico di nuvoloni bianchi. Peccato che con la chiusura della Efke quella prodigiosa pellicola che mi piaceva tanto (IR820) sia scomparsa. Vedremo se ci tirerò fuori qualcosa di buono con la Rollei IR. Ancora grazie per il tempo dedicatomi.  |
|
|
 |
La visita di essedi commento di schyter |
|
una bella immagine davvero. bravo come al solito Sergio. E' sempre difficile fotografare i cavalli in cattività... c'è sempre una staccionata o una rete che impalla... Qui infilando la testa tra le assi del cancello la situazione si è risolta al meglio e tu hai colto il "momento". Qui a me nn è andata molto bene... https://www.flickr.com/photos/schyter/32829545970/in/datetaken/
 |
|
|
 |
Madonna della Fontana ;/) di schyter commento di schyter |
|
Kiev 60 TTL by Arsenal *
Volna-3 2.8/80
filter yellow/green
1/125 - F11 on-board lightmeter
Fomapan 200
Adox Adonal 1+37 - 7min - 20 °C
Epson V600 |
|
|
 |
|
|
 |
adagiarsi ... ;/) di schyter commento di schyter |
|
Elektra-112 by LOMO (*)
Industar-73 2.8/40
Rollei Ortho 25
Adox Adonal 1+50 - 6min 20sec - 20 °C
homemade development.
Epson V600 |
|
|
 |
paura, alienazione ;/) di schyter commento di schyter |
|
(*) Kiev 19M by Arsenal,
Arsat-H 2/50
1/60 - F4 - lightmeter on board
Kodak Gold 200
Tetenal Colortec C41 30 °C
Epson V600
https://www.youtube.com/watch?v=ZfbVj0sO6DY |
|
|
 |
la vedi dappertutto ... ;/) di schyter commento di schyter |
|
Cristian1975 ha scritto: | Io credo , e perdonatemi se vado contro corrente , che lo scatto avrebbe avuto piu forza se un passante avesse attraversato il murale lasciandolo alla sua dx o alla sua sx ,questo conta poco. Di fatto a mio modesto avviso avrebbe avuto un impatto diverso , magari mentre usciva dal frame ( per intero)
 |
volevo il passante tutto a sinistra che desse le spalle al murales... ho atteso circa 1/4 d'ora (con la moglie che scalpitava perchè a 100mt c'era il mercato!!!) e tutti quelli che attraversavano il varco, vedendomi, mi giravano attorno per nn "impallare" la scena. Alla fine, preso da sconforto, ho scattato questa... avessi avuto una più discreta TLR appoggiata sulla panza, nessuno avrebbe notato la macchina... va beh... Ciao e grazie Cristian.  |
|
|
 |
la vedi dappertutto ... ;/) di schyter commento di schyter |
|
Tropico ha scritto: | Hai ragione, pensa a quelli che non ricevono commenti alle loro foto per esempio.... |
hai ragione... cercherò di rimediare.
teresa zanetti ha scritto: | ...PS: i congegni che realizzi per fare fotografia sono molto interessanti. |
I "congegni" non sono nient'altro che macchine fotografiche.... proprio come le dgt dei giorni nostri.
Grazie ad entrambi per le critiche e il passaggio... gentilissimi.  |
|
|
 |
|
|
 |
nel vento ... ;/) di schyter commento di schyter |
|
Perretta Giuseppe ha scritto: | Davvero una bellissima immagine... |
jus ha scritto: | ... ed alle ragazze russe. |
genna ha scritto: | Bella idea ... |
Clara Ravaglia ha scritto: | Perfetta... |
opeio ha scritto: | Poetica ... |
bpphoto ha scritto: | ...e infatti vedendola ... |
molto genitli tutti quanti... giro i complimenti alle "Russian girls"... ne hanno bisogno perchè ogni tanto qualcuno le sputazza oltre i loro demeriti!  |
|
|
 |
nel vento ... ;/) di schyter commento di schyter |
|
qui viene descritto come il miglior segreto custodito dalla Russia spiegherebbe il perchè delle doti straordinarie di questo "altrimenti anonimo" Industar !!
molto interessante...
http://www.reportajes-jmserrano.com/iskra.htm |
|
|
 |
nel vento ... ;/) di schyter commento di schyter |
|
Tropico ha scritto: | Ma col Formapan invece di sviluppar la fai lievitar?
Bello questo bn, più delicato del tuo solito e anche più pulito come resa...  |
è un problema noto della Foma 200 che doveva essere già stato risolto dal produttore ""ceco"". Ha quanto vedo nn è così...
Il morbido risultato è al 99% dovuto alla lente... su cui aleggiano leggende metropolitane. Leggende o non leggende, per me è un gran vetro! grazie anche a te ...  |
|
|
 |
nel vento ... ;/) di schyter commento di schyter |
|
gfalco ha scritto: | Che bella idea ... |
1962 ha scritto: | Un classico ma eseguito molto bene... |
lodovico ha scritto: | ...con un B/N autoriale... |
opisso ha scritto: | Ogni volta cambi macchina... |
Gianluca Riefolo ha scritto: | ... bella pure per me... |
Intanto grazie a tutti... l'ho fatta solo per finire il rullo e come spesso mi succede, è risultata la meno peggio ! I vantaggi dell'analogico...
Peccato per la pellicola fallata che ha lasciato dei graffietti.
Gli Svantaggi dell'analogico...  |
|
|
 |
|
|
br>