|  | Commenti |
---|
 |
Milano Fuori Salone 2010: uno sguardo di alberto roda commento di alberto roda |
|
Sisto Perina ha scritto: | vedo che ne hai aggiunte altre ma fondamentalmente il commento mio precedente è sulla stessa linea per cui confermo la lettura anticipata
ciaoo |
Grazie della visita e dell'analisi.
A Miano, in concomitanza con il salone del mobile, si svolgono, ormai, da qualche anno, interessanti eventi di design sia di grandi firme in spazi eleganti in centro, che di singoli artisti con opere "di fronda" in capannoni alla periferia semiabbandonati.
Molto diverse e anche distanti tra loro sono le varie location, dal sottoscritto visitate anche in orari differenti causa lavoro...
Il flash sull'albero nella visita serale in periferia nel luogo di ex fabbriche è voluto, ne convengo che non aggiunge nulla al racconto reportagistico dell'insieme.
La varietà estrema delle situazioni, dallo spazio ipertecnologico al sottoscala della vecchia casa di ringhiera, dal capannone di una vecchia officina, alla fabbrica abbandonata, dagli spazi espositivi dedicati alle prestigiose firme in centro, al chiostro dell'università statale, le installazioni ora con materiali comuni ora innovativi, ora ecosostenibili, ora ipertecnologici trova riscontro nella varietà delle immagini proposte che non hanno alcun filo conduttore se non quello temporale di raccontare un momento molto bello e vivo per la città.
Una drasica selezione mi ha fatto sceglere tra gli elementi geometrici quasi astratti (quelli che preferisco) e vedute di maggior respiro di taglio più narrativo...e forse proprio qui sta il limite dell'insieme.
Ad ogni modo trovo il tutto di grande stimolo, frequenatissimo da fotografi di ogni genere e ogni dove che, ne sono sicuro, avranno dato versioni diversissime tra loro e diverse anche da quelle ufficiali che si trovano sul sito (www.fuorisalone.it) e su riviste.
Garzie del tempo dedicatomi, un saluto. |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
Michelin in fumo di MisterG commento di alberto roda |
|
franny71 ha scritto: | ....
intendevo dire che penso che l'autore non volesse "pannare" di proposito... |
Capito, scusa, parlavi di intenzionalità...allora concordiamo perfettamente.
'notte. |
| |  |
| |  |
Michelin in fumo di MisterG commento di alberto roda |
|
Davide, certamente questa immagine è bella e ben eseguita e si vede che non stavi cercando il panning.
Colgo l'occasione per un breve escursus a beneficio certo non tuo:
il panning esiste quando si insegue l'oggetto che si sposta "inseguendo" con un movimento sullo stesso asse con tempi sufficientemente lenti per muovere, "strisciare", lo sfondo.
Qui non è l'essenza ma c'è panning!
La mia sottostima dei tempi deriva dal fatto che non so a che velocità andava la macchina, il panning si fa con qualsiasi tempo in relazione alla velocità del soggetto, di un ciclista -non in volata- o un di un maratoneta si può inseguire anche con 1/60 o giù di lì e gli stabilizzatori (su focali tele) a scongiurare il nostro micromosso sono benvenuti.
Di una macchina che congeli a 1/1000 hai già possibilità di inseguire se abbassi a 1/500 e così via....
Ciao a tutti |
| |  |
Michelin in fumo di MisterG commento di alberto roda |
|
franny71 ha scritto: | sulla bellezza dello scatto non discutoo, ma non azzarderei a dire che è un panning  |
franny, ci sono panning con tempi più lenti e più mosso ben "strisciato" sia davanti che dietro il piano di fuoco...però a mio modesto parere questo è un panning eseguito non con 1/30 ma probabilmente con 1/125 o giù di li.
Ma sentiamo l'autore a dirimere la questione...che ne dici Davide?
Un saluto a tutti |
| |  |
Il fotografo di alberto roda commento di alberto roda |
|
Alte luci non recuperate... volutamente, contrasti non accentuati colori non saturati...solo mi piaceva la prospettiva particolare.
Ho lasciato intravedere la sommità del chiostro centrale per avere un riferimento. |
| |  |
| |  |
Arrivano gli alieni di alberto roda commento di alberto roda |
|
Grazie a tutti!
Ho fatto diversi scatti a questa bella e curiosa installazione che cambiava colori e sfumature poi casomai ne aggiungo sotto qualcuno per farvi capire.
Ho scelto questo perché è quello con il pubblico più "interessato" e, di conseguenza, interessante per il fotografo, lasciando aria intorno per far cogliere questo "non volume" ora tutto bianco neutro ora colorato con i colori del "buco"molto molto alieno.
Un saluto |
| |  |
| |  |
In punta di piedi di gianjackal commento di alberto roda |
|
Bravissimo
molto molto ben documentato belle quadrature non scontate e ben scandite.
Bello il b/n quasi in chiave hk, molto pulito, essenziale, grafico e innocente a trasemttere solarità e gioia.
Un saluto
Alberto |
| |  |
| |  |
Fassa Ice Gala 2010 di #Paolo Guidetti# commento di alberto roda |
|
d.kalle ha scritto: | Tutte molto ben composte, pulite e colte nel momento giusto.
Peccato per quella striscia luminosa sempre nel posto sbagliato, ma non potevi farci nulla. IMO  |
Porca miseria stavo esattamente pensando la stessa identica cosa scritta da Davide: non posso che concordare. Mi sarebbe piaciuto esserci e provarci, comunque bravo.
Saluti |
| |  |
Michelin in fumo di MisterG commento di alberto roda |
|
Bella Davide, nitida e bel panning, su questo monitor scarso e lucido avrei abbassato un poco l'esposizione per saturare ancora di più i colori e non vedere al limite il grigio del montante posteriore.
Un saluto |
| |  |
| |  |
Processo a Gesù di Webmin commento di alberto roda |
|
Webmin ha scritto: | ... come ho avuto modo di accennare nella risposta rivolta ad Alberto la dominante, ed in particolare il tono del rosso, mi auguro possano passare come una sorta di cifra stilistica, utile nel caso specifico, a sottolineare la natura cruenta di quanto rappresentato: rimane, ovvia e necessaria, la verifica al momento della stampa, fine ultimo di ogni sessione.
Ciao ed alla prossima.
    |
proprio a questo proposito ritengo la seconda foto postata la più corretta come wb e incarnato, in stampa dovrebbe essere bella se esce esattamente così.
Alla prossima |
| |  |
| | br> |