x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti da aerre
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 22, 23, 24 ... 262, 263, 264  Successivo
Commenti
anna
anna di orma commento di aerre

Sono tornato più volte su questo ritratto, anche a distanza di ore ...e la sensazione iniziale è sempre la stessa.

Ci racconta di un breve istante di disarmato abbandono questo ritratto. Quello di Anna, intendo ...la testa poggia contro il muro (almeno a giudicare dall'ombra), inclinata di lato e leggermente all'indietro ....proprio come di chi per un istante ...come dire ...molla la presa, e resta sospeso tra il centro di inconsapevole attenzione visiva che gli sta davanti e pensieri che scorrono davanti agli occhi.

Ma è ancora una volta un equilibrio instabile e a tratti contraddittorio, ...ed è quello di una energia latente che scorre nervosa sul punto di riaccendersi ed il ritratto gioca con il contrasto tra quello sguardo che non è di sfida, ma che a tratti ci appare persino sognante, e la durezza di certi particolari come l'atteggiamento della sigaretta abbandonata di lato, tra le labbra rimarcate con consapevole sfrontatezza dal rosso intenso del rossetto.

Quello che non mi torna è il perchè di questo taglio così stretto sotto il mento. Giusto ...giustissimo quello in alto, ma avrei allargato in basso a cogliere il disegno della linea delle spalle, vuoi per dare al frame un giusto piede, vuoi per dare completezza alla dinamica espressiva di quella posa che mi racconta ...a dispetto di certi aspetti ....duri, ...nervosi e marcati del ritratto, ...di un momento di grande dolcezza.

A Smile
rosy
rosy di lunafer commento di aerre

Un altro ritratto di Rosy a raccontarci di questo sguardo consapevole e complice ....a metà strada tra l'ironia del gioco e note di fresca sensualità.

Qui, rispetto all'altro ritratto di qualche giorno fa, l''inquadratura è più raccolta e condensa tutta la nostra attenzione sull'espressività del viso. Ottima l'idea di mantenere sufficientemente basso il taglio inferiore per lasciare spazio al disegno della curva della spalla: questo oltre ad aggiungere una certa nota di sensualità, offre un buon piede al fotogramma e accentua la dinamica del viso inclinato in avanti.

Un pò più comlicato è risultato il taglio in alto che appare invece un tantino casuale: ...forse un paio di cm più in basso gli darebbero maggiore forza e decisione, aiutando ad alzare la linea degli occhi ed accentuarne l'espressività.

La tavolozza questa volta è tutta lasciata al gioco di questi piacevoli rimandi tra il ruggine acceso dei capelli ed il caldo ambra dorato dell'incarnato, che fa staccare con forza il soggetto sullo sfondo bianco.

Anche qui ...mi piacerebbe un pò più di dettaglio in corrispondenza degli occhi.

Alla prossima

A Smile
endless 2
endless 2 di huncke commento di aerre

..Non avevo letto il tuo incipit ....eppure quello che mi ha subito colpito dello scatto è stato proprio lo sguardo, ...ma soprattutto il suo fissarsi muto ...impenetrabile, ...in bilico dietro quell'apparente inespressività, tra pensieri indecifrabili.

C'è un non so che di canzonatorio in quello sguardo ...a tratti beffardo, di chi ti sta davanti ma senza nulla voler condividere del suo universo, ...forse proprio perchè consapevole di quanto sia difficile se non impossibile.

E' stata la scelta di "accovacciarti" a fare la differenza. E' il punto di ripresa basso a segnare la forza espressiva del ritratto, tanto che possiamo quasi sentire il "peso" di quello sguardo che ci fa improvvisamente sentire fuori luogo e a disagio, ...ai "margini", noi questa volta, di un universo difficile da sondare.

Bella la frontalità della ripresa: diretta, ...disarmante, ...senza repliche.

Peccato un pò per il difficile rapporto tra il primo piano e lo sfondo: il viso non stacca con la dovuta forza dalla quinta delle fronde degli alberi. Si potrebbe provare a lavorare selettivamente sulle alte luci del viso per far emergere il primo piano.

A Smile
Ritratto
Ritratto di gparrac commento di aerre

Mi piace questo bianco nero che ha punti di piacevolissima luminosità all'interno di una grafia nitida e limpida di neri secchi e taglienti.

Ne viene fuori ....uno sguardo di particolare forza espressiva, ...deciso e fermo nel suo rivolgersi ad un centro di interesse fuori campo che aggiunge note di suggestione evocativa ad un quadro di calda sensualità.

La presenza di quel primissimo piano sulla sinistra, pare volere consapevolmente ricreare il carattere di una ripresa quasi fortuita ..da un punto di vista nascosto, ...come se il ritratto fosse rubato, ..ma in questo caso forse avrei deciso per un taglio più stretto sulla ragazza, portando il margine sinistro poco prima della curva dell'ascella.

L'asse del viso risulterebbe al centro del frame, incorniciato dalla luce che pare danzare nel chiarore di quella "criniera" bionda, e si darebbe maggiore rilievo allo spazio alla destra del volto che accoglie e libera la linea di forza dello sguardo della ragazza.

Un abbraccio

A Smile
Lorenzo e l'orologio
Lorenzo e l'orologio di Salvatore Gallo commento di aerre

...Bhè ...si, ...quel braccio crea una tensione laterale che tende a spingere il margine del frame, ma mi piace moltissimo il modo in cui la dinamica della posa viene raccolta all'interno del campo quadrato, con il busto di Lorenzo a dialogare con il bordo destro del fotogramma ed il primo piano a far da piede alla composizione.

C'è della sapienza insomma nel disegno di insieme, ...con quella struttura ad "L" delle principali linee di forza in gioco a far da sottofondo a questa immagine raccolta che pare volerci raccontare più un istante di riflessione intima che di un vero interesse del piccolo Lorenzo per l'orologio.

Il ritratto si consuma tutto lì, ...nello spazio compresso tra l'orologio e gli occhi di Lorenzo, là dove il bagliore di quella luce laterale si fa più forte, e ci racconta di pensieri che fuggono lontano ...di un breve istante di abbandono dentro di sé, mentre lo sguardo, ...proprio di chi mantiene un punto di inconsapevole attenzione visiva come ancoraggio alla realtà, ...resta fisso e sospeso.

La vignettatura accentua il carattere raccolto ed intimo della ripresa e quel punto di chiarore forte e deciso proprio al centro del frame, svela tutto il suo valore emozionale all'interno del registro narrativo dello scatto.

Stona un pò ...anche se è un piccolissimo particolare, la traccia di quel montante verticale (credo il telaio di qualcosa) che fa capolino dietro la testa di Lorenzo. In una pulizia dello sfondo come questa ..purtroppo si fa vedere.

Mi piace la tavolozza tutta giocata sulla cremosità calda di sfumature ambrate, ...quasi una teoria monocroma che lega primo piano e sfondo e sulla qule si impone con decisa energia (a riportare freschezza e genuinità all'atmosfera di insieme) il giallo limone dell'orologio che fa da controcanto al blu cobalto della maglietta.

A Smile
Jan
Jan di Renato Manzi commento di aerre

Un'irresistibile esplosione di energia vitale in questo ritratto che l'inquadratura stretta ...anzi strettissima, accentua nel suo carattere di espressività in bilico tra ironica teatralità e immediata spontaneità.

Ci racconta insomma di una simpatia che è propria di chi ha una "espansività" d'animo ...fisica, ...esuberante e rumorosa, ma anche semplice e diretta e per questo di grande calore umano.

Per i miei gusti trovo il taglio un pò troppo raccolto sul viso ...troppo stretto. Se da un lato il carattere ravvicinato della ripresa sottolinea quella ...come dire ..."simpatia rumorosa", dall'altro soffoca un pò proprio la dinamica espressiva.

Chissà ...forse un taglio leggermente più ampio avrebbe dato maggior respiro all'esplosione di questa esuberante vitalità, quasi che la mimica stessa del viso di Jan e la sonora espressività di questa sorta di urlo in bilico tra risata e stupore ...esigesse più spazio per emanare tutta la sua energia.

A Smile
rosaria
rosaria di lunafer commento di aerre

...yesssss Very Happy
Sposa
Sposa di nanniculotta commento di aerre

Salve, nanniculotta
...uno scatto particolare ...intrigante per molti aspetti, che gioca l'immagine "fugace" di questa sposa, ...colta quasi di sfuggita ...in modo quasi fortuito.

Il robusto primo piano a fuoco del corrimano che si interpone tra noi ed il soggetto e l'uso del mosso espressivo che rende bene l'idea del movimento, ...di questa sorta di "corsa" della sposa su per le scale, sono gli strumenti utilizzati per accentuare il carattere dello scatto.

Ma proprio per questi aspetti, che sembrano puntare più a creare la visione fortuita di questa sposa colta da un punto di vista nascosto ...non trovo che "ritratto" sia la sezione più giusta.
E' insomma l'immagine di una sposa ...molto ideale, ...dove il vero centro di interesse non è tanto la "persona" ....raccontata nel suo universo fisico ed emozionale, ..ma la suggestione stessa creata dall'uso del mosso e dalla visione parzialmente celata della ragazza dietro il corrimano.

Non ti dispiacerà quindi se sposto in "varie". Smile

A Smile
Incantata
Incantata di poldacol commento di aerre

Ci racconta ...di pensieri come filigrane preziose, questo ritratto dal chiaroscuro in chiave alta che il viraggio allenta nelle dolcezze di sfumature lievi ed impalpabili.

E ....ci racconta di uno sguardo sospeso ...assorto, ...quasi naufrago nel flusso di emozioni segrete; ...e chissà quali tempeste nascoste ...o quali abbandoni di fragile dolcezza tengono quegli occhi così distanti, rivolti ad un centro di interesse che è tutto tra le pieghe del cuore di Silvia.
E' ....è tutto lì, ...il senso di questo racconto. ...Nel chiarore sospeso di quello sguardo "incantato", mentre le labbra si serrano mute sul margine di parole che devono prendere ancora forma.
Tutto insomma pare allentare il contatto con la realtà ...alla volta di quello sguardo rapito e ...naufrago di se stesso.

Ecco perchè mi piace qui il trattamento in chiave alta del chiaroscuro che è coerente con quel senso di impalpabile indeterminatezza che ha questa atmosfera densa di silenzio: ......lo sfondo si scioglie nella cremosità di uno sfuocato senza materia e Silvia stessa, nel chiarore opalino della pelle, pare essere tutt'una con le impalpabili dolcezze, lievi d'aria e di luce, del flusso dei propri pensieri.

Mi piace come la composizione giochi con la dinamica della posa, con l'inclinazione delle spalle che pare accennare ad una gestualità del corpo ...anch'essa sospesa, ...che allenta il suo contatto con la realtà.
Ottimo il taglio a destra che dialoga con la verticale del braccio, ...ma forse avrei allargato leggermente a sinistra ed in basso per completare il disegno dei capelli e accentuare insieme allo sbilanciamento del volto, proprio lo "scivolare" del braccio secondo quella direzione leggermente diagonale.

A Smile
. soft
. soft di stefan0n commento di aerre

Mi piace tantissimo questa tavolozza densa di terre ed ambra dorati che trova nel caldo e piacevole rimando cromatico tra il primo piano e lo sfondo parte del suggestivo fascino di questo bel ritratto.

Si ricreano le note di una calda atmosfera raccolta e di forte impatto emozionale che il taglio stretto dell'inquadratura rende ancora più intima. Mi piace infatti questo avvicinarsi della ripresa ...quasi alla ricerca di un contatto con quello sguardo d'ambra scuro un pò sospeso, ...e la sua angolazione, leggermente dal basso, che accentua il "peso" ...tutto emozionale di quegli occhi sull'osservatore.

Una pennellata di corallo rosa sulle labbra carnose fa vibrare la tavolozza e aggiunge una nota di sensuale suggestione.

"Sento" però il taglio dell'inquadratura un pò troppo stretto sulla destra. Intendiamoci ...lo sbilanciamento è funzionale al carattere raccolto ed intimo della scena, ma credo che un paio di cm di aria in più avrebbero reso la composizione un tantino più equilibrata.

A Smile
b/w
b/w di El mono commento di aerre

Ben trovato, El Mono
...ancora un bianco nero elegante e sofisticato per questa immagine di raffinata sensualità.

Penso all'immagine dell'altra volta
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=593408
...anche qui come nell'altra si intravvede un certo studio, ...un desiderio di ricreare un'atmosfera di sofisticata eleganza nel ricorso al guanto di rete o alla fascia che incornicia il viso e ricade sulla spalla.

Ma a differenza della prima ...questo aspetto è ...come dire, ...meno preponderante nella resa narrativa dello scatto. Qui l'immagine ...complice anche la stessa inquadratura stretta e lo sguardo rivolto in camera, ...si raccoglie più sulla persona e ne fa il suo forte centro di interesse.

Almeno ....per come percepisco io lo scatto, ...si intende.

Qui ...per dirla in altri termini ...quel carattere di sofisticata e raffinata bellezza è più ...nella persona, che nel carattere generale dell'atmosfera, ...ed il cuore narrativo ed emozionale dello scatto è tutto nello sguardo di consapevole bellezza ...distante e suggestivo, ...della splendida ragazza.
C'è un carattere di ...superiorità nella fermezza di quello sguardo che ci viene quasi concesso da chi, consapevole del proprio fascino elegante e raffinato, sa comunque mantenerci a distanza.

In questo senso trovo indovinato il carattere di questa ripresa laterale così fortemente angolata rispetto al busto, perchè risolve la dinamica espressiva della posa tutta nella rotazione quasi improvvisa ...repentina del volto sopra la spalla, accentuando il suggestivo magnetismo dello sguardo.

Forse avrei allargato ...se pur di poco, a destra ed in basso per dare più respiro al profilo alla nostra destra del viso (nonostante lo sguardo diretto in camera) e dare più aria prorpio al movimento della testa.

A Smile
Ale
Ale di cluster commento di aerre

Bello ...bello ...bello ...questo ritratto low key dove una carezza di luce che è quasi un sussurro ...ha il potere di ricreare le fila di un'atmosfera di grande intimità e segretezza, ...e per questo di grande suggestione emozionale.

Ma lo sguardo della ragazza non è basso, ...non scivola sull'onda di un istante di riflessione chiusa in sé stessa, ...ma è rivolto oltre il margine del campo di immagine ...verso quella lieve fonte di luce che scioglie la densità del buio e accende una scintilla di tensione emozionale nello sguardo.

Non lo so ...forse è soltanto l'occasione per provare un suggestivo schema di illuminazione, ...ma non credo sia così ....mi piace leggerlo in chiave di "ritratto" lo scatto ....come il racconto di un "guardare oltre il buio" da parte di Ale, ...come di chi scorge un bagliore riaccendersi di là del proprio orizzonte emozionale, mentre un sorriso impercettibile, ma che sentiamo vibrare in segreto ,accoglie il sorgere di quel nuovo chiarore.

Molto bella.

Forse, ...e sottolineo forse, ...il piede del frame risulta un pò troppo scuro. La luce piove leggermente dall'alto e tutta la zona dal mento in giù si nasconde nell'ombra. Chissà se qualcosa si poteva fare per riverberare un filo di luce in quella zona e aprire un pò le ombre.

Alla prossima.

A Smile
...nanna...!
...nanna...! di mauro.capi commento di aerre

Salve Mauro,
...ci si costringe quasi a trattenere il respiro per non far rumore in questa immagine dall'atmosfera di silenzio e dolcezza che affida al taglio stretto ....strettissimo, tutto il suo valore espressivo.

Taglio strettissimo, ...forse un pò troppo per i miei gusti, perchè concentra troppo il quadro di insieme senza lasciare quel respiro ....come dire ...più "sereno" all'inquadratura che forse sarebbe stata più concorde, se leggermente più ampia, alla delicateza di questo momento.

Distanza di ripresa critica e critica anche la gestione della profondità di campo che non può che prediligere una porzione limitata del viso: il piccolo nasino. Chiassà ...forse una pdc più generosa a favore degli occhi (punto cruciale di una composizione giocata sul tema della "nanna") sarebbe stata più efficace.

Ma ora ...facciamo silenzio, e lasciamo che sogni di incanto cullino quel sonno dolcissimo.

A Smile
B/w
B/w di El mono commento di aerre

Ciao El Momo ...una immagine di ..."silenziosa" eleganza nella resa di un bianconero di morbida raffinatezza ...anche se perfettibile nel trattamento di alcune zone. Mi riferisco a quegli aloni scuri che si intravvedono lungo il contorno della spalla alla nostra destra e lungo la guancia ed il mento della modella. Forse il residuo di un tentativo di schiarire lo sfondo e dare rilievo a quel bagliore di luce verso cui è rivolto lo sguardo di lei.

Non la vedo molto in "ritratto", ....senza con questo aggiungere o togliere nulla alla piacevolezza di questo lavoro.

La scelta del cappellino con la velina, ...il gioco della pelle nuda con lo traslucenza delle perle, ...mi sembrano cioè scelte ...ben "studiate" più che per raccontarci la persona in sé, il suo universo fisico ed emozionale, ...per ricreare le fila di una atmosfera.

Come se proprio questa atmosfera insomma ...di eleganza e raffinatezza vagamente retrò fosse il vero centro di interesse dello scatto..

In questo senso la vedrei meglio in "studio" e non ti dispiacerà se sposto Smile

Detto questo ....a parte quel particolare facilemente recuperabile degli aloni scuri, resta un'immagine che affascina e suggestiona per la sua sensuale eleganza ....tutta giocata sul contrappunto tra il carattere sofisticato e raffinato della sua atmosfera e quella tensione emozionale che si consuma nello sguardo rivolto verso un punto di luce fuori campo, divenendo fortemente evocativa.

A Smile
rosaria
rosaria di lunafer commento di aerre

...Mi piace, ...mi piace molto quella complicità intima e consapevole che si emana dallo sguardo di Rosaria, ...non senza piacevoli accenti di ironia e partecipazione al gioco dello scatto.

Intelligente in questo senso la composizione che sottolinea la dinamica espresssiva del ritratto ancorando lungo l'arco diagonale del frame la posa della ragazza con il collo in avanti ed il viso ruotato a favore di camera, ...come di chi sembra volerci prendere le misure a distanza ..ma che al tempo stesso ammicca con ironia e fresca sensualità.

Giusta allora la scelta del frame quadrato che accentua la disposizione diagonale della posa ...anche se forse avrei stretto un pochino il taglio a sinistra ed in basso ...giusto al disopra del disegno che si intravede sul davanti della maglietta. Questo ...un pò per avvicinarsi il più possibile al viso per coglierne la suggestiva espressività, ...un pò per togliere proprio quel disegno decorativo che risulta tagliato in modo un pò casuale.

La tavolozza è bella satura ...densa e corposa, ..di esuberante freschezza ...del tutto coerente con il racconto di una personalità a tratti fuori dalle righe ...ma con sfumature di grande dolcezza e sensualità insieme.

Forse avrei evitato il particolare dell'orecchino ...un pò troppo appariscente, ...ma siamo in "ritratto" e credo che anche questo particolare, ...pur nell'evidente costruzione di uno scatto posato che mantiene comunque un certo carattere di spontanea freschezza, faccia parte del racconto.

Mi manca un pò di dettaglio ed incisività nello sguardo invece ...come se la messa a fuoco fosse stata più generosa con i capelli che non con gli occhi, ...ma potrebbe anche essere un problema di compressione.

Alla prossima....

A Smile
Enrico Rava
Enrico Rava di freeadam commento di aerre

E' tutto nell'istante colto la forza di questo ritratto.

C'è tutta l'intensità di un istante di raccoglimento che ha la tensione di un'estasi ...e come estasi si sospende nella forza di un naufragio tutto interiore, ...che nulla pare lasciare trasparire all'esterno.

L'artista è ...immobile, ...assorto, ...letteralmente sospeso, ...quasi stesse respirando ad occhi chiusi la forza di una energia che vibra nell'aria, tesa nello spazio di note ancora da venire.

Ed è il punto di ripresa basso la chiave di volta espressiva del ritratto, nell'accentuare la presenza "scenica" dell'artista e materializzare uno slancio emozionale che è verso l'alto ....nell'accogliere e raccogliere attraverso quel respiro ad occhi chiusi tutta l'energia di un istante.

Sapiente la composizione che sfrutta la massa scura del piano per chiudere il piede del fotogramma e dare coerenza figurativa al quadro di insieme in un bianco nero ...elegante, ...essenziale ...che condensa tutta la sua forza espressiva nell'esuberanza ben controllata di quella luce che si emana dall'alto.

A Smile
Cristian
Cristian di El mono commento di aerre

Mi piace lo sguardo di Cristian rivolto ...si ...in camera, ma comunques sfuggente nella trasparenza chiara di quegli occhi che sembrano andare oltre, ...come di chi, pur guardandoci, è concentrato e a tratti sospeso sul margine di una dimensione emozionale intima e privata.

Il cappuccio che incornicia il viso e risolve l'inquadratura all'interno del frame, diviene allora non un semplice elemento formale, ...ma espressivo a tutti gli effetti, accentuando queso carattere di leggero raccoglimento pur mantenendo chiaro e diretto il rapporto con l'osservatore.

Forse però avrei giocato diversamente il taglio, evitando a destra di pizzicare il bordo. Credo che a guidarti sia stato il desiderio di posizionare l'asse del viso al centro del frame. Scelta condivisibile e coerente con il racconto del ritratto ...ma a questo punto sarebbe stato interessante provare una scelta alternativa sbilanciando con decisione l'asse del viso a sinistra e aprendo maggiormente a destra per dare più coerenza al disegno del cappuccio. Chissà.

Ma sono discorsi ...a posteriori, ovviamente. Tutti da verificare.

Peccato invece per un filo di morbidezza di troppo che salta subito all'occhio in una ripresa così ravvicinata. Mi manca un pò una certa croccantezza dei particolari soprattutto in corrispondenza degli occhi.

Da provare, ..sempre nella logica delle scelte personali, una teoria chiaroscurale in chiave leggermente più bassa per dare più sostanza alla materia e accentuare il carattere raccolto del ritratto.

A Smile
Enea
Enea di diego campanelli commento di aerre

Molto bella la composizione di entrambi questi tagli quadrati con il busto del piccolo Enea disteso lungo la diagonale del frame, mentre il braccio fa da base di appoggio, recuperando l'orizzontalità del margine. Efficace soprattutto la prima, dove l'orizzontalità del braccio dialoga perfettamente con il bordo del frame.

Ma è l'attenzione al gioco di luce ed ombra quel che rende prezioso il ritratto, in quel cercare di sfruttare in entrambe le composizioni l'alternanza delle "fette" di luce per sottolineare gli elementi figurativamente più pregnanti del quadro di insieme.

Ed è attorno a questi, soprattutto attorno allo sguardo, che si costruisce l'immagine e tutto il suo cuore narrativo.

In entrambi i ritratti, ma in particolare nel primo, ...lo sguardo del piccolo Enea colpito dalla forte luce del sole si fa ...."sguardo" di sorpresa e stupore, ...letteralmente spalancato con tutta la sua sete di vita verso un mondo ancora tutto da scoprire e afferrare a piene mani.

E' questo qui ...il senso di una luce forte, a tratti esuberante ma pregnante di vita, che delinea tutto il carattere emozionale degli scatti.

Nella prima avrei stretto un filo di più in alto.

Ben trovato, Diego Wink
07-10-2012__01P4663
07-10-2012__01P4663 di Massimo Passalacqua commento di aerre

Uno splendido bianco nero, che sfida le insidie del quasi controluce offerto dal bagliore che riverbera sulla sabbia, per questo ritratto che sembra ricreare le fila di un'atmosfera di riflessione intima e privata.

Ha ...un non so che di classico, ...quasi il frammento di una pellicola in bianco nero anni '50, ...un'atmosfera che pare rievocarsi dalla memoria di qualche decennio fa ...se non fosse per quel piccolo particolare del piercing sotto il labbro, ....un'atmosfera di fatto sospesa nella leggerezza di quei pensieri che dal cuore risalgono la strada verso gli occhi.

La posa della ragazza ripiegata sulle ginocchia con il busto in avanti ed il viso ruotato ...."asseconda" questo raccogliersi intimo, ...nel segreto di quei pensieri, ...come in uno "stare emozionale" di chi si abbandona al flusso delle proprie emozioni allentando la presa sulla realtà.

Molto sapiente in questo senso la costruzione del frame che accorda la posa ad arco diagonale all'interno del frame quadrato, accentuando il carattere di raccoglimento emozionale in una sorta di ..."abbraccio" di sé.

Forse avrei leggermente sbilanciato l'inquadratura ancora più a sinistra, per limitare il peso in una logica della distribuzione dei chiari e scuri, della massa scura del maglione e dare più aria sulla sinistra alla dinamica del corpo che si ripiega in avanti ...nel segreto ...intimo e privato del proprio orizzonte emozionale.

Un abbraccio

A Smile
balloons
balloons di Salvatore Gallo commento di aerre

Ops ...non avevo visto lo scatto di Lorenzo.

Errore imperdonabile. Molto bella anche quella di Lorenzo, con una traccia cromatica di maggiore tensione nel contrappunto tra la luce forte che proviene dalla finestra e l'esuberante gioco cromatico del primo piano.

Meno intimo forse del ritratto di Ilaria, ..che pare più un frammento rubato ad un pomeriggio di giochi e di risa. Qui si avverte una maggiore consapevolezza della posa ...ma incanta, e dico davvero, quella disarmata ammirazione che brilla nella scintilla degli occhi del piccolo Lorenzo.

A Smile
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 22, 23, 24 ... 262, 263, 264  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi