|  | Commenti |
---|
 |
Nigth from castellammare di giuseppe pumilia commento di giuseppe pumilia |
|
smile64 ha scritto: | la foto è carina
però le barche che si muovono.... disturbano un pò...
hai usato iso bassi vero??? Aglia agliaaaa
alla definizionie paghi il dazio....
In bocca al lupo
 |
Grazie per il commento smile. Si iso bassi e cavalletto, bhè il mosso delle barche è voluto e dato appunto dal mare e dal tempo medio lungo. Mi piaceva il contrasto tra staticità della terra e il movimento del mare
Grazie ancora  |
| |  |
Ferritoia con vista di gianca commento di giuseppe pumilia |
|
Ciao gianca, sicuro di aver postato nella sezione giusta? Qua c'è un bel lavoro di postwork, ma la foto a mio vedere sembra troppo finta. Sembra che ciò che si fede dalla finestra sia un paesaggio incollato. In primo piano si vede il colpo di flash e ti assicuro che fuori non si vedrebbe così. Non so forse hai fatto un hdr. L'idea è buona ma ipersaturando il tutto a mio parere hai reso la foto un pò troppo finta. Senza rancore  |
| |  |
| |  |
Atmosfere di mareblu commento di giuseppe pumilia |
|
Mi piace il taglio, in primo piano è ricca di dettaglio, avrei preferito le ombre leggermente più scure ma mi piace  |
| |  |
| |  |
Bianco e nero a Castellammare del golfo di giuseppe pumilia commento di giuseppe pumilia |
|
16ale16 ha scritto: | Castellammare è un posto che conosco benissimo e quante volte ho passeggiato lì... Quanto ci tornerei!
Il tuo scatto mi piace con un ottimo stellato! Credo però che anche una versione a colori non guasterebbe!
Ciao e salutami castellammare (mamma mia che panelle...) |
Grazie a tutti, ragazzi, Alessandro ho messo nella critiva anche quella a colori , grazie ancora  |
| |  |
Playing sax in the night.... di rolling_beat commento di giuseppe pumilia |
|
Ciao Rolling, non ho ancora letto, nulla mi sono messo davanti la tua foto a circa 10 cm dallo schermo e ho guardato molto attentamente la foto, cm per cm. Ecco il mio contributo. Per me è scattata con la tua ottima s5000, inoltre pero hai fatto un bel lavoro di postwork sfocando sia l'asta in primo piano sia tutto quello che c'è dietro il sassofonista. Dopo penso che hai utilizzato un leggerissimo filtro antinoise. Non so se ho indovinato e ancora non so se hai svelato come hai fatto la foto. Certo se c'ho beccato e tu lo hai già detto non ci faccio una bella figura dato che questo messaggio sarà scritto dopo tutti gli altri , comunque partecipo lo stesso.
Per quello che riguarda la foto, avrei preferito senza dubbio un taglio verticale ma se proprio la dobbiamo tenere così avrei preferito con il sassofonista più vicino al margine sinistro quindi avrei optato per dare più aria a destra e includere così anche il trobettista anche se sfocato. Comunque ora ho parlato pure troppo, non voglio neanche leggere cosa pensano gli altri, poi magari ci ritorno. |
| |  |
Playing sax in the night.... di rolling_beat commento di giuseppe pumilia |
|
Ciao Rolling, non ho ancora letto, nulla mi sono messo davanti la tua foto a circa 10 cm dallo schermo e ho guardato molto attentamente la foto, cm per cm. Ecco il mio contributo. Per me è scattata con la tua ottima s5000, inoltre pero hai fatto un bel lavoro di postwork sfocando sia l'asta in primo piano sia tutto quello che c'è dietro il sassofonista. Dopo penso che hai utilizzato un leggerissimo filtro antinoise. Non so se ho indovinato e ancora non so se hai svelato come hai fatto la foto. Certo se c'ho beccato e tu lo hai già detto non ci faccio una bella figura dato che questo messaggio sarà scritto dopo tutti gli altri , comunque partecipo lo stesso.
Per quello che riguarda la foto, avrei preferito senza dubbio un taglio verticale ma se proprio la dobbiamo tenere così avrei preferito con il sassofonista più vicino al margine sinistro quindi avrei optato per dare più aria a destra e includere così anche il trobettista anche se sfocato. Comunque ora ho parlato pure troppo, non voglio neanche leggere cosa pensano gli altri, poi magari ci ritorno. |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
A domani... di giuseppe pumilia commento di giuseppe pumilia |
|
mareblu ha scritto: | Ciao Trapanese........................allora la foto nn è male........
la parte di sotto è un pò sfocata........che diaframma hai usato?
Ciao da Massimo |
Ciao Massimo, il diaframma era a F 5 avrei dovuto chiudere un pò di più, ma parte dello sfocatino è dovuto a un leggerissimo antinoise neccessario dopo una regolatina ai livelli.  |
| |  |
A domani... di giuseppe pumilia commento di giuseppe pumilia |
|
markondor ha scritto: | bella! ma come hai fatto il contrasto fra la luminosità del bel tramonto è le barche in primo piano è notevole, l'uso del flash è difficile vista la distanza.. forse due foto con diversa esposizione?
ciao  |
grazie, no è una foto unica sviluppata da raw stando molto attento ai livelli.  |
| |  |
| |  |
presepe francescano di mike1964 commento di giuseppe pumilia |
|
mike1964 ha scritto: | Questo era a Mercato S. Severino, chiesa di S. Antonio.
Davvero particolare, hanno ricostruito la Porziuncola  |
Ciao Mike complimenti davvero. Ho riconosciuto subito la figura di san Francesco d'Assisi. Bellissima la ricostruzione della Porziuncola, devo dire fedele all'originale.  |
| |  |
| |  |
| |  |
Vicolo di Erice #1 di V@le82 commento di giuseppe pumilia |
|
Ciao Vale, ma cheè successo sul lato destro della foto? Come mai hai fatto questo pastrocchio? La foto è bella e mi piace il muro a sx che da appunto la sensazione di profondità. Mi ricordo che in quella giornata a quell'ora la luce non era affatto delle migliori. Come taglio Ok, peccato per tutta la parte dx, lo sai queste sono le tipiche foto che mi piacciono per l'hdr, da paura Vale mi raccomando, piano e cauta con le post-produzioni  |
| |  |
| |  |
ops...il ciuccio di mikymouse commento di giuseppe pumilia |
|
Ciao miky, se il tuo intento era quello di antichizzare la foto, bhe per me ci sei riuscita, sembra una foto sbiadita dal tempo. Bella mi piace, anche il taglio. Non so però, se era possibile potevi inserire anche la manina. Comunque rimane per me uno scatto tenerissimo  |
| | br> |