Commenti |
---|
 |
s.t. di cloris commento di diego campanelli |
|
Non me ne perdo una di queste tue proposte
Non sono un'esperto di panning ma a me sembra riuscito, o comunque l'effetto mi piace davvero molto.
Sembrano anime desiderose di agguantare l'essere umano
Peccato che l'espressione del portatore di palla non sia particolarmente interessante, forse un viso più tirato per lo sforzo avrebbe dato maggior vigore allo scatto che cmq. a parer mio è buono.
 |
|
|
 |
Simmetria di DocAl commento di diego campanelli |
|
Guardando gli exif mi vien da pensare che hai scattato al volo, perchè f13 è poco utile in questo caso
La scena seppur gradevole mi sembra un po' debole e tutta quella gente di sfondo così ben visibile non aiuta a staccare i due soggetti.
Anche da un punto di vista tonale c'è parecchio caos.
 |
|
|
 |
99 (101-2) di perozzi commento di diego campanelli |
|
Funziona anche senza teste, anzi, funziona proprio perchè mancano le teste.
Hai confezionato tutto troppo bene; punto di ripresa, composizione, b-n dosato.
Fammi schiattare l'hai vista esattamente così o ci sei arrivato un po' alla volta in un secondo tempo?
Mi riferisco sopratutto al taglio.
In ogni caso
Da amante dei cani, e avendoli fotografati spesso, non posso che apprezzare l'originalità della proposta.
 |
|
|
 |
... di diego campanelli commento di diego campanelli |
|
Vi ringrazio per l'attenzione
Come dicevo è il primo rullo con questa macchina e devo prendere le misure
A questo proposito i dubbi di Franco son in parte anche i miei.
Al di là dello sfondo, è sulla resa dell'ottica che devo farci l'occhio e non farmi venire strane idee, quanto meno dopo solo 12 scatti.
Ho anch'io l'impressione che non sia del tutto nitida, temo per un maf non precisissima sugli occhi; mi sa che è caduta sul dorso.
L'ho stampata ieri sera (24x30) ma i dubbi non sono stati fugati del tutto..
So che questa lente rispetto al Planar,in senso assoluto, è meno performante.
Pare però che sia dotata di un eccellente contrasto e in effetti viste le condizioni di luce devo ammettere di essere rimasto piacevolmente sorpreso.
Vedremo  |
|
|
 |
... di diego campanelli commento di diego campanelli |
|
scansione 6x6
rollei rpx 400 rollei super grain 1+9 per 6 min.
primo rullo con una Rolleiflex (tessar 3,5 serie T)
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
senza un titolo di DamianoPignatti commento di diego campanelli |
|
Citazione: | Grazie a tutti. giusto per tenere allenato l'occhio.
così intendevi il quadrato? |
Io pensavo addirittura ad una cosa più estrema ma il tuo secondo taglio mi sembra più corretto.
 |
|
|
 |
Pellicano di bogus commento di diego campanelli |
|
Azzzz...ma è stupenda, questo è un vero e proprio ritratto
Hai composto in maniera splendida sfruttando le caratteristiche dell'animale, credo sia questo il valore aggiunto che me la fa apprezzare.
Dettaglio notevole.
Mi sembra un po' bassa di luminosità generale ma in questi casi 2-3 tacche di luminosità sul monitor fanno la differenza.
 |
|
|
 |
|
|
 |
sonorità sopìte di Otnas commento di diego campanelli |
|
Anche questa molto buona, tenuto conto di tutti i limiti imposti dal luogo hai portato a casa un elegante controluce
Mi domando se una rifilata per eliminare le zone più chiuse ai bordi non possa giovare, in fondo sei stato piuttosto ampio anche sopra e sotto.
 |
|
|
 |
... di Mauroq commento di diego campanelli |
|
Quando di dice "avere occhio"
Sei passato a tonalità decisamente più fredde o sbaglio? |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Limoni di max73 commento di diego campanelli |
|
Non c'è niente di male nel fotografare oggetti della quotidianità a patto però di cercare grazie alla luce e all'inquadratura un certa armonia di toni e volumi in modo di rendere interessante da un punto di vista, quantomeno estetico ,qualcosa che di interessante non è.
Quello che a mio avviso manca in questa proposta è proprio il tentativo da parte tua di andare oltre la semplice ripresa documentativa.
La luce non era sicuramente delle migliori ma anche l'inquadratura non stimola ad andare oltre la rappresentazione dell'oggetto.
A volte può bastare un particolare che rappresenti il tutto, un accostamento cromatico, una taglio di luce o al contrario il grafismo di un'ombra che attiri l'attenzione e che ci faccia dimenticare anche solo per un secondo che ci troviamo di fronte a qualcosa di molto più semplice come ad esempio un'albero di limomi
Spero di essermi spiegato
 |
|
|
 |
25-10-2014 di frank66 commento di diego campanelli |
|
Mi ha ricordato
questa
Angoli di quotidianità che raccontano molto.
Ti confesso che qualche dettaglio in più dell'interno mi avrebbe fatto piacere.
C'è un suo lavoro su Cuba degli anni '30 che potrebbe piacerti  |
|
|
 |
|
|
 |
contest alberi di diego campanelli commento di diego campanelli |
|
Vi ringrazio per l'attenzione
In effetti non spicca per originalità ma dai vostri commenti mi fa piacere notare che la foto è andata, al di là del contest, nella direzione che volevo.
 |
|
|
 |
antiche cesellature di Otnas commento di diego campanelli |
|
Questo è un modo molto interessante e creativo di riprendere l'interno di un museo, bravo
Il colpo di luce sull'armatura è sicuramente il protagonista di questo scatto; proprio per questo mi domando se il bagliore dietro, potendo, non fosse stato meglio escluderlo.
Per quanto apprezzabile lo sfondo fatto di luci che sembrano stelle forse vale la pena rifilarne un pezzo sopra per dare maggiore equilibrio alla composizione; così facendo si potrebbe anche ridurre il peso della luce sul muro.
Ti allego cosa intendo, se disturba la levo
Dimenticavo: benvenuto  |
|
|
 |
Villa Conti Cicogna di Perretta Giuseppe commento di diego campanelli |
|
Preferisco quella del contest , la chioma dell'albero a destra del frame senza tronco non mi piace proprio.
Anche per me è un po' scuretta, qualche accenno di luce credo avrebbe dato maggior profondità.
 |
|
|
br>