Commenti |
---|
 |
quella ragazza al parco di marzai commento di alxcoghe |
|
Non l'avevo mai vista...mi unisco ai complimenti. Io non la trovo così eccessivamente post prodotta come chi mi ha preceduto. La composizione è rigorosa e appartiene al filone street poetica. Bella è bella e mi piace, ma non la mia preferita in sezione. Troppe foto di amici dalle quali c'è solo da imparare... |
|
|
 |
pizzicati te la taranta di simone.dambrosio commento di alxcoghe |
|
Forse hai esagerato nel sistemare le curve... Il soggetto in primo piano sembra dipinto, ma se è come dici allora è solo la grana a dargli quell'effetto...anche se mi sembra strano. |
|
|
 |
pizzicati te la taranta di simone.dambrosio commento di alxcoghe |
|
Rispetto il pp che tu ci proponi (anche io ci sono andato giù pesante con alcune foto messicane per un progetto reportagistico in progress) ma credo che al naturale la foto ne guadagnerebbe. E' ben composta, piena di contenuto e dotata di una splendida luce. Per me anche a colori sarebbe ottima! |
|
|
 |
A passeggio con l'altra metà di crocco1980 commento di alxcoghe |
|
L'aver colto comunque un soggetto dalle buone potenzialità è già un buonissimo segno. Anche con le compattine (e perchè no, i cellulari) si possono fare street dcegnissime di questo nome, come anche qualcuno in questo forum ci ha dimostrato. Buon lavoro.  |
|
|
 |
Milano, agosto 2010 di marco64 commento di alxcoghe |
|
marco64 ha scritto: | No niente altro  |
Un commento onesto di qua, genera una vendetta sulla mia foto a stretto giro di posta? Contento te...chi leggerà entrambe le discussioni se ne farà un'idea. |
|
|
 |
... di Hero commento di alxcoghe |
|
Un altro lavoro interessante quello che ci proponi, Hero. Trovo che la foto goda di forza hardcore e che la composizione sia curata, ma a questo ci hai abituato bene. Fare foto con le ombre può essere interessante quanto banale. Molto dipende dalla forza dell'autore. Un'altra bella prova! |
|
|
 |
Milano, agosto 2010 di marco64 commento di alxcoghe |
|
Anche non vi fosse stata sovrapposizione il contenuto di questo scatto mi pare davvero povero. Vedo solo un frate che legge. C'è dell'altro che mi sfugge? |
|
|
 |
|
|
 |
A passeggio con l'altra metà di crocco1980 commento di alxcoghe |
|
Nacho Lopez, uno dei maestri della street photography messicana ma conosciuto a livello mondiale, realizzò una serie con un uomo in giro per le strade del DF con un manichino nudo.
I manichini possono regalare molte soddisfazioni surrealiste al fotografo stradaiolo. In questo caso lo scatto è fortemente penalizzato da una composizione eccessivamente sporcata da elementi di disturbo. Il fatto che il soggetto a spasso con la sua metà sia di spalle non aiuta. Credo tu abbia scattato con una compattina, quindi non potevi giocare più di tanto con la profondità di campo per aiutarti (aprendo il diaframma) a far emergere meglio la curiosa coppia. Peccato...la situazione era ghiotta, ma andava spesa meglio. Non so se avevi il tempo per farlo. |
|
|
 |
...raccolta differenziata... di hulk commento di alxcoghe |
|
hulk ha scritto: | Alx scusa ma nn riesco a seguirti.
Tempi lunghi per una street nn sono validi?
Forse nessuno ci aveva pensato prima.
NN so, puo darsi che mi sia spinto oltre. |
Certo che sono consentiti, mi riferisco a questo scatto in particolare. E non ho, ripeto, un'idea netta in proposito. E' un ragionamento sereno, di scelta del linguaggio fotografico per rappresentare il particolare evento protagonista in questa foto. |
|
|
 |
La dedica per gli sposi di Hotmax commento di alxcoghe |
|
Silvsrom ha scritto: | Saggio SMS... il fuoco infatti sarebbe dovuto stare sull'uomo che parla o, male che vada, su entrambi quando possibile.
Basta guardare un film... in una scena così (inquadratura) il fuoco sarebbe stato sull'uomo che parla. Se per esempio lo sposo o la sposa per qualche ragione si gira il fuoco viene spostato dall'operatore (o cameraman) subito su di loro... fateci caso (è istruttivo guardare anche gli spot pubblicitari), è una regola semplice e valida: il fuoco sempre sul centro di interesse! E qui il centro di interesse non sono gli sposi.... ma potrebbero esserlo ...chi siamo noi per poterlo dire
 |
Hai ragione e mi cospargo il capo di cenere...sono stanco! |
|
|
 |
...raccolta differenziata... di hulk commento di alxcoghe |
|
hulk ha scritto: | Chiedi pure, nn ci sono problemi, anzi. |
Ripeto: la questione scelta dei tempi lunghi che dona all'acqua si fascino paesaggistico ma che forse diluisce l'estetica street... |
|
|
 |
...raccolta differenziata... di hulk commento di alxcoghe |
|
hulk ha scritto: | Hai ragione axl.
Sta' un po' stretta nella street ma anche nel paesaggio.
Forse era da mettere in varie.
Grazie per esserti fermato.
Ciaoi
massimo |
No, no...per me è street. Volevo solo ragionare con te (ma non solo) su una scelta tecnica in fase di scatto. |
|
|
 |
via del corso di nino67 commento di alxcoghe |
|
Eh si, un classico delle nostre metropoli rappresentato sapientemente da una composizione superba (unico neo quel mosso a sinistra, che non ha molta ragion d'essere), da un bianco & nero ottimamente realizzato, da pose dei soggetti che tutti insieme concorrono alla ottimale lettura della scena ripresa. Per me una bella foto. |
|
|
 |
...raccolta differenziata... di hulk commento di alxcoghe |
|
La foto è davvero ben realizzata e accattivante. Per me è davvero un bello scatto. Non mi fraintendere per la seguente osservazione: comprensdo benissimo che lo scatto si muove a metà strada tra paesaggistica e street, però forse i tempi lunghi fanno un pò diluire la componente più veracemente stradaiola. E' un ragionamento a mente serena che voglio fare con te e con chi vorrà, perchè lo scatto mi piace molto e non so decidermi a riguardo... |
|
|
 |
|
|
 |
Orizzonte di alessiotst commento di alxcoghe |
|
Sulla desaturazione parziale: non ne capisco mai il motivo. Quando si tratta di concentrare l'attenzione su un particolare, lo trovo un escamotage patetico. Dovrebbe essere il fotografo attraverso la composizione, il saper sfruttare le linee guida a condurre l'occhio di chi osserva dove vuole lui. In un caso come questo poi, mi sfugge completamente il senso...boh! |
|
|
 |
Mexico City 8153770 di alxcoghe commento di alxcoghe |
|
Grazie anche a te surgeon, il solo fatto di averti fatto scrivere tanto mi lusinga. In parte condivido il pensiero da te espresso soprattutto nella parte in cui fai notare che altre parti bianche prendano il sopravvento...è sempre così nella fotografia in bianco & nero e purtroppo mi trovavo in una posizione infelice, seduto al tavolino del bar ristorante.
Le mie foto sono scattate tutte col 17mm, da qui l'errore di aver incluso la parte di sedia in primo piano...
sulla firma lascia stare...le foto le propongo così sul web, e alle volte il wtmk lo piazzo male, ma la vera foto è quella stampata, io riesco a leggere oltre. Poi so che c'è gente che le foto le fa solo per le piazzette virtuali, ma questo è un altro discorso...
Grazie ancora.  |
|
|
 |
laster arte di laster commento di alxcoghe |
|
Una foto e un titolo che prestano il fianco alle ironie di chi commenta. Me ne tengo fuori, ma posso consigliare di scendere qualche gradino... |
|
|
 |
PASSING PASSION di Piotre commento di alxcoghe |
|
moebius64 ha scritto: | "Suggerimenti e critiche sempre bene accetti"
pratica disattesa, come in questo caso.
Non sono d'accordo con Alessio, passare ad altro significa non giustificare l'esistenza di una sezione di critica.
osservando questa foto apprezzavo le innumerevoli qualità della stessa, ma c'era un qualcosa che mi disturbava, e leggendo il post tutto si è fatto più chiaro.
Visto che l'autore non vuole "professori" (ed infatti nessuno di noi lo è )non esprimerò giudizi sulla foto (a questo punto sufficientemente commentata) ma, come frequentatore assiduo di questa sezione mi permetta almeno un suggerimento: meglio togliere quelle righe messe automaticamente dal phpBB e sostituirle con "Commenti negativi in numero limitato, critiche positive a volontà".
Almeno in questo sarebbe bene migliorare...
Ciao
Claudio |
Contravvengo, scusandomene anticipatamente per primo con l'autore, alle regole etiche di questo forum di non rispondere a commenti altrui perchè chiamato in causa. La mia frase è giustificata dal fatto che quando noto un atteggiamento inequivocabilmente ostile solo per aver criticato una foto, credo in una maniera magari un pò ironica ma certamente non offensiva, evito in futuro di ritornare a commentare quell'autore che come affermi anche tu Claudio disattende la frase automatica generata sotto ogni foto. Tolgo il disturbo da questa discussione, mi troverete in pvt.  |
|
|
br>