Commenti |
---|
 |
Mareggiata Primaverile di rubacolor commento di rubacolor |
|
jus ha scritto: | Ho incontrato per la via un giovane poverissimo che era innamorato.
Aveva un vecchio cappello, la giacca logora,
l'acqua gli passava attraverso le suole delle
scarpe e le stelle attraverso l'anima.
Victor Hugo
In questo prato la tua anima ha trovato ispirazione e tanta pace.
Un'intima emozione.
Ciao. |
Bravo Jus Ennesimo grazie delle rime e dlla citazione!! Quando e se farò una mostra sotto le foto metterò i tuoi versi!!
Ciao
p.s. anche questo scatto non ha nulla di tecnico,e le grandi ottiche sono state impoverite e deturpate da cattivi vetri ma arrivando al sensore hanno lasciato il meglio del sognato!!!(scusate la retorica) |
|
|
 |
Mareggiata Primaverile di rubacolor commento di rubacolor |
|
markondor ha scritto: | come hai fatto?
ciao  |
Come già detto questo è uno scatto da prendere con le molle perchè molto particolare!!Uno scatto in pellicola kodakrome 25 di circa 35 anni fà!! quindi niente elaborazioni in Photoshop (non esisteva) ma solamente in ripresa: ho applicato un filtro colorato liquido che constava di liquidi oleosi di vari colori e di prevalenza giallo applicato davanti al 105 micro (i liquidi erano racchiusi in un sendiwic di due vetri)
Grazie a tutti dei commenti e visite |
|
|
 |
Mareggiata Primaverile di rubacolor commento di rubacolor |
|
Trentina ha scritto: | delicatissima ..un dipinto ciaooo  |
E' una grande soddisfazione sentire questi commenti su una foto ''fuori delle righe'' dove te ne infischi della messa a fuoco degli obiettivi ed ogni altro tecnicismo!! Qui ho cercato l'emozione interiore che può suscitare questo cromatismo oleoso che mi ha dato la senzazione di avvolgermi come un onda e magari naufragare in un mare dolcissimo di colori!!
Ma aspetto la parola del mio poeta commentatore Jus. Grazie Trentina!! |
|
|
 |
|
|
 |
mosca o farfalla? di ofh commento di rubacolor |
|
E' certamente una farfalla ma per quello che vedo a fuoco non si riesce bene a determinare !! molto probabilmente è una zigena. I difetti appunto sono la poca leggibilità del soggetto con MAF insufficente,forte contrasto su un soggetto molto difficile da esporre bene, posizione della farfa un pò infelice. I pregi sono sfondo buono e cromatismo corretto. |
|
|
 |
cascata di foglie di rubacolor commento di rubacolor |
|
jus ha scritto: | Foglie d'edera private del loro vincolo, ben allineate ed ordinate a ricordare più d'una cascata una parata. Parata alla quale partecipano pure sfocate ed indeterminate altre foglie, il loro ricordo, di quando ancora fisse allo stelo, disordinate ma vive ancora esistevano.
Ciao. |
Proprio il fiore all'occhiello di questa immagine la tua meravigliosa poesia Jus!!
Ora con il caldo ti scivola via la reflex dalle mani e quindi ho preferito postare una vecchia immagine scattata nel 1979 su pellicola kODAKROME 25 che peraltro a quei tempi riscosse anche dei premi!!
Nero: forse ho sbagliato a postarla a 1024 e senza cornice perchè la miniatura rende visivamente di più vedendo le foglie più piccole!!
Grazie del commento!! |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Macroaurora di rubacolor commento di rubacolor |
|
Sergio: Grazie
Franchino: grazie delle belle parole!
cheroz: troppo gentile grazie!
Jus: Ti confermo commentatore poeta personale!! Bravo!! GRAZIE!
ONAIZIT: Troppo buono e gentile Grazie
iw9fy: concordo e grazie del bis!! |
|
|
 |
Pigliamosche di rubacolor commento di rubacolor |
|
Grazie Ivo: hai centrato in pieno le osservazioni su questo tipo di scatti come dici tu [sotto chioma] dove peraltro si agganciano anche delle dominanti di colore. Poi vedo che conosci perfettamente le abitudini di questo uccelletto che è un vero diavolo acchiappamosche: l'ho visto prenderne al volo con un ritmo indiavolato!! Mi piacerebbe tentare uno scatto del genere!!
Ciao Contracambio i saluti |
|
|
 |
|
|
 |
Soffioni di rubacolor commento di rubacolor |
|
microcosmos ha scritto: | Caro amico, ogni tuo scatto ha qualcosa che lo rende davvero unico... hai saputo trasformare una semplice palla soffione in un quadro... proprio con la maestria di un pittore l'hai dipinto con sfumature tenui e delicate... complimenti, come sempre!  |
Troppo buono e gentile !! grazie mille!! |
|
|
 |
Macroaurora di rubacolor commento di rubacolor |
|
Tiferapondica: Grazie della gentilezza della risposta e dell'essere sempre presente
iw9fy: come sopra. per quanto riguarda gli sfondi: ho una preferenza per il magenta (fuxia) e il verde quindi cerco sempre quelli in prevalenza. A volte uso petali di fiori e a volte uso un lontano angolo di giardino con dei vasi e fiori del colore mio preferito che tengo debitamente distante dai miei posatoi per sfumarlo a dovere. Prendilo come una ricerca mia di uno stile fotografico personale!!
Un salutone!! |
|
|
 |
Fiore d'Artificio! di NERO commento di rubacolor |
|
L' idea è davvero buona con quella raggera sfumata si ha un piacevole effetto, stonano un pò le alte luci in alto a sx |
|
|
 |
|
|
 |
Volando in giardino di rubacolor commento di rubacolor |
|
Walter: Grazie dell'apprezzamento e della spiegazione che hai dato della velvia colmando una mia dimenticanza dovuta al fatto che non ho tenuto conto della varietà di lettori sul Web
iome:grazie
Tiziano: Molto gentile !!
Matty: felice di sentirti Grazie!!
Maskolo: Troppo buono !! grazie. |
|
|
 |
omaggio alla pittura di rubacolor commento di rubacolor |
|
IW9FY: sempre presente e gentile!! grazie
Luca 73: grazie
Alogo: allora sei guarito dal difetto visivo!! Grazie!!
Enrico: è un grande piacere sentirti anche quì Grazie |
|
|
 |
Il volo del calabrone di rubacolor commento di rubacolor |
|
Va un grazie di cuore a tutti quelli che hanno commentato e apprezzato questa foto!!
Frutto di enormi sforzi perchè realizzata ai tempi della pellicola quindi anche con tantissimo consumo di energie economiche (molti sono stati gli scarti e le pellicole costavano molto)
Per il contrasto: anche la dia è contrastata e quando si traduce l'analigico al digitale può sembrarci tutto più contrastato dovuto anche al mezzo controluce per mettere in evidenza i contorni dell'insetto.
Per la realizzazione con l'aiuto di un amico ingegnere elettronico abbiamo costruito una cenrtralina ispirandoci ai fotografi inglesi che già nel 1950 avevano realizzato foto di questo tipo (STEPHEN DALTON)
Cordialità e saluti a tutti. |
|
|
 |
Macroaurora di rubacolor commento di rubacolor |
|
Nikon F3 105 micro AI F4
La differenza fra spazi infiniti e macrospazi è relativa perchè sempre spazi sono!!! |
|
|
 |
|
|
br>