|  | Commenti |
---|
 |
Campagna in Val d'Elsa di rrrrossella commento di carrico |
|
L'esposimetro della macchina ti ha un po' fregato, rendendo scura la parte bassa. Però le nuvole sono venute veramente bene.
Del resto è sempre difficoltoso con queste differenze di esposizione: malgrado che i sensori abbiano normalmente un range dinamico molto maggiore delle vecchie e care pellicole, una differenza così ampia non è facile da gestire.
La composizione è interessante, con le tre fasce, e trovo buono il "rimbalzo" tra l'albero e la casa, posti correttamente nei due "terzi" del fotogramma.
Ciao. |
| |  |
San Giovanni: Il giorno dopo di D90 commento di carrico |
|
Benvenuto.
Incommentabile l'accaduto e solo un suggerimento a te: sicuramente avrai scattato altre immagini, potresti trarne un piccolo "reportage", forse più efficace per testimoniare lo scempio.
Ciao. |
| |  |
In bilico.... di palozzo commento di carrico |
|
A livello di esposizione e di colore nulla da dire, ottimi. L'immagine poteva essere perfettamente nel centro e, sinceramente, non mi sembra che presenti grandi contenuti: assai migliore l'altra in bw. che ho visto nella tua galleria.
Ciao. |
| |  |
Mara 03 di master_hgt commento di carrico |
|
Il livello tecnico e qualitativo non hanno molto a che fare con i "primi scatti".
I ritrattisti avranno anche qualcosa da dire, ma per me che non lo sono mi sembrano immagini (mi riferisco anche alla precedente) veramente ottime!.
Ciao. |
| |  |
dreams di nirvana. commento di carrico |
|
Immagine delicatissima cui si contrappone la durezza dello sfondo. Viraggio azzeccatissimo.
Complimenti.
Enrico |
| |  |
PIAZZA 1 di giacomo falcinelli commento di carrico |
|
Anche questo tuo nuovo lavoro è all'altezza del tuo altissimo standard qualitativo, pulito e coerente.
Bravissimo Giacomo.
Ciao |
| |  |
Verba volant ... Scripta Manent!!! di ioclick commento di carrico |
|
Faretti?...ops!
Certo ora che me lo hai detto forse avrei dovuto accorgermene: ma che poltrone lucide hai!.
No, il motivo degli allievi e del docente non l'avevo capito.
Certo che devi continuare, se continuo io!
Allora ne dico un'altra, tanto vedo che mi sopporti: perché non provi con la luce naturale, magari con una tenda che diffonda la luce: l'atmosfera e l'ambientazione sono invitanti, l'idea è buona, i libri sono belli, magari smonti mezza casa, ma ci vedo un bel lavoro.
Ciao. |
| |  |
Rosa di JumpMan commento di carrico |
|
Prova con un po' di maschera di contrasto (sull'originale) e anche leggermente su "luminosità e contrasto" (sono termini di Photoshop, ma ci sono comandi analoghi in tutti i programmi penso).
Se hai voglia e molta pazienza prova ad eliminare il ramo con il timbro clone (sempre termine di PS) facendo attenzione a campionare correttamente, altrimenti si riconosce la differenza di tono.
Buon lavoro!
Ciao. |
| |  |
scrutando l'orizzonte.... di littlefà commento di carrico |
|
Il diagramma definito come "curve" può essere modificato, con la dovuta attenzione, bloccando la linea che in partenza è dritta in corrispondenza dei due terzi superiore ed inferiore e del centro, per poi lavorare selettivamente sulla parte che influenza le luci e quella bassa che agisce quasi totalmente sulle ombre. Muovendole si determinano delle curve.
Forse c'era un modo più tecnico per spiegarsi, ma accetta questa mia piuttosto "rozza e semplicistica" come base, magari guardando qualche tutorial.
Ciao. |
| |  |
Colle Val d'Elsa di rrrrossella commento di carrico |
|
Concordo con Albatros e con Rossella. Faccio altresì notare che il soggetto non è centrale: se si considera come soggetto il paese, allora occupa tutta la parte bassa del fotogramma, se si intende il campanile, si deve considerare insieme al resto della Chiesa, abside compreso.
Ciao! |
| |  |
| |  |
| |  |
Rosa di JumpMan commento di carrico |
|
Beh, se la lente è da due eurini, allora il risultato a livello tecnico è anche troppo buono.
Credo che con un po' di post possa migliorare.
Visto che hai scelto una composizione molto semplice, con un solo elemento, il ramo sullo sfondo disturba un pochino.
Ciao. |
| |  |
Verba volant ... Scripta Manent!!! di ioclick commento di carrico |
|
Entrambe le versioni hanno qualcosa di interessante, principalmente il pregio di essere "progettate".
Purtroppo la realizzazione dell'idea ne ha sminuito il valore, risultando carente.
Per la composizione: meglio, a mio avviso, la seconda.
Errori:
- la luce, una botta di flash che riflette un po' da tutte le parti, e crea una strisciata buia sulla poltrona;
- la posizione dei libri sul divano, messi li come birilli (buona invece la disposizione sulla poltrona);
- il viraggio, che non è il colore di un viraggio ma un marrone poco credibile.
Chiaramente è una mia visione.
Ciao |
| |  |
Infinito di bikeyz commento di carrico |
|
Ottimamente composta, mi piace il tuo modo di fotografare, complimenti.
Ciao |
| |  |
| |  |
pettirosso in controluce di maxis commento di carrico |
|
La composizione e lo sfondo non sono male, ma il soggetto manca di peso, essendo molto impastato, oltre che in controluce.
Ciao |
| |  |
Canne riflesse. di Achab94 commento di carrico |
|
Il soggetto, molto confuso, si ripete nel riflesso ovviamente in maniera analoga, rendendolo non immediatamente distinguibile. Forse per attirare meglio l'attenzione era il caso di accentuare ancora un po' il formato orizzontale, tagliando appena sotto e sopra, ponendo proprio al centro la linea tra soggetto e riflesso.
Ciao. |
| |  |
| |  |
| | br> |