Commenti |
---|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
un pomeriggio a Toledo di lodovico commento di lodovico |
|
Grazie Fabio!
Come sempre è la luce che conta in foto di questo genere.
La luna durante lo sviluppo del file ha stupito pure me!
Ne ho una senza uccelli in volo dove ho scelto il bianco e nero.
Un saluto. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
galleria d'arte di lodovico commento di lodovico |
|
Grazie Giovanni, Alessandro e Francesco, apprezzo il vostro gradimento.
Alessandro, il taglio della parete a sinistra era un'opzione. Ho preferito lasciarla perchè quella piccola diagonale desse l'idea della profondità rispetto ad una piatta visione frontale.
Il tipo di illuminazione mi hasuggerito di incrementare la sovraespsizione in fase di scatto. Tutto il resto è stato poi aggiustato in sede di post produzione... neppure tantissima a dire il vero.
Un saluto. |
|
|
 |
|
|
 |
Punti d'interesse di marco.rilli commento di lodovico |
|
Iniziamo a conoscere il mondo in carrozzina ed a volte capita che ci si ritrova sopra anche alla conclusione del nostro ciclo vitale.
C'è in effetti tanto rumore di fondo nei diversi interessi ma la potenza del primo piano che propone il confronto fra le due carrozzine e l'espressione davvero toccante dell'uomo, riesce a rendere chiarissima la lettura.
Un saluto. |
|
|
 |
Kentridge Roma2016 di GiovanniQ commento di lodovico |
|
550 metri di murales sul lungo Tevere che si intitola: Triumphs and Laments.
William Kentridge, artista sudafricano, racconta i fasti, le ascese ma anche le cadute e l'oblio della citta eterna, perchè a volte si è dominatori ma può anche accdare di essere dominati.
Triumphs and Laments è stato realizzato con una tecnica sottrattiva. Le figure sono ottenute schermando la parete dell'argine e poi ripulendola dalle incrostazioni in modo da far emergere la figura disegnata dallo sporco rimasto sulla pietra.
E' un'opera effimera... Già oggi a meno di otto anni di distanza l'inquinamento e lo sporco hanno riconquistato il loro spazio e le figure sono difficilmente leggibili!
Presto di Triumphs and Laments non resterà più nulla... d'altronde i latini avrebbero detto: sic transit gloria mundi! |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Sal 02 di Antonio Mercadante commento di lodovico |
|
Probabilmente Sal è la persona più felice ed equilibrata del pianeta!
Però, poichè la Fotografia è la più vera delle bugie, possiamo leggere questa tua foto (ed anche la precedente malgrado il colore in qualche modo agisca da anestetico), come un dei ritratti esistenziali che testimoniamo perlomeno una singolarità, se non proprio un disagio sociale!
Detto tutto questo che può essere felicemente smentito da Antonio, la foto ha tutti i crismi dello scatto che prende occhi ed anima! Quindi funziona!
Bella la messa a fuoco selettivo e assai centrato il B/N!
Un saluto. |
|
|
 |
Guerra fredda di nerofumo commento di lodovico |
|
Io la trovo esilarante! L'espressione del tovarisch (ma sei tu?) è da actor studio! C'è quasi un po' di rimpianto per quella guerra fredda che si combatteva a suon di propaganda! Oggi purtroppo gira molto peggio...!
Un saluto!  |
|
|
 |
Contrasti architettonici di Flavia Daneo commento di lodovico |
|
Ciao Flavia, concordo con il taglio della testa e rigenerazione di quanto coperto da essa. E' vero che si tratta di un piccolo particolare di una porzione modesta del frame. Però sta in zona già problematica per il taglio obbligato... così almeno un problema lo risolvi.
Questo è il mio piccolo contributo per te.
Un saluto. |
|
|
 |
|
|
br>