|  | Commenti |
---|
 |
| |  |
| |  |
Esperimento impossibile di Focaccia commento di Focaccia |
|
Daniele Carotenuto ha scritto: | non ricordo se fossi su cavalletto... l'avrei solo inquadrata un po' + centrale... per il resto ottima prova tecnica e bellissima l'espressione colta |
Cavalletto, scatto remoto, specchio alzato. L'unico problema era una mandria di fotografi italiani che si muovevano in continuazione e facevano vibrare il pavimento di legno della postazione  |
| |  |
Esperimento impossibile di Focaccia commento di Focaccia |
|
E' un esperimento un po' folle.
Ore 17.30, tutti hanno chiuso gli zaini, ormai non c'e' più luce e le linci sono lontanissime sotto gli alberi, inizia anche a nevicare. Per oggi le foto belle sono finite, è ora di sprecare un po' di bit.
Monto sulla D2X il 600mm f/8 Sigma (catadiottrico) + il duplicatore 2X Kenko per una focale equivalente di 1800mm, metto a fuoco (con fatica, era buio !!!) e scatto: 1/8 640iso f/16 (tenendo conto del 2x)
Pensavo non venisse fuori niente di decente...... |
| |  |
Bayerischer - il paese di Focaccia commento di Focaccia |
|
Montanaro ha scritto: | WOW!!!
Unica nota, se mi consenti... avrei tenuto la via più al centro e avrei tolto la casa bruciata sulla destra... |
Forse sulla sinistra (guardando la foto).... concordo. |
| |  |
Podio di Dedalo commento di Focaccia |
|
Spero prenderai le critiche con il giusto spirito
E storta
E' scura
Lo sfondo è brutto (molto)
La luce è troppo dura e diretta
Prova a:
Usare uno sfondo omogeneo
Usare una luce diffusa (fai rimbalzare il flash sul soffitto o su un pannello bianco)
Questo per la parte puramente tecnica dello scatto.
Per quanto riguarda il contenuto devo dire che non ne vedo nessuno. |
| |  |
Lince delle nevi di Focaccia commento di Focaccia |
|
Ho anche la sequenza di quando si strofina sui rami, ho paura che se postiamo tutti le foto che abbiamo fatto finiremo per intasare il sito, chissà quando ci diranno di smettere  |
| |  |
Bayerischer - il paese di Focaccia commento di Focaccia |
|
Non avevo il cavalletto, e dato che la D2X non patisce nulla l'ho messa per terra sulla neve e ho scattato a caso, tanto con il fish eye qualcosa inquadri sempre  |
| |  |
| |  |
| |  |
Occhio al Lupo di Focaccia commento di Focaccia |
|
One_more_time ha scritto: | Focaccia ha scritto: |
Questa è la versione originale, mi sembrava un po' troppo statica e allora l'ho tagliata, ma sono molto interessato a sentire i vs commenti e suggerimenti. |
Ciao, ti mando la mia interpretazione
Il taglio che ho dato alla foto e' motivato dalle seguenti considerazioni:
- l'albero schiaccia la foto (il punto di ripresa e' alto, forse era meglio abbassarsi ma puo' essere pericoloso con questi lupetti) quindi lo toglierei;
- posiziono il lupo in alto perche' il suo sguardo va dal basso verso dall'alto nell'originale, io cerco di rovesciare la direzione in modo da dare l'impressione che sia lui a scendere verso di te, questo aumenta la drammaticita' del momento;
- il sentiero in diagonale e' la via comodo per arrivare a te, ma il lupo ti fissa negli occhi, che bersaglio sei Focaccia per la testolina di un lupo?
I due terzi e la divisione del fotogramma.
Se noti il lupo e' giusto nella seconda divisione verticale, il suo sguardo cade perfetto in linea. Le sue zampe iniziano dalla prima divisione orizzontale.
Ah, un altro vantaggio di togliere l'albero e' che decontestualizzi, potrebbe essere stata fatta in qualsiasi regione del mondo dove vive quella specie di lupi.
OMT |
Condivido tutto, ma trovo che in questo modo ci sia troppa poco spazio intorno al lupo, specialmente in alto a destra. Mi sembra un po' troppo schiacciato. Così ho messo mano a PS e ho fatto qualche modifica un po' più pesante del semplice crop.
Così mi sembra più equilibrata. |
| |  |
Occhio al Lupo di Focaccia commento di Focaccia |
|
ROCOBI ha scritto: | One_more_time ha scritto: | Bello il soggetto, bella la foto, esposizione difficile con tutta quella neve, complimenti!
OMT |
mi associo, ho un dubbio sul taglio ma avendo fiducia in te so che ci sara' stato un buon motivo.
ciao |
Questa è la versione originale, mi sembrava un po' troppo statica e allora l'ho tagliata, ma sono molto interessato a sentire i vs commenti e suggerimenti. |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
Occhio al cinghiale di Focaccia commento di Focaccia |
|
boatman ha scritto: | ma ai cinghiali piacciono le focacce? |
Solo quelle con la cipolla, quelle di Recco le snobbano, ma si sa, in fondo sono dei maiali, non sono certo dei gourmet. |
| |  |
Occhio di lince di Focaccia commento di Focaccia |
|
carlen ha scritto: | Ottimo primo piano peccato per il taglio delle orecchie. L'avrei preferita con un po' piu' pdc.  |
Ero a F/9 1/250 con un 400mm, ero già a rischio micromosso e non potevo chiudere ancora il diaframma, e poi era troppo vicina , così mi sono concentrato sugli occhi e alla fine ho tagliato le orecchie. Avrei dovuto zoomare un po' all'indietro, ma, cavolo, quando sei lì non è facile.
E poi la tedesca che stava riavvolgendo la pellicola nel momento topico mi ha distratto non poco
A questo punto è necessario tornare per rimediare a questo taglio di orecchie  |
| |  |
Occhio di lince di Focaccia commento di Focaccia |
|
Dammy ha scritto: | livello di nitidezza e composizione perfetta, io la vedo però la lince che vira al giallo.
peccato che mi son perso la scena della tedesca con la compatta
Fabio  |
Grazie per la segnalazione, ho rifatto il bilanciamento del bianco e ora va meglio  |
| |  |
Occhio di lince di Focaccia commento di Focaccia |
|
Nikon d2X + 80-400.
Questa è stata ripresa proprio mentre la tedesca che ci aveva rimproverato per mezz'ora si ritrovava con la sua compattina analogica senza pellicola.
E' diffffffficilissimo sghignazzare e scattare contemporaneamente |
| | br> |