|  | Commenti |
---|
 |
..pensieri.. di NEROAVORIO commento di Ueda |
|
E' un'istallazione?
Il tuo scatto gli va a sovraporre delle ombre umane e degli oggetti, personalizzandola un bel pò
interessante  |
| |  |
st di lorei commento di Ueda |
|
L'effetto è molto particolare, ma sei sicuro che in bianconero sia la soluzione migliore?
Mi sembra, parer mio eh, che sia un quadro che renda il meglio si se a colori  |
| |  |
| |  |
... di Hero commento di Ueda |
|
Non mi viene una connessione fra l'uomo/carico e le scritte sull'insegna
il tuo riflesso più importante della scena,
magari in verticale per eliminare zone ed elementi che rendono confusa la scena  |
| |  |
anche sotto la pioggia di roberto1966 commento di Ueda |
|
La tieni troppo stretta, mostrandoci in modo ben definito un soggetto ripreso mentre fotografa, la particolarità dell'ombrello non mi sembra cosi determinante per segnare l'attimo.
La cosa migliore in questo caso e far seguire dopo lo scatto ufficiale, altre scene con inquadrature che coinvolgono anche l'ambiente.
Un gradevole ritratto comunque, e a parer mio può essere valutata anche come life, regge bene uno sfottò rivolto alle nostre fisse. [/i] |
| |  |
s.t. di belgarath commento di Ueda |
|
La composizione è decisamente buona, un connubio di linee verticali e diagonali, che creano un'ottimo equilibrio visivo.
Quella mano anch'io faccio fatica a leggerla, mi riporta solo a una dimensione più reale, una scala mobile e la direzione di marcia destra/sinistra
il contenuto si mostra un pò in sordina, bisogna ragionarci un pò su
il protagonista, più l'osservo e più prende le forme di un cartone animato,
un tipo eccentrico, buffo e nello stesso tempo pauroso
funziona, perché lascia nell'osservatore quella sensazione di curiosità,
voto anch'io per il pac-man (anche se inizialmente, d'impulso mi ha fatto pensare a sponge ball)
 |
| |  |
Processione di Palazzolo Acreide di enzo penna commento di Ueda |
|
Mi accodo ai complimenti.
E' uno scatto composto con cura ed in grado di descrivere bene il momento.
fortuna che non hai tolto i colori, molto meglio cosi...
la sua funzionalità sta nel fatto che trasformi la realtà visiva in un'originale visione artistica.
Gran lavoro Bravo  |
| |  |
town di peppus84 commento di Ueda |
|
L'effetto sfocatura radiale mal si presta al genere street&life
quel triangolino in basso a sinistra non riesco a decodificarlo, cos'è?  |
| |  |
Roberta sul ponte del mare di christianmincone commento di Ueda |
|
E' un buon ritratto, penalizzato forse dalla troppa centralità del soggetto
l'ambientazione seppur interessante rischia di rubare attenzione alla vera protagonista dela scena, e se erano quelle le intenzioni lo fà in modo confuso, se la parte destra è lineare, e ispira pulizia e ordine, e riesce a trasmettere anche un pò d'equilibrio di toni...a sinistra mi risulta troppo confusa, disordinata, quello che si legge nel triangolo fuori dal ponte, è stonato se paragonato al resto dell'immagine.
Di certo però non trasmette i canoni street&life, al quale ti rimando ai tutorial che ho in firma se vuoi approfondire il genere... |
| |  |
Agosto 2010 Insieme di Playlight commento di Ueda |
|
Per rispondere alla tua richista: No, secondo me la coppia trasmette un grande legame, impossibile pensare a un'abbandono, nel frame poi guardano entrambi in un determinato punto, ben affiatati, il cane sembra ben curato, non da la sensazione di essere un peso per l'uomo, anche l'uomo poi non trasmette l'idea di volerlo abbandonare. |
| |  |
... di Hero commento di Ueda |
|
Mi rimane un pò difficile da interpretare e di conseguenza a dare un giudizio sensato: le zampe del cavallo, le gambe dell'uomo (sovraposto a una figura chiara), una scala...quale l'elemento è fuori posto?
La cosa che invece mi attrae e sicuramente non c'entra nulla con la scena è quel rigo di acqua nelle fughe dei sanpietrini, traccia un confine immaginario fra il cavallo e il mondo umano, ma mi rendo conto che si tratta di una soluzione un pò tirata... |
| |  |
caplèt a mòdna di algola commento di Ueda |
|
http://www.photo4u.it/viewtutorial.php?t=392056&postdays=0&postorder=asc&start=2
questo dovrebbe aiutarti  |
| |  |
Chapultepec 9191090 di alxcoghe commento di Ueda |
|
Interessante
il concept della foto è notevole. Il tono un pò cupo e i rami di quele piante che sembrano invadere il parcheggio, come dei tentacoli invadenti... sottointendono qualcosa di inquietante e misterioso, a cui però preferisco non attribuire una interpretazione razionale. Mi affascina il mistero del messaggio..
un'alternativa al parcheggiometro di Silvano.
ottima Alx  |
| |  |
Le bellezze ....di palazzo Pitti 2 di maestrale commento di Ueda |
|
La statua del Nano Morgante o più comunemente detta Fontana del Bacchino è molto particolare, grottesca, irriverente, la riprendi in una giornata soleggiata e da un punto che da l'illusione che la statua sia rivolta verso di te, la sua buffa posa coinvolge, ottima documentazione dell'opera da parte tua, ben esposta...
la statua è una copia dell'originale, il marmo giovane come lavorazione è perfettamente pulito, la ripresa della pietra è ben gestita, è facile con quella luce cadere nel tranello delle bruciature.
Ottima Maestrale, l'avrei tenuta solo un paio di centimetri a destra per evitare il taglio dell'unghia della tartaruga. |
| |  |
Io mangio..., io soffio... di ziottolo commento di Ueda |
|
Peccato per quell'uomo che entra nella scena e va a sovraporsi dietro la bimba, distrae molto e da la sensazione di uno scatto poco curato...
più che i gesti, molto naturali dei due maschietti, mi colpisce di come la prospettiva renda cosi piccolo il signore con il maglione verde in fondo in confronto alla ragazzina, assume delle fattezze lillipuziane, purtroppo l'espressione della ragazzina non è il massimo |
| |  |
Due (+ uno?) di gparrac commento di Ueda |
|
Il bimbo a destra sembra che stia per essere rapito dal grande albero-casa (battutaccia, mi rendo conto che può essere capita solo da chi ha visto il film di Camerun...)
scena un pò insipida, perdonami gparrac, ma le sovraposizioni nel primo piano e nel fondale non rendono lo scatto limpido, come magari ti eri prefissato quando avevi tutto nel mirino della tua fotocamera
l'attimo ripreso non mostra il maltempo di cui accenni...la quiete dopo la tempesta, non riesco a ritrovare in questa quotidianità, il significato delle tue parole, sicuramente volevi mostrare la gioia dei bimbi, il loro ritornare, colmi di felicità, alle solite attività di gioco...
un'istantanea che brilla sopratutto per il riflesso del sole sui capelli della mamma... |
| |  |
Antica eleganza di perozzi commento di Ueda |
|
forte, la signora si sente scoperta, chissà se si pone il problema di raccogliere i bisogni del cane  |
| |  |
... di locao commento di Ueda |
|
Rendi molto bene l'intensa l'espressione del bimbo ed i suoi splendidi occhi; buona anche l'inquadratura, sembra che si stia affacciando alla vita con un'espressione di stupore e di meraviglia.
molto teatrale |
| |  |
W Niatri di Webmin commento di Ueda |
|
Concordo con Tiziano, la tua presentazione ci conduce per mano lungo questo racconto visivo, sembra quasi di sentirli recitare questi attori, grazie alla tua voce fuori campo che permette di ricreare la storia.
Critiche? Ben poche: magari la numero 17 mi sembra che per il tono di luce diversa (sul rosso) e la sovraposizione di due protagonisti (l'unica nella serie, perlomeno è l'unica che l'attore dietro da la sensazione di essere fuori posto) stoni un pò con l'intera storia.
Nell'insieme è un'ottimo lavoro, la tua esperienza poi ti permette di cogliere attimi descrittivi, non facile, perché oltre a curare la parte tecnica devi anche seguire attentamente le varie fasi dello spettacolo, e questo richiede grande concentrazione...complimenti.
Ottimo racconto.  |
| |  |
...cosa faccio?... di Eleda commento di Ueda |
|
Benvenuta su 4U Adele per migliorare i tuoi scatti sei nel posto giusto
esaminiamo questa: non è piacevole aver ripreso quel bidone della spazzatura nel triangolo formato dal corpo e il braccio come non lo è il taglio delle mani sul bordo del fotogramma, se la bimba (con tutte le problematiche) si presta, dovresti curar meglio l'ambiente cercando sfondi meno disturbanti o che catturino minor attenzione.
Come life è debolissima, presenta tutte le caratteristiche di un ritratto.
Per la street&life ti rimando ai tutorial che ho in firma. |
| | br> |