Commenti |
---|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Averla femmina di valter commento di valter |
|
BIANCOENERO ha scritto: |
P.S. certo che col 300 f4 .... ti piace vincvere facile, eh??
Complimenti anche per avere quel fantastico vetro  |
Intendevi sicuramente "500 f/4".
Si, ma è durato poco perchè lo stò barattando con un 600 f/4.
Ho appena avuto un occasione e contemporaneamente un amico mi ha chiesto il mio 500.
Confermo: grande lente. |
|
|
 |
Averla femmina di valter commento di valter |
|
EOS 40D + Canon 500 f/4 + 1.4X
Ripresa dalla macchina al Gran Sasso.
Spero vi piaccia
versione a 1500
http://img823.imageshack.us/img823/712/aag02751500.jpg |
|
|
 |
Falena su un palo di koolmind commento di valter |
|
Bellissimo esemplare anche ben ripreso.
Proverei a rinforzare il contrasto per evidenziare la trama delle ali.
La compo magari mano aria sotto e più sopra. |
|
|
 |
ritratto di coenonypha pamphilus di Zerosei commento di valter |
|
Una sola cosa penalizza lo scatto: la scarsa PDC.
Perdonami, lo scatto è molto valido, ben illuminato, nitido e molto spinto
da contarne i peli,
ma f/11 a questo ingrandimento, come puoi notare, ha compromesso
la leggibilità di molte parti.
f/18-20 sarebbe stato il valore giusto. |
|
|
 |
Mantide di pigi47 commento di valter |
|
Difficilmente ho visto una mantide meglio ripresa.
La cosa che mi colpisce è il perfetto equilibrio tra lo sfondo e il soggetto,
dove il primo scuro quanto basta contrasta come si deve con il soggetto
perfettamente nitido, colorato e ben marcato.
Bravissimo caro amico. |
|
|
 |
Il bello .... addormentato di carrerateam commento di valter |
|
Sei forte carrera.
Spesso ho ripreso questo soggetto, ma mai ero soddisfatto.
Adesso dovrò copiare il tuo stile.
Bella macro stretta sul soggetto da contarne i peli.
Complimenti. |
|
|
 |
|
|
 |
Coenonypha pamphilus. di cacioli david commento di valter |
|
Avevo il tuo stesso problema, e cioè (partendo dal presupposto di avere un monitor ben tarato) credevo di aver sistemato bene la foto ma poi mi facevano notare che era buia, oppure poco contrastat, ecc.
Allora ho preso alcune foto molto diverse tra loro tra le migliori dei miei
fotografi preferiti (Juza, Matty, ecc) e le usavo come parametro di valutazione mettendole di fianco alle mie.
E alla fine diciamo che ho affinato l'occhio a valutare bene quale sia
il giusto valore di ogni parametro,
sempre con l'opinabilità poi della valutazione personale di chi l'osserva.
Sono stato chiaro? |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
soffione.. di Robyk commento di valter |
|
pigi47 ha scritto: | Mi piace il b/n ottenuto, solo avrei scelto un taglio quadrato ed un più attento parallelismo per avere i tre piumini centrali (quelli nello spazio nero) uniformi come nitidezza. Se osservi il primo in alto risulta meno nitido. |
Eh si, perfetta analisi. |
|
|
 |
Piccolo fiore di digitalfantasy commento di valter |
|
Riguardo la compo, i petali mozzati penalizzano lo scatto.
Invece lo sfondo nero, che personalmente non gradisco,
credo sia stata una precisa scelta compositiva che comunque ha una sua valenza a prescindere da qualsiasi "regola" o "gusto".
Buona la nitidezza sui pistilli dove generalmente si concentra lo sguardo,
ma credo che sia meglio invece cercare di diffondere la luce con un pannello diffusore per evitare ad. esempio le ombre dei pistilli sui petali
o tra petalo e petalo. |
|
|
 |
Coenonypha pamphilus. di cacioli david commento di valter |
|
cacioli david ha scritto: | la vedo piu' contrastata e i colori sono piu' caldi.
devo dirti che la tua versione e piu' piacevole.
grazie david. |
attenzione: non ho toccato i colori, ma solo il livello.
In pratica:
se con cs3 apri levels vedi la montagnetta più o meno al centro,
ma se ai suoi lati ci sono delle zone piatte vuol dire che manca qualcosa,
per cui sposti le freccine dalle estremità del grafico fino a poco prima dell'inizio della montagnetta e "recuperi" quello che manca. |
|
|
 |
Deilephila porcellus di spang commento di valter |
|
Ma che bello.
Ripreso perfettamente con tutte le carte in regola.
Nella mia mania da perfezionista posso solo farti notare
la luce alta sul posatoio davanti al bruchetto
che si potrebbe facilmente recuperare con un minimo di pp. |
|
|
 |
|
|
 |
Grillo di joe b commento di valter |
|
Molto nitido e ben composto, ma decisamente buio.
Questa come la vedi? |
|
|
 |
Senza Titolo di Paolo Dalprato commento di valter |
|
Mi sono venuti in mente degli ingranaggi.
Contrasto molto deciso e marcato, duro,
a rendere il tutto unico come atmosfera.
Mi piace. |
|
|
br>