x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti da Alessandro Frione
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 22, 23, 24 ... 70, 71, 72  Successivo
Commenti
chiavari
chiavari di superconc commento di Alessandro Frione

superconc ha scritto:
forse dovevo cambiare angolatura?
ciao


Probabilmente sono stato ingannato dal formato panorama che ha accentuato quell'effetto che dicevo. In questo caso probabilmente un punto di ripresa più alto avrebbe reso maggior spazialità al mare.

Ciao

Ale
chiavari
chiavari di superconc commento di Alessandro Frione

Secondo me quello che non va è la resa prospettica.
La focale usata è probabilmente troppo lunga ed ha compresso i piani (il molo pare molto vicino alla ragazza) e c'è troppo poco spazio tra la testa della ragazza ed il molo stesso. L'immagine ne risulta quindi un pò appiattita.

Un saluto

Alessandro
La campagna di Carignano, Torino. #4
La campagna di Carignano, Torino. #4 di pdf1968 commento di Alessandro Frione

Sono più che convinto che questo scatto perda moltissimo nella sua versione internet. L'ottima reala in medio formato è ben altra cosa di quello che possiamo vedere a monitor.
Peccato, ci accontentiamo Wink .

Un saluto

Alessandro

PS complimenti per la tua attrezzatura, davvero invidiabile.
Venezia_2
Venezia_2 di Alessandro Frione commento di Alessandro Frione

Canal Grande
Venezia_1
Venezia_1 di Alessandro Frione commento di Alessandro Frione

Vi devo un paio di risposte....
L'effetto "seta" del mare (e il mosso delle gondole) è dovuto al tempo di esposizione lungo. Un leggero filtro antirumore ha poi impastato leggermente la banchina a sinistra.

Grazie a tutti per i commenti.

Ciao

Ale
Venezia_1
Venezia_1 di Alessandro Frione commento di Alessandro Frione

...
Castel_Gavone_1
Castel_Gavone_1 di Alessandro Frione commento di Alessandro Frione

[quote="Snaporaz"]
red_devils ha scritto:

E' anche la mia sensazione ... e in verità non riesco capire se questa prerogativa è la sua forza o il suo difetto!
Lo sguardo trova prima il paese e poi lentamente sale alla scoperta di colori e sensazioni diverse, che culminano nell'impatto con il castello!
Due paesaggi distinti ... con due atmosfere distinte ... forse manca l'anello di congiunzione che possa far accettare lo stacco così netto!

Ciao

Smile


L'idea, ma forse dettata da coinvolgimento personale (è il mio paese d'origine), era quella di separare il castello, dal quale il marchese dominava, dal borgo, sede del popolino per rendere un sensazione di sudditanza del secondo rispetto al primo.
Evidentemente non ci sono riuscito.... Boh?

Grazie anche a voi.

Ciao
Castel_Gavone_1
Castel_Gavone_1 di Alessandro Frione commento di Alessandro Frione

Premettendo che si tratta di una fotografia senza pretese, sui tagli in basso non sono d'accordo. Tagliando i tetti in basso l'immagine rimarrebbe senza base d'appoggio e avremmo l'albero ed il campanile mozzati e attaccati al bordo inferiore. Certo pali dell'alta tensione e parabole non sono il massimo dell'estetica ma quello c'è....
Il digradante arancio l'ho usato per "scaldare" un pò, il cielo era coperto e, nonostante l'ora tarda, la luce molto fredda.
L'intento era proprio quello di separare le due parti del fotogramma.

bestefano ha scritto:

da dove l'hai presa? dall'alberghiero, dal campo sportivo o dalla strada per feglino?
comunque bella.


Da casa di mia zia.... Very Happy Very Happy


Ciao e grazie a tutti.



Ciao
Montparnasse
Montparnasse di patunz commento di Alessandro Frione

paolo grosso ha scritto:



non mi riferivo a questa foto e non era assolutamente mia intenzione suscitare polemiche


Non frainterdermi Paolo, non volevo polemizzare con te.
Anzi, coglievo l'occasione per sottolineare il fatto che non sempre (anzi quasi mai) la nitidezza è parametro di giudizio di valore fotografico e che una foto "rumorosa" possa essere una buona foto.
Scusa se ti ho citato impropriamente.

Wink

Ciao

Ale
Castel_Gavone_1
Castel_Gavone_1 di Alessandro Frione commento di Alessandro Frione

...
Montparnasse
Montparnasse di patunz commento di Alessandro Frione

paolo grosso ha scritto:
... non capisco come mai hai ricevuto cosi pochi commenti...


E da quando succede che valga l'equazione buone foto = tanti commenti?
Purtroppo le foto più commentate (donne nude a parte) sono quelle ipernitide, ipercontrastate, supersaturate ecc. indipendentemente dal loro valore fotografico.

Tornando alla foto: simpatica idea, forse si poteva pulire un pò l'inquadratura eliminando comignoli vari che tolgono un pò di grafismo all'immagine.
Prova a tagliare sotto e di lato (a sx) eliminando tetti e camini vedrai che l'immagine acquista notevolmente forza.

Ho provato a farlo (convertendola anche in B/N). Certo è un pò stravolta, quasi un'altra immagine ma a me non dispiace.
Che te ne pare?

Ciao

Alessandro
Nel bosco_4
Nel bosco_4 di Antonio De Santis commento di Alessandro Frione

Sicuramente, almeno per me, la migliore della serie.
Compositivamente equilibrata e di buona atmosfera.

Bravo (non si vive di sole farfalle Very Happy )

Ciao

Ale
Budapest, il castello
Budapest, il castello di Alessandro Frione commento di Alessandro Frione

16ale16 ha scritto:

Anche a costo di spararla perché magari i colori sono realistici, ma non trovi ci sia un po' troppo magenta? Wink


E' facile che sia così. E' una scansione, lo scanner a volte combina guai e io non ci faccio mai troppa attenzione.

Ciao e grazie

Ciao
silenzio
silenzio di Tixiano commento di Alessandro Frione

Non ne farei una questione di stile o di personalismi...
Cerco di sintetizzare meglio il senso del mio precedente intervento:
dal punto di vista strettamente formale nel B/N i diversi piani devono essere contraddistinti da diversi livelli di grigio per ottenere profondità e distacco tra le parti. Equilibri geometrici a parte nella tua immagine il grigio del cipresso e quello degli alberi sono identici con doppio effetto: appiattimento dei piani e impastamento del soggetto con lo sfondo.
Per ciò che riguarda invece l'impatto emozionale è una buona foto che si lascia guardare volentieri. Il taglio che ho fatto, riguardandolo, è un pò troppo stretto e toglie un pò di respiro alla foto. Troppa fretta....

Wink

Un saluto

Alessandro
silenzio
silenzio di Tixiano commento di Alessandro Frione

Immagine gradevole.
Il b/n, più che di geometrie, vive di equilibri tra chiari e scuri. In questo caso le masse scure (il cipresso e la fila di alberi sullo sfondo) combattono tra loro.
Ho provato (con un lavoro frettoloso e maldestro) ad aggiustare un pò la situazione tagliando anche un pchino il lato destro per rendere maggiormente visibile la chiesa(?).

Fammi sapere che cosa te ne pare.

Ciao

Alessandro
novembre
novembre di danimesk commento di Alessandro Frione

Gianluca Moret ha scritto:
...si fa presto a dire "avrei tagliato il bosco a destra"... Rolling Eyes

...si perdeva la giusta prospettiva... senza contare che anche quel gioiellino di angolo in fondo a destra si andava a farsi friggere... Triste

...foto che mi piace tanto... un bel taglio, un bel cielo, una bella luce... una bellissima saturazione... Un applauso


Concordo con Gianluca.
Anche tagliando in post per mantenere la prospettiva, l'assenza del bosco sarebbe deleteria per l'immagine. Il lato destro rimarrebbe "aperto" cambiando radicalmente la percezione visiva dell'osservatore.

l bosco no, il rametto in basso a destra però si poteva evitare facilmente... Wink

Un saluto

Alessandro
Budapest, il castello
Budapest, il castello di Alessandro Frione commento di Alessandro Frione

Scansione da dia.
margit hid
margit hid di Zulu81 commento di Alessandro Frione

Il ponte Regina Margherita....
Città incantevole.

Tornando alla foto, trovo l'inquadratura un pò approssimativa. La parte sinistra molto chiara e "vuota" distrae parecchio l'osservatore dalla parte più interessante, a destra, che risulta invece molto scura con neri sfondati.
Un particolare, il monumento ai caduti, uno dei simboli di Budapest, si poteva mettere in maggiore evidenza ponendolo, per esempio, tra i due lampioni. Avrebbe cambiato radicalmente la resa di queta immagine.

Un saluto

Alessandro
Temple Bar
Temple Bar di milo commento di Alessandro Frione

A 17mm, 1/25 è quasi il doppio del tempo di sicurezza.
Potevi azzardare 1/15 (birra permettendo) Very Happy , l'effetto mosso delle persone (che ora è appena percettibile) avrebbe vivacizzato un pò la foto.
L'immagine è buona, restituisce una buona atmosfera.
Avrei prediletto, inquadrando, la parte bassa, evitando di tagliare le gambe ai passanti e rinunciando alle file di luci in alto. Così l'inquadratura appare un pò "mozzata".

Un saluto

Alessandro
Francoforte
Francoforte di mog commento di Alessandro Frione

E' il meglio che sono riuscito a partorire....

Che ne dici?

ciao

Ale
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 22, 23, 24 ... 70, 71, 72  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi