Commenti |
---|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Jurassic tail di cheroz commento di cheroz |
|
Grazie agli amici per i commenti di apprezzamento.
Mi piacerebbe che Sergio riuscisse a meglio razionalizzare gli elementi che non lo convincono di questa foto. A me ad esempio un po' disturbano le nuvole scure (che purtroppo c'erano però) sulla sinistra....
 |
|
|
 |
|
|
 |
Rocca Vitaliana di cheroz commento di cheroz |
|
Clara Ravaglia ha scritto: | Questo uso dei tempi lungi filtrati risveglierebbe all'amore fotografico anche un cuore di pietra...
Le nuvole si animano oltre la'zzurro, il rosa ne rafforzato al di là di enfasi irreali, mentre la compo armoniosa .e ripettosa delle regole più classiche, stabilizza la visione nel'ambito di un quadro paesaggistico impeccabile. Ennesimo esempio di come dosare morbidezze, fermezza di fuoco per ogni profilo, e scelta armonica di soggetti per comporre la visione finale.
Ciao
Clara
 |
Grazie Clara!
 |
|
|
 |
|
|
 |
Rocca Vitaliana di cheroz commento di cheroz |
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti.
f22, ISO 100, 256 sec, filtri ND, NDG, polarizzatore
Sono denominati Castelli di Cannero, pur trovandosi nel territorio del comune di Cannobio, tre isolotti rocciosi situati nel lago Maggiore di fronte a Cannero Riviera su due dei quali si trovano delle rovine di antiche fortificazioni.
Lodovico Borromeo, per difendersi dalle incursioni svizzere dopo la perdita del Canton Ticino da parte del Ducato di Milano, fece edificare nel 1519 una rocca fortificata sulle rovine di un precedente castello dei fratelli Mazzarditi. A tale fortificazione diede il nome di “Rocca Vitaliana”, in omaggio alla famiglia padovana capostipite dei Borromeo. La morte del conte Lodovico coincise con il progressivo abbandono della rocca e con la sua inarrestabile decadenza. Nel corso dei secoli successivi divenne rifugio di contrabbandieri, fu usata da pescatori e fu persino sede di una banda di falsari. |
|
|
 |
|
|
 |
Fireflies di cheroz commento di cheroz |
|
Clara, ricordo anch'io, quando d'estate, oramai più di 50 anni fa, vedevo i luccichii fuori casa... questa foto è stata fatta in un'oasi protetta.
Grazie alle amiche ed agli amici che hanno lasciato un commento.
 |
|
|
 |
Fireflies di cheroz commento di cheroz |
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Multi-esposizioni da 30 secondi; f4.5, ISO 2500, focale 70 mm. |
|
|
 |
|
|
 |
LIGHT ON THE LAND di cheroz commento di cheroz |
|
Ringrazio per i commenti di apprezzamento degli amici che sono intervenuti su questo post. Grazie soprattutto a Max, per la sua "recensione"
 |
|
|
 |
|
|
 |
Iconic portrait di cheroz commento di cheroz |
|
Ringrazio per i commenti e per i suggerimenti tesi al miglioramento del ritratto.
Io invece sento tanta ammirazione per te, Clarissima, per come guardi, vedi, vivi e commenti le fotografie su questo forum. Sempre ammirato!
 |
|
|
 |
|
|
 |
Old Bridge di marcogal69 commento di cheroz |
|
Inquadratura classica, ma molto ben eseguita, in un momento di abbondanza d'acqua. Tonalità calde che restituiscono un sapore pittorico all'immagine. Ottimo lavoro Marco.  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>