|  | Commenti |
---|
 |
Serio Morto di andreaemv commento di td.1867 |
|
....l'immagine appare un pochino povera nel contenuto, magari cercando una posizione di presa differente si poteva trovare il modo di valorizzare il corso d'acqua ripreso.... qualche elemento disturba il primo piano, luce decisamente piatta e poca definizione non aiutano la visione dello scatto.....
...alcuni potrebbero essere limiti della macchina da presa [possibilità di scegliere punto di messa a fuoco,scelta diaframma],altri dovuti a scelte errate [posizione di presa, punto di messa a fuoco],per altre ancora risulta necessario un ulteriore passaggio al pc.....
ciao  |
| |  |
arriva la pioggia che scioglie la neve di pototo commento di td.1867 |
|
immagine carica di tensione, gli alberi curvi e le nuvole minacciose creano la tensione necessaria ad attirare l'osservatore....manca però, a mio avviso, un elemento capace di catalizzare l'attenzione, un punto forte dove posare lo sguardo.......
Il piede dell'immagine così scuro ma non troppo, confonde le idee... il vedo non vedo in questo caso appare come un'indecisione dell'autore....
ciao  |
| |  |
La barca di giovannick commento di td.1867 |
|
.....a livello compositivo direi che gli elementi sono ben posizionati, il soggetto occupa lo spazio di sinistra mentre il suo "contesto" naturale riempie gli spazi disponibili.... ben rispettata la regola dei terzi e benchè la barca ha un'estensione verticale con il suo albero maestro montato, il taglio orizzontale non ci sta per nulla male......
...un pò meno ben gestita la luce che vede diverse bruciature e in generale un appiattimento dei toni.....
ciao  |
| |  |
Sunset 6 di skipper76 commento di td.1867 |
|
Ciao Gianni,l'unico intervento distruttivo è stato quello della correzione della linea dell'orizzonte, dopo aver selezionato l'area da modificare ho utilizzato il timbro clone per rendere la linea "orizzontale".... per il resto solo curve e livelli.... io uso photoshop ma sono operazioni che si riescono a fare anche con programmi più semplici......
ciao  |
| |  |
Tramonto 2 di johnnyd commento di td.1867 |
|
....la luce ripresa e qui proposta appare forte e attraente,nel complesso però lo scatto non regge lo sguardo dell'osservatore..... la silhouette delle pale eoliche avrebbe potuto dare forza allo scatto ancorando lo sguardo,offrendo così il giusto trampolino per il soggetto dell'immagine, ma le dimensioni fanno apparire questo elemento più un disturbo che un punto di forza..... tolto questo elemento l'immagine appare un pò povera.....
ciao  |
| |  |
molo sud di curzi commento di td.1867 |
|
....la giornata scelta per lo scatto non ti ha permesso particolari emozioni.... il cielo coperto ha appiattito il risultato rendendo cielo e mare quasi dello stesso tono, mentre l'orizzonte posizionato in modo da dividere in due il fotogramma restituisce una sensazione di piatto,calmo,stagnante. L'aver posizionato poi il centro di interesse al centro del fotogramma esaspera questa sensazione togliendo qualsiasi dinamismo allo scatto.......
...se non ti dispiace allego una mia interpretazione, vuole solo essere un esempio pratico di come poter interpretare lo scatto proposto......
ciao  |
| |  |
Venezia2 di td.1867 commento di td.1867 |
|
marco.frattolin e brick63 grazie per i commenti all'immagine.
dati di scatto:
35-70 f2,8 nikon @ 70mm ...... f:9 - 1/125 a 200 ISO
ciao  |
| |  |
| |  |
Tramonto di andreaemv commento di td.1867 |
|
......l'immagine appare un pò poco comprensibile a livello compositivo.... troppo primo piano che racconta poco e per assurdo contiene elementi che attirano lo sguardo senza poi restituire nulla di interessante....lo sfondo raggruppa alberi e sole senza dare maggior interesse ad uno dei due elementi..... poca la storia narrata e poca anche la definizione ottenuta....
....forse per aiutare sarebbe opportuno scegliere il punto di presa in modo da inserire una sagoma familiare o riconoscibile, magari da rendere in silhouette, concentrare lo scatto sul sole ( protagonista) eliminare ogni elemento inutile e considerando che segno particolare del tramonto è la luce nelle sue sfumature più particolari, concentrarsi proprio sulla resa di queste.......
ciao  |
| |  |
Sunset 6 di skipper76 commento di td.1867 |
|
....un pochino slavata l'immagine proposta, e decisamente contorto l'orizzonte ripreso..... ovviamente l'effetto è dato da fastidiose rifrazioni, ma il risultato è un poco irreale....
....è necessario comprendere che il processo che porta alla realizzazione di un'immagine non termina con il click della macchina da presa, ma ha ancora la possibilità di percorrere molta strada con l'elaborazione al pc.....
...a mio avviso lo scatto ha delle potenzialità che al momento appaiono un pò nascoste, se non ti dispiace allego una versione che spero serva da stimolo per altre, e sicuramente migliori, visioni fotografiche......
ciao  |
| |  |
Trossingen, Germany di Fran_ commento di td.1867 |
|
...l'immagine appare ben composta,la tramatura dell'albero innevato e ghiacciato appare interessante e piacevole ne risulta la visione....... un miglioramento compositivo poteva essere l'evitare la sovrapposizione dei rami ghiacciati con uno sfondo della stessa tonalità....sempre se possibile.
ciao  |
| |  |
Da campo dei fiori (VA) di ture commento di td.1867 |
|
....scatto di grande respiro a cui ,personalmente ,avrei tolto le nuvole cupe in alto che mi restituiscono la sensazione di oppressione. In generale la realizzazione appare spenta,opaca.....
....se non ti dispiace allego una mia interpretazione con il solo scopo di rendere più chiaro il concetto.......
ciao  |
| |  |
ingabbiato di spa83 commento di td.1867 |
|
....... non trovo il racconto....quello che volevi narrare, il perchè hai scattato...... lasciando perdere per un momento i tecnicismi,che eventualmente si valutano in un secondo tempo, al momento manca la storia.........
ciao  |
| |  |
LA PANCHINA di VITT62 commento di td.1867 |
|
piacevole e interessante lo scatto ottenuto in fase di presa..... dinamica la composizione e buono il taglio dato, mentre in post work qualcosa non è andato per il verso giusto....le ombre appaiono decisamente chiuse e la neve in alcuni punti appare di un innaturale grigio...... personalmente rivedrei il lavoro in PW considerando le buone potenzialità dello scatto....
ciao  |
| |  |
Città Alta di MICHE commento di td.1867 |
|
...a volte è difficile riuscire a rappresentare un'intera città con uno scatto....
L'immagine proposta appare interessante ma incompleta....come se il racconto che volevi proporre non si fosse del tutto esaurito con questo scatto.... in questo caso si può prendere in considerazione la possibilità di creare un piccolo reportage, cinque sei scatti dei punti salienti della città in modo da rendere giustizia la soggetto.........
ciao  |
| |  |
Pianeta terra di albe76 commento di td.1867 |
|
.....l'immagine non si presenta molto accattivante...... un pò poca la qualità generale che vede delle nuvole in lontananza poco definite,la vegetazione in primo piano colpita da una luce forte e piatta. Il colore del mare in lontananza pare attirare lo sguardo grazie ai suoi colori piacevoli, mentre nella metà bassa del fotogramma lo stesso mare appare di un colore davvero poco invitante..... lo sguardo dell'osservatore, in mancanza di un punto forte su cui posarsi,finisce per rimanere impigliato nel groviglio di lenze e corde presenti al centro del bordo inferiore........ in ultimo, ma non per questo meno importante, la curvatura dell'orizzonte... a volte può essere interessante ( non piacevole!!) inserirla, ma in linea di massima una correzione in post è auspicabile....
ciao  |
| |  |
piazzetta di furvio commento di td.1867 |
|
......non mi pare particolarmente attraente la scena ripresa.....interessante il cielo,che con le sue striature pare raccontare una scena "veloce" che poi stride il giusto con la staticità delle costruzioni..... ma la parte bassa del fotogramma funziona poco. Le linee cadenti appaiono decisamente convergenti,regalando la sensazione di impreciso e frettoloso, buona la tenuta delle alte luci, mentre in alcuni casi le ombre appaiono troppo chiuse, togliendo particolari e leggibilità a zone importanti.Apprezzabile l'idea di rendere la realizzazione in B&W donando un tocco giornalistico,quasi documentaristico alla ripresa.
Nel complesso manca un vero soggetto o comunque un elemento capace di reggere l'intera immagine.
ciao  |
| |  |
Brooklyn di CaccamoJ commento di td.1867 |
|
......qualche piccolo accorgimento in PW lo proverei... se hai il file raw proverei a sviluppare per le luci e poi fonderei... in questo modo dovresti riuscire ad evitare le sbavature date dalla "lunga" esposizione..... eliminerei anche parte del primo piano che non dona molto all'immagine, concentrando invece l'interesse sulle costruzioni,vero centro d'interesse.......
ciao  |
| |  |
st di Pio Baistrocchi commento di td.1867 |
|
...immagine davvero piacevole per la pulizia proposta. Il soggetto indiscusso è fuor di dubbio la nuvola, la resa di questo elemento così soffice per definizione appare incredibilmente materiale, pesante,dura,forte....sembra quasi che all'improvviso possa cadere a terra e rompersi in mille pezzi.... un gioco di luci e ombre che hanno saputo dare una vita nuova ad un elemento così semplice. Gradevole il piede dell'immagine, che oltre a contestualizzare il soggetto impreziosisce la realizzazione con i suoi elementi....
ciao  |
| |  |
foschie serali sulla pietra di baldacci commento di td.1867 |
|
.....sicuramente fortunato nel trovarti davanti una scena così spettacolare, ma altrettanto bravo e pronto nel riuscire a catturarla in tutto il suo splendore......
Trovo la composizione molto ben bilanciata,il fotogramma appare diviso in tre fasce orizzontali dove solo quella centrale ospita gli elementi chiave per forma,essenza e colore... in pratica l'immagine nasce e si sviluppa nella parte centrale, ma ha necessità di un piede su cui posare e di uno spazio aperto superiore che serva da sfogo..... nulla nel fotogramma appare vuoto o insignificante, il cielo è ben caratterizzato, il primo piano mantiene una buona tramatura. Le tonalità calde delle nuvole ben si contrappongono a quelle più fredde della nebbia e dell'inverno raccontato....
...ottima immagine, ciao  |
| | br> |