|  | Commenti |
---|
 |
Gelati di Marco TS commento di Marco TS |
|
cheroz ha scritto: | ops marco, l'hai pure scritto sulla didascalia della seconda. sono felice di avere riconosciuto il posto, dove le mie bimbe (20anni fa) hanno imparato a sciare
ri-ciao |
Si, è la parte alta della Croda Rossa di Sesto, dove adesso hanno fatto una pista nuova a fianco dell'impianto dell'ovovia. L'Alta Pusteria è un pò casa mia... ci vado ogni inverno e quasi ogni estate. |
| |  |
| |  |
Gelati di Marco TS commento di Marco TS |
|
Grazie. E' sul pianoro alto della Croda Rossa di Sesto, Alta Pusteria, il giorno dopo una bella nevicata.
Ne ho 'un'altra... purtroppo era impossibile eliminare sparaneve, cartelli ecc. |
| |  |
| |  |
viale alberato di andreagrande commento di Marco TS |
|
Forse serviva un pò più di "respiro". I colori sono belli, anche troppo carichi. Forse mi sarei spostato a destra per avere la strada sulla diagonale... comunque è molto piacevole.  |
| |  |
Trieste, l'Università di Marco TS commento di Marco TS |
|
Grazie di essere passato. La foto è fatta a 12mm e la scalinata è molto grande. Potevo arretrare ma perdevo l'effetto che cercavo di "rotazione" e includevo automobili. Come puoi vedere sotto la scalinata è ampia e davanti c'è un parcheggio.
La persona è casuale, il volatile è pagato  |
| |  |
| |  |
MTB|DoppiaPiega di matteoganora commento di Marco TS |
|
michael1983 ha scritto: | bellissima foto
apparte la fotografia sn una amante della mtb cmq complienti bella piega.....con quella bici però qualche salto c'e lo puoi mostrare |
Magari un bel panning  |
| |  |
MTB|DoppiaPiega di matteoganora commento di Marco TS |
|
Bark ha scritto: | Perchè il downhill non è una specialità della MTB?
Se facciamo i pignoli "downhill" potrebbe anche essere sci
|
OT
Una bici da downhill sta a una mtb (normalmente intesa come bici da cross country o marathon) come sottomarino sta a un cacciatorpediniere... sempre di marina si tratta... In generale con mtb si intende un oggetto fatto anche e soprattutto per salire, questo è un oggetto fatto solo per scendere, pesa uno sproposito rispetto ad una XC perchè altrimenti si disintegra, ha un baricentro tutto diverso per gestire meglio i salti... un'altra cosa insomma... downhill potrebbe essere anche a piedi, ma nel ciclismo è una specialità ben identificata cui appartengono i due "matti" immortalati (tra l'altro, bestia che piega...) |
| |  |
| |  |
Trame di gmassimo commento di Marco TS |
|
Antonio De Santis ha scritto: |
...Questo e' il mio parere, spero che contribuisca a far nascere qualcosa di positivo, e non discussioni sterili e inutili
|
Forse sarebbe meglio proseguire in un topic a se stante... Relativamente alla foto di cui stiamo discutendo, a mio giudizio, per quello che può valere, è proprio l'alternanza giallo/verde e il diverso effetto sulla trama delle ali a renderla particolare. Forse alcuni particolari che hai citato, il corpo non nitido ad esempio, la pongono al limite della foto macro intesa tecnicamente come una immagine con elevata nitidezza, corretta esposizione, perfetta gestione della luce, ma in ogni caso è uno scatto di grande effetto e vedendo la galleria del nostro amico è abbastanza improbabile che sia casuale.
Per il discorso generale sono d'accordo con te però l'autocritica è un mestiere difficile. Io che sto muovendo i primi passi in questo mondo faccio difficoltà a fare vera autocritica perchè i miei migliori lavori probabilmente sono pessimi per te. Sta a decidere se questo angolo del forum deve essere visto come una galleria di immagini da esposizione, e allora bisogna escludere tutto ciò che tecnicamente è imperfetto, o uno spazio dove poter avere le giuste indicazioni per poter crescere. Poi naturalmente c'è un limite a tutto  |
| |  |
| |  |
| |  |
Primo pomeriggio di atropico commento di Marco TS |
|
Non so se sia un problema del mio pc o della compressione ma la vedo poco nitida specie sul palazzo di sinistra sul canale e vedo consistenti artefatti tra cielo e tetto. Molto bella la composizione e ottima l'esposizione. Ma a Venezia ci vivi o lavori? Vedo che è il tuo soggetto preferito... io lavoro appena arrivati in terraferma ma non ci sono ancora mai andato a scattare in laguna... |
| |  |
| |  |
caos di Maxcur1 commento di Marco TS |
|
Sfuocata e confusa... non si capisce un granchè... Mi ricorda Lindos... |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
Trieste, l'Università di Marco TS commento di Marco TS |
|
vanquish357 ha scritto: |
che idea avevi in mente sul raccontare trieste per immagini?
ho un progetto simile in corso
Stefano  |
Trieste è una città conosciuta per poche cose. Miramare, piazza Unità, la risiera, il tram... Diciamo il classico giro turistico... Ci sono però delle parti della città che hanno un loro fascino, vuoi per l'architettura, vuoi per le forti contraddizioni. L'università certamente per l'architettura. Sarebbe bello documentare l'interno ma suppongo ci vogliano dei permessi. Un giorno che ho tempo farò una spedizione a Fort Apache, Rozzol-Melara insomma, e mi pare interessante anche la zona dei palazzoni sotto il Burlo. Una visita la meriterebbe l'Ospedale maggiore, come pure l'Ospedale militare (però adesso lo stanno ristrutturando, no se puede). Con un pò di fortuna potrei ottenere un permesso per qualche scatto alla ferriera. Infine il centro è pieno di palazzoni negli stili più impensabili... Insomma ce n'è di materiale  |
| | br> |