| Commenti |
|---|
 |
| io mi butto! di arsasylum commento di arsasylum |
|
Grazie dazzy
ho letto anche i tuoi consigli e ti ringrazio.
a parte la distanza dallo sfondo, ma tu il flash lo usi staccato dalla macchina con qualche pannello che rifletta o altre diavolerie del genere? Io utilizzo il flash della 350 e non è malaccio ma non poterlo quanto meno ruotare non è comodo, pensa ho alcune api con dei riflessi su "gli occhi" leggermente rossastri che sia a causa del flash diretto?
alla prossima magari per parlare di cavalletto o monopiede, ciao. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
| ape tomcat f14 di arsasylum commento di arsasylum |
|
Grazie
ho voluto tenerla più larga per dare maggiore ambientazione cercando di includere alcuni riferimenti ai terzi. Poi ne è uscito qualcosa di simile alle mie intenzioni. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
| Ape leggiadra di arsasylum commento di Antonio De Santis |
|
Buona messa a fuoco e buono sfocato, non mi convince molto la composizione.
Cerca di piazzare il soggetto su uno dei punti forti del fotogramma, vedi regola dei terzi e sezione aurea, avendo cura di lasciare maggiore spazio davanti al soggetto stesso.
Composta cosi' la foto manca di dinamismo.
Anto |
|
|
 |
| Ape leggiadra di arsasylum commento di arsasylum |
|
Grazie a tutti!
Ringraziamento anche a photo4u perchè è un sistema perfetto per chi deve imparare, per miglirarsi, confrontarsi e, perchè no, conoscere persone nuove con la stessa passione.  |
|
|
 |
|
|
 |
| Ape leggiadra di arsasylum commento di EpLy |
|
Come composizione preferisco questa (per il taglio deciso del fiore) rispetto all'altra
Bellissimi anche i colori  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>