|  | Commenti |
---|
 |
| |  |
| |  |
| |  |
Piccini piccini di jus commento di Mario Zacchi |
|
Mi sa che Baistro ha ragione: proprio bello il primo piano, ma l' angolo a sinistra non tace e reclama con troppa forza la sua parte
Ciao |
| |  |
... di Mauroq commento di Mario Zacchi |
|
Ho ragionato un po' per farne una in altro modo, ma alla fine devo ammettere che l' osservazione di Jus è probabilmente la più adatta.
Ciao
PS: cos' è successo in cielo: sviluppo ? |
| |  |
| |  |
| |  |
All'ombra dell'ultimo sole.. di HiGiò commento di Mario Zacchi |
|
Un rimando musicale per una piacevole cartolina
Anche se in effetti hai tenuto "Il Pescatore" molto attaccato al margine, l' immagine resta comunque piacevole, sia in virtù dei toni caldi, sia in virtù del fatto che la silhouette è chiaramente leggibile e dà ben conto della figura e dell' azione.
A parer mio gioca un po' a sfavore del risultato il fatto che l' inquadratura sia molto stretta sulla figura; un maggiore peso del contesto avrebbe aggiunto, credo, più enfasi alla scena (casomai avessi tagliato un po' ... ).
Il riflesso sul remo andrebbe eliminato perchè non lega in alcun modo con l' immagine (non ci sono altre riflessioni sulla silhouette, quindi pare quasi un graffio)
Ciao |
| |  |
| |  |
Grigi Mattutini di Ispettore Ginko commento di Mario Zacchi |
|
A meno che non sia l' effetto di un tuo intervenuto in post, direi che la foto è molto sottoesposta per essere in grado di raffigurare bene la nebbia.
La porzione più interessante, per me, è la scansione dei piani sulla metà sinistra del fotogramma che però perde importanza sia per la sottoesposizione, sia per l' aver introdotto nell' inquadratura una parte ingombrante a destra, oltre l' albero del quale si percepisce bene la struttura.
IMHO, naturalmente
Ciao |
| |  |
I segni del tempo di rampi commento di Mario Zacchi |
|
Ad una prima occhiata mi sembra di cogliere una certa distorsione, più evidente sulla baracca e sulle chiuse.
E' un' immagine con un buon dettaglio generale, ricca di mezzi toni e con un equilibrato apporto di toni medio-scuri, che appare coerente con il momento atmosferico ripreso. Le alte luci sono giustamente moderate; interessanti a livello dell' acqua, non mi sembrano chiudere bene l' immagine in alto a destra.
Compositivamente mi pare che i due elementi principali siano inseriti senza che tra di loro si stabilisca quella gerarchia chiara che ci si attenderebbe in considerazione della reciproca collocazione sul piano della prospettiva.
Volendo intervenire su questo, si potrebbe provare a dare maggiore peso al pontile riducendo un po' la parte sottostante con un taglio da sinistra (in proporzione al formato) che sarebbe utile anche per togliere di mezzo il piccolo intruso bianco che compare sempre sulla sinistra.
IMHO, naturalmente.
Ciao |
| |  |
scalando di Blown commento di Mario Zacchi |
|
Benvenuto nel forum
L' espressione e l' atteggiamento mi sembrano colti in modo inequivocabilemente chiaro e la foto è anche esposta sostanzialmente bene. Visto che la scena non è poi rara a vedersi, potresti aggiungere maggiore particolarità al risultato esaltando anche l' aspetto grafico con un taglio appropriato.
Ciao |
| |  |
| |  |
| |  |
Hospital di diego campanelli commento di Mario Zacchi |
|
Molto ben composta ed abbondantemente dettagliata in ogni parte.
Il formato è lungo rispetto all' esigenza di non far convergere le lineee e, contemporaneamente, di equilibrare quanto lasci sotto con quanto lasci sopra. Taglia un po' sotto perchè lì c' è un' abbondanza che si nota, non tanto in se stessa, ma inquanto l' occhio la rapporta istintivamente alla distanza che c' è tra la sommità della ciminiera e il limite superiore del fotogramma, che non è poi molta.
Ciao |
| |  |
Dove andremo a finire? di pincopall commento di Mario Zacchi |
|
La trovo molto piacevole per diversi aspetti (soggetto, toni, vignettatura, nebbia, atmosfera sospesa ...), ma mi lascia incerto il taglio che per me "stringe" ai lati del viottolo, in basso.
Forse si poteva provare anche anche uno scatto orizzontale (magari da inquadrare poi opportunamente).
Ciao |
| |  |
Scalini verso il cielo di Eriol commento di Mario Zacchi |
|
Potenzialmente interessante per il fascino esercitato dai toni, dai colpi di luce e dal particolare aspetto delle nuvole.
Richiederà una particolare cura nella stampa per ottenere un risultato in linea con la premessa.
Il cielo è sovarappesato.
Ciao |
| |  |
st di eidos2oo7 commento di Mario Zacchi |
|
Al di là dei motivi che ti hanno spinto ad includere un fuga a sinistra, penso che l' osservazione di Carrico sia fondata: stringendo, la composizione diventerebbe più incisiva, di maggior carattere. E ciò pure se l' angolo di muro si avvicinasse, per questo, al margine sinistro del fotogramma.
Anch' io apperezzo, in generale, la gamma dei toni che hai reso ed in particolare trovo piacevole il modo in cui essi sono distribuiti dallo scuro al chiaro procedendo da poco prima dello spigolo fino al margine destro; forse anche per questo troverei opportuno rifilare la sinistra (vedi Carrico), dato che questo lato, di fatto, rompe questa armonia.
Immagino la stamperai a pigmenti su carta di cotone fine-art, in mancanza delle bacinelle giustamente auspicate da Felixbo .....
Ciao |
| |  |
The other World di andreaboni commento di Mario Zacchi |
|
Alcune sono veramente molto belle, come di rado capita di vederne qui (in b&n, intendo). Direi che la prima e la quarta sono superiori alle altre.
Ciao |
| |  |
una lunga attesa di diego campanelli commento di Mario Zacchi |
|
E bella, ma l' attenzione dovrebbe stare sulla sedia, un solido aggancio per lo sguardo che con uno sfondo così variato rischia di vagare, soprattutto in alto
Ciao |
| | br> |