|  | Commenti |
---|
 |
barocco siciliano di giovanni schiavoni commento di bobo3361 |
|
per Alè con rischio di OT
Citazione: | Sta sereno, nessuna offesa, sei troppo suscettibile leggendoti in giro ho questa impressione. |
vedi, anche questa nota rientra nello stile.
non solo tuo, ma come dicevi 'guardandoti in giro'.
da frequentatore di chat e forum da qualche anno (diciamo una ventina) ho il dispiacere di dire che in P4U l'attenzione al modo di intervenire e scrivere di molti frequentatori è a dir poco 'disattenta' dell'altrui sensibilità.
ovvero: l'interpretazione dello scritto è sempre falsata dallo stato d'animo di chi legge, e quindi chi scrive, deve ben pensare che, non essendo possibile leggere in contemporanea gli atteggiamenti non-verbali (tono, postura, ecc. ecc.), verrà solo valutato il mero contenuto (anzi, come dicevo, aggravato dallo stato d'animo). (non a caso sono state introdotte le emoticon...)
in più si deve valutare che non tutti sono 'amici' nel senso stretto; e che la comune frequentazione di un luogo aperto come un forum, non fa di tutti, dei soggetti che riceverebbero simpatiche 'pacche' sulle spalle come se nulla fosse.
ergo: la fraseologia secca (e non solo) 'osservare meglio' o 'sei troppo suscettibili' o 'continua oltre' ecc. ecc., è solo maleducazione inutile. cosa per la quale me la prendo anche fuori dai forum.
se poi questo è lo stile permesso dai moderatori, mi banneranno per eccesso di puntualizzazione educativa.
oppure inizierò anch'io a tranciare giudizi sulla persona, e non ad esprimere opinioni sulle immagini. |
| |  |
barocco siciliano di giovanni schiavoni commento di Gianluca Riefolo |
|
Ciao Giovanni,
io ti do semplicemente il mio benvenuto qui (credo e spero che il mio nick name ti dica qualcosa). Da come puoi ben vedere qui sono molto esigenti ma questo è un bene ai fini della crescita...
Io lascio la critica agli esperti di sezione (credo che la sua collocazione debba essere architettura e credo te la spostino i moderatori). Ti confermo anch'io che pende e che una ripresa dell'intero edificio avrebbe giovato. Credo che ti farai valere anche qui vista la tua preparazione fotografica ed i costruttivi commenti. Un saluto. |
| |  |
barocco siciliano di giovanni schiavoni commento di Massimo Tolardo |
|
la componente architettonica prevale sul resto.
a questo proposito osservo che l'edificio pende vistosamente a destra.
Se non sbaglio dovrebbe essere Noto e la ripresa fatta avendo alle spalle il duomo e in questo potresti essere stato confuso dalla pendenza della strada.
Correggimi se ho sbagliato.
Si ha l'impressione di uno scatto estemporaneo, di quelli fatti quando si è in vacanza senza prestare molto attenzione alle condizioni di ripresa.
Manca aria intorno all'edificio, luce dura e di profilo alla struttura che non ne evidenzia le forme. Direi uno scatto da rifare.
ciao |
| |  |
barocco siciliano di giovanni schiavoni commento di Ale' |
|
bobo3361 ha scritto: | consiglio inutile, non pertinente e soprattutto espresso in modo offensivo
il piano (forse una panchina o il gradino), vista la posizione sul bordo dell'immagine, taglia comunque i piedi. per non dare l'impressione fastidiosa del taglio, o due metri indietro, con più pavimentazione che dia la profonità e quindi la lettura piena, o due secondi (o minuti) dopo con l'uomo visibile completamente |
Ti offendi troppo facilmente. Di primo acchito anche a me aveva dato quella impressione svanita appunto quando ho osservato con più attenzione.
Forse basterebbe un trattamento diverso nella conversione per far risaltare maggiormente quel gradino.
Personalmente credo che i limiti di questa immagine siano ben altri che i piedi tagliati.
Sta sereno, nessuna offesa, sei troppo suscettibile leggendoti in giro ho questa impressione. |
| |  |
barocco siciliano di giovanni schiavoni commento di bobo3361 |
|
Citazione: | Osservare meglio. |
consiglio inutile, non pertinente e soprattutto espresso in modo offensivo
il piano (forse una panchina o il gradino), vista la posizione sul bordo dell'immagine, taglia comunque i piedi. per non dare l'impressione fastidiosa del taglio, o due metri indietro, con più pavimentazione che dia la profonità e quindi la lettura piena, o due secondi (o minuti) dopo con l'uomo visibile completamente |
| |  |
barocco siciliano di giovanni schiavoni commento di Ale' |
|
Che pende ok, ma il tizio non ha i piedi tagliati...
Osservare meglio.
Il BN mi piace, forse essendo il soggetto il fabbricato, non era il caso di farcelo stare tutto?
Ciao |
| |  |
barocco siciliano di giovanni schiavoni commento di dao |
|
Concordo con Bobo.
Questa, è essenzialmente una foto di Architettura. Essendo il soggetto principale uno stupendo palazzo barocco, è necessaria un pò di attenzione a far si che il piano della facciata del palazzo sia parallelo a quello di ripresa.
Devo dire, tuttavia che la cosa che risalta di più è il fatto di aver escluso le estremità dell'edificio che, invece, avrebbero dovuto essere incluse.
Un saluto |
| |  |
barocco siciliano di giovanni schiavoni commento di bobo3361 |
|
scusa non capisco perchè è storta, scentrata e con il tizio in basso con i piedi tagliati.
non è male, ma forse un pò più di attenzione nella composizione ti aiutava poi....
non è uno scatto street fatto al volo... |
| |  |
| |  |
| |  |
| | br> |