Commenti |
---|
 |
Pulsazioni Digitali di Toxicity commento di Toxicity |
|
di nulla danet o al massimo se proprio ti piacciono le luci della strada concentrati solo su quelle lasciando perdere altri dettagli...
ciao caro |
|
|
 |
Pulsazioni Digitali di Toxicity commento di danetwilly |
|
la prossima volta cercati una location meno luminosa di una strada se vuoi avere lo sfondo nero come in alcune delle mie foto...
Sara' fatto!!!
ciao e grazie  |
|
|
 |
Pulsazioni Digitali di Toxicity commento di Toxicity |
|
ah ah ah addirittura sentirmi in colpa e vabbè andrò in castigo per 5 minuti
ovviamente la foto che hai fatto in strada non poteva venire lo sfondo nero perchè è un posto molto illuminato da fari, lampioni e vetrine...
penso che a qualsiasi apertura di diaframma o tempo di esposizione il fondo stradale uscirà sempre...
la prossima volta cercati una location meno luminosa di una strada se vuoi avere lo sfondo nero come in alcune delle mie foto...
basta anche una piccola idea di come vuoi che venga una foto e con un pò di pratica vedrai che ti verrà automatico come me...
a sto punto te conveniva prendere una bella ducati monster o una yamaha R6 così te la pappavi solo te...
ciao  |
|
|
 |
Pulsazioni Digitali di Toxicity commento di danetwilly |
|
p.s. ma che moto te sei comprato alla fine?[/quote]
con l' indispensabile benestare della moglie
e ovviamente di comune accordo
mi sono preso una honda cbf 500 usata
dato che si dice che va bene per le donne , ho pensato che andasse bene anche per me visto che sono alla prima esperienza
il problema e' che col fatto che va bene per le donne adesso sta imparando ad usarla anche lei
insomma sta povera moto la stiamo massacrando e bollando
visto che e' gia caduta ad opera di mia moglie ,che e salita da una parte e caduta dall'altra in meno di una frazione di secondo
tornando a noi
ma averi potuto ottenere una foto con lo sfondo + nero variando tempi di esposizione o diaframma o sottoesponendo?
oppure lo sfondo deve essere gia nero?
mi incuriosisce il lato tecnico ,il prefigurarmi lo scatto purtroppo non e' nelle mie capacita'.
scusa la prolissita 'era per recuperare il tempo perduto "per non aver rimpianti" ............bella frase ah gia' e'tua
nel frattempo dovresti cominciare a sentirti in colpa per avermi fatto intraprenderte una strada cosi oscura a causa delle tue allucinazioni fotografiche
ciao  |
|
|
 |
Pulsazioni Digitali di Toxicity commento di Toxicity |
|
ciao carissimo, in effetti era da un pò che non ci vedeva... bè se potessi me la comprerei pure io una moto ma negato come sono mi spatascio ancora prima di salirci su
tornando alla foto, ti posso dire che anche io uso tempi lunghi, che partono da un sec in poi e ovviamente prima di scattarla già mi prefiguro nella mente quello che voglio fare, il movimento di luci che voglio creare... ovviamente non sempre il risultato è buono!!!
Qui ho voluto ricreare una sorta di equalizzatore digitale in 3D, come se le bande sonore uscissero fuori dalla foto ad ogni battito o pulsazione...
la tua foto non è male, ha dei colori molto vivi, purtroppo si nota molto il fondo stradale e non me la fa apprezzare in pieno, fosse stato tutto nero intorno in modo da far risaltare solo le luci sarebbe stata una foto ottima... direi che sei cmq sulla buona strada
aspetto presto qualche tua foto...
ciao ciao
p.s. ma che moto te sei comprato alla fine? |
|
|
 |
Pulsazioni Digitali di Toxicity commento di danetwilly |
|
ciao toxi
mi hai fatto venir voglia di fare una prova
ma il mio e' uno scatto con tempi lunghi e mosso casuale che ha generato un immagine ovviamente casuale senza struttura
il tuo e'invece uno scatto in cui si riconosce un'intenzionalita' , non una casualita' ma una razionale volonta'.
ma lo scatto te lo immagini prima?
la differnza tra i due scatti?
nel mio caso la casualita' non suscita nessuna emozione ne in chi guarda la foto ,ma soprtatutto nemmeno in chi la fa '
ciao
p.s: ho rivisitato la tua galleria ci hai dato dentro di brutto
io mi sono preso una moto ed in questo periodo sto cercando di
capire come funzionano le marce
un po' come per i tempi e il diaframma
se non mi spatascio spero di postare qulche foto
intanto beccati questa
riciao  |
|
|
 |
Pulsazioni Digitali di Toxicity commento di Toxicity |
|
in effetti le luci erano sparatissime, avrei dovuto chiudere un pò di più il diaframma... la rifarò e vedremo il risultato.
grazie per la visita robert  |
|
|
 |
|
|
 |
Pulsazioni Digitali di Toxicity commento di Toxicity |
|
grazie nausica e factor... questo è il mio genere e devo dire che mi da molte soddisfazioni e se piace il mio lavoro ne sono ancora più felice
ciao |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Quel che resta del tempo... di Toxicity commento di Toxicity |
|
condivido in pieno il taglio del pendolo ma purtroppo essendo il pendolo dentro una teca di vetro era tagliata lo stesso da una cornice posta al di fuori della teca, di qui il taglio...
se ti riferisci anche all'orologio l'ho voluto io questo taglio in modo che s'intravedesse poco concentrandomi ovviamente sul pendolo che è l'elemento principale, quello che detta il tempo in parole povere...
cmq rifarò al più presto lo scatto cercando di migliorarlo.
grazie per il commento
ciao |
|
|
 |
Quel che resta del tempo... di Toxicity commento di holden |
|
Potrebbe essere una gradevole foto monocromatica. Ma soffre di un taglio troppo stretto e di una pdc incerta.
In particolare trovo sia un difetto tagliare la parte inferiore del pendolo così come hai fatto tu.
Conveniva includerlo tutto.
Non sarebbe stato corretto neanche effettuare un taglio più deciso: avrebbe reso irriconoscibile l'elemento.
Se usi uno strumento meccanico come pretesto per parlare del Tempo,
allora questo deve trasformarsi in un simbolo, caricarsi di una valenza iconica. Qui non succede. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Il tempo vola... (soltanto a metà) di Toxicity commento di Toxicity |
|
"Il tempo è il principio medesimo dell'IO = IO, della pura autocoscienza.
Ma è quel principio o il semplice concetto che vive ancora nella sua completa esteriorità ed astrazione".
Hegel
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
|
 |
|
|
 |
Vuoi fumare con me? di Toxicity commento di marko82 |
|
Toxicity ha scritto: | ah ah ah marko non temere, il mio fumo è buono
può darsi verrà anche lei
ciao |
eheh sarebbe il massimo!
"il fumo pacco e come la robba manda in para vera la svolta quotidiana di un guaglione si fa dura...devo sentire il gusto delle piante, io non fumo scarpe, questo non è scherzi a parte, non mi diverte, controllo sempre il ciocco, non mi fido spece quando incido....IO NON PENSO POSITIVO...penso al cyloom(sangue misto-dj gruf) |
|
|
br>