|  | Commenti |
---|
 |
| |  |
| |  |
Terre.... tra un temporale e l'altro di Gibbaz commento di pieronaldo |
|
Ciao Gibbaz, ecco la foto su cui ho fatto qualche leggerissimo ritocco. ho provato a lavorare un po sulla chiarezza dei riflessi, su Luci/Ombre e a recuperare (forse troppo) il giallo del tramonto che cmq può essere valorizzato. |
| |  |
| |  |
| |  |
Terre.... tra un temporale e l'altro di Gibbaz commento di Gibbaz |
|
Cesare,Max,Piero, Giuseppe grazie per il passaggio e per l'apprezzamento, sempre graditissimo
AarnMunro ha scritto: | Ma non si deve usare un super wide mega grandangolo per i paesaggi...ma tu non lo sapevi ed hai tirato fuori un'ottima foto!
Il senso di vastità e di ariosità è ben esaltato dai riflessi che muovono la scena in basso e dalle nubi che fanno altrettanto in alto. |
Mi hai proprio beccato in castagna... mi sfuggono tante "regole"... ma come lasciare andare un panorama del genere? Ho accostato la macchina e ho scattato ... meno male che non avevo il solo cellulare
pieronaldo ha scritto: | Mi piace molto il respiro ampio e fresco che trasmette la foto. forse avrei lavorato un po di più in pp per valorizzare i riflessi ed un po il cielo. parere personale  |
Se hai voglia, mi piacerebbe capire più nel dettaglio questa tua osservazione... nelle mie versioni finali cerco sempre di trasferire il "plus" delle discussioni...
 |
| |  |
| |  |
| |  |
Terre.... tra un temporale e l'altro di Gibbaz commento di -Max- |
|
AarnMunro ha scritto: | Ma non si deve usare un super wide mega grandangolo per i paesaggi...ma tu non lo sapevi ed hai tirato fuori un'ottima foto! |
E meno male che ignoravi questa non regola non scritta. Ci saremmo persi questa delizia paesaggistica. Ottima davvero  |
| |  |
| |  |
Tufi leccesi...al sole di Gibbaz commento di vittorione |
|
AarnMunro ha scritto: | Vittorione...bello leggerti.
Diciamo che è come l'uso del fisheye...per il quale vale ancor di più il limite che dopo tre volte ...puzza.
Comunque, così facendo si enfatizza la forma...a scapito della semplice descrizione dell'elemento.
Pronto ad essere massacrato dalle prossime argomentazioni. |
Invece concordo con te, in particolare sul parallelo col fish-eye che, in quanto fish, dopo tre volte fa quell'effetto che dici.
Noto soltanto che, sbirciando la galleria dell'Autore, questi non manca della capacità di "enfatizzare" le forme senza dover per forza "estremizzare" le strade per raggiungere il risultato.
È una buona qualità, da gestire e tenere sotto controllo.
V.
(Grazie, anche a me fa piacere ripassare da queste parti, ogni tanto...) |
| |  |
Tufi leccesi...al sole di Gibbaz commento di Gibbaz |
|
vittorione ha scritto: | Abbiamo qui un soggetto dalle forme architettoniche di per sé interessanti e ardite, dalla decisa consistenza "materiale", ripreso con un grandangolare in grado di espanderne ancor più le forme in senso tridimensionale, trattato con una post tanto robusta da sottolineare ulteriormente i volumi ed evidenziare il contrasto tra le ruvide e solide superfici della struttura ed il cielo interessante che gli fa da sfondo.
Sono tutti aspetti questi che trovo apprezzabili (fatta eccezione per l’alone chiaro introno al corpo del soggetto).
Ma su un aspetto mi discosto da quanto da altri espresso prima di me: ho una certa personale (e generale) perplessità rispetto al fatto che aggiungere a questi tanti elementi “interpretativi” anche l’inclinazione estrema del soggetto da te operata possa considerarsi un valore aggiunto e non piuttosto una scelta che dopotutto finisca col penalizzare il risultato.
In fin dei conti quella di ruotare la vista a me sembra una di quelle "originalità" in fondo banali cui talvolta si ricorre senza troppi altri motivi che non quello di "farlo strano".
Ovviamente è una mia opinione personale, ed essendo in questa discussione in assoluta minoranza, detta la mia, faccio un passo indietro.
V. |
Vittorio prima di tutto ti ringrazio per la tua schiettezza. Difficile rispondere alla tua osservazione riguardo la rotazione del soggetto. Personalmente l'ho scattata ruotata perchè mi piace così il soggetto... forse legato ad un lontano ricordo del Re Leone (se hai voglia, googla "re leone pietra" in immagini).
Ne ho fatte altre allo stesso soggetto, "più" classiche ma non mi hanno entusiasmato così. Forse, ne proporrò altre, sempre scattate ruotate e se avrai piacere spero di avere un tuo commento, gradito e costruttivo.
Grazie per il passaggio
G |
| |  |
Tufi leccesi...al sole di Gibbaz commento di vittorione |
|
Abbiamo qui un soggetto dalle forme architettoniche di per sé interessanti e ardite, dalla decisa consistenza "materiale", ripreso con un grandangolare in grado di espanderne ancor più le forme in senso tridimensionale, trattato con una post tanto robusta da sottolineare ulteriormente i volumi ed evidenziare il contrasto tra le ruvide e solide superfici della struttura ed il cielo interessante che gli fa da sfondo.
Sono tutti aspetti questi che trovo apprezzabili (fatta eccezione per l’alone chiaro introno al corpo del soggetto).
Ma su un aspetto mi discosto da quanto da altri espresso prima di me: ho una certa personale (e generale) perplessità rispetto al fatto che aggiungere a questi tanti elementi “interpretativi” anche l’inclinazione estrema del soggetto da te operata possa considerarsi un valore aggiunto e non piuttosto una scelta che dopotutto finisca col penalizzare il risultato.
In fin dei conti quella di ruotare la vista a me sembra una di quelle "originalità" in fondo banali cui talvolta si ricorre senza troppi altri motivi che non quello di "farlo strano".
Ovviamente è una mia opinione personale, ed essendo in questa discussione in assoluta minoranza, detta la mia, faccio un passo indietro.
V. |
| |  |
Tufi leccesi...al sole di Gibbaz commento di Gibbaz |
|
Mausan ha scritto: | Ciao, mi piace questa ripresa, una foto storta con cognizione e il risultato è davvero interessante, complice anche la struttura...sulla post ti hanno detto e mi trovi d'accordo con gli appunti fatti
 |
Ciao Mauro, contento che sia di tuo gradimento la composizione.
Step by step andiamo avanti
Grazie per il passaggio
G |
| |  |
Tufi leccesi...al sole di Gibbaz commento di Mausan |
|
Citazione: | Poffarbacco! Nikon è meglio di canon? |
E te ne accorgi solo adesso ?
e già che Nikon lo scrivi con la maiuscola
 |
| |  |
Tufi leccesi...al sole di Gibbaz commento di Mausan |
|
Ciao, mi piace questa ripresa, una foto storta con cognizione e il risultato è davvero interessante, complice anche la struttura...sulla post ti hanno detto e mi trovi d'accordo con gli appunti fatti
 |
| |  |
Tufi leccesi...al sole di Gibbaz commento di Gibbaz |
|
lamedelcaos ha scritto: | Ben realizzata, forse un pelino di mdc di troppo ma che comunque non disturba più di tanto. |
Grazie Giuseppe per il passaggio. Un piacere.
G |
| |  |
Tufi leccesi...al sole di Gibbaz commento di Gibbaz |
|
Cesare,
confermo che si vede benissimo anche a f22.
Certo... guardando i tuoi scatti, si vede che hai la super vista ....a tal punto che anche con tutto buio, tiri fuori cose "Cosmiche"
G |
| |  |
| |  |
Tufi leccesi...al sole di Gibbaz commento di Gibbaz |
|
il fake è solo sulla focale. il resto viene riportato egregiamente. Ti confermo quindi f16, ISO100 ecc ecc.
Tra l'altro quando compongo, non ho impatti dall'apertura del diaframma...a f16 vedo perfettamente tutto (quindi è un semi manuale). |
| | br> |