|  |  | Commenti di - Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica |
Commenti |
---|
 |
Elastigirl di - commento di Klizio |
|
Ciao Mario. Certo che non potevi aprire la persiana ma infatti io mi riferivo alla finestra.. il vetro a sx ,per intenderci! In modo da lasciare che le gambe si stagliassero sul nero così come la ragazza a destra.  |
| |  |
Elastigirl di - commento di nicomat |
|
Di fronte a questa inventiva non posso che inchinarmi e dichiarare apertamente che ne trarrò spunto per un prossimo scatto.
Bravissimo! |
| |  |
Elastigirl di - commento di - |
|
@Nicola (Klizio): non potevo aprire l'altra persiana poiché si sarebbe vista l'altra persona e la foto sarebbe svanita...
@Aarn.... se uno di questi giorni ci vediamo in qualche raduno ti faccio assaggiare sulle mani la bacchetta che usava 40 anni fa la mia maestra delle elementari !!!
Ogni tanto ci dobbiamo pure divertire con le nostre foto, mica possiamo sempre pensare a guadagnare migliaia e migliaia di euro!
Si scherza, via!
Ciao e grazie a tutti per i passaggi.
 |
| |  |
Elastigirl di - commento di elis bolis |
|
geniale il padre, collaborative le figlie
uno scatto già ammirato (come dimenticarlo), ora lo salvo nelle preferite
un caro saluto
Elis |
| |  |
| |  |
Elastigirl di - commento di Clara Ravaglia |
|
Beh :io conoscevo già la tua foto, e continua a farmi sorridere.
Hai fantasia da vendere e la collaborazione delle tue ragazze è perfetta. Regia di gran classe... e un risultato che sorprende e conquista.
Per me tutto perfetto, come collocazione però qui ci sono tante sfumature da considerare, ma di street non ha quasi nulla. Perchè la concettualità prevale su ogni cosa, pur non portando ad un risultato artificioso o inverosimile. Quasi quasi ha un'anima, uno spirito, un pizzico da studio, in esterni, nonostate il risultato ricco di spontaneità.
nello specifico, per me qui vale, con le dovute proporzioni , traslando, il famoso detto:
Con quel sorriso .... ( alias...la tua inventiva...)puoi dire ciò che vuoi...
Ciao
Clara  |
| |  |
Elastigirl di - commento di Marianna Bitto |
|
Ma che gambe lunghe ha la tua bambina! Fantasia e creatività ti contraddistinguono.Un caro saluto Mario da Marianna |
| |  |
Elastigirl di - commento di essedi |
|
Immagine molto simpatica.Ottima idea e realizzazione.  |
| |  |
Elastigirl di - commento di Klizio |
|
Bella e simpatica idea. Sempre piacevole giocare con i propri figli.
Trovo la luce un pò piattina. Già che c'eri non potevi far aprire per intero la parte interna della finestra "delle gambe" ?
Sono dettagli però che nulla tolgono alla piacevolezza di questa ineccepibile composizione.
 |
| |  |
| |  |
Elastigirl di - commento di - |
|
@Giovanni: il fatto che in foto possano essere presenti persone conosciute dal fotografo come amici e/o familiari non vuol dire che la foto sia per forza di cose costruita. Mi è capitato in più di un'occasione di fare fotografie spontanee anche a persone da me conosciute, durante una passeggiata con la famiglia, o solo nel giardino di casa, o ancora durante una street con amici (agli amici stessi! ).
Ad esempio in questa foto avrei benissimo potuto trovare questa situazione dal giardino di casa.
Purtuttavia, è una foto interamente ideata e realizzata con la collaborazione delle mie figliole!
L'ho messa in questa sezione non tanto per la street quanto per "Life Photography", pensando che qui potrebbero comunque entrare foto di vita.
Ma se così non è potete benissimo spostarla.
Grazie a te ed a tutti gli altri amici per i passaggi.
Un abbraccione,
Mario
 |
| |  |
| |  |
Elastigirl di - commento di GiovanniQ |
|
Il dubbio che la foto sia costruita mi assale, la ragazza a destra sembra essere un volto noto, nel caso contrario e' un'ottima Street, se hai composto il tutto rimane una gran foto, ma non Street. |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
Reggia di Caserta di - commento di - |
|
Ciao ragazzi. Innanzitutto grazie per il vostro prezioso tempo dedicato a questa mia foto.
Vi rispondo con ordine e visto che tenete molto anche ai dati exif ve li ho recuperati. Vi allego anche un ritaglio del raw per consentirvi di veder più da vicino come erano i colori ed i particolari.
@Giacomo: grazie per il tempo che mi hai dedicato. La tua versione è ugualmente molto buona, ma più "aggressiva" mentre la mia mi sembra più fedele come luce e colori. Guarda tu stesso.
Tuttavia, si tratta di differenti interpretazioni, ed io non sono mai contrario alle interpretazioni, anzi che ben vengano.
----
Questi i dati di scatto: Era il 6/12/2015 - Canon 5D Mark III + Canon 16-35 con focale 16mm. Iso 1600 - t 1/30s - f/4 (max apertura del 16-35mm) - Tutto in manuale.
----
La cosa più difficile fu sbrigarmi a comporre e scattare prima che arrivasse l'ennesimo gruppone di turisti ! Mi ci vollero buoni 5 minuti per comporre tutto, con l'occhio che girava freneticamente dentro all'oculare !
Mi piacque così tanto che me ne sono fatto stampare un bel 30x45 cm, che tengo appeso in studio.
Un abbraccione a tutti,
Mario |
| |  |
| |  |
Reggia di Caserta di - commento di Bruno Tortarolo |
|
Laki85 ha scritto: | Una piacevolissima vista molto curata dal punto di vista compositivo, con una simmetria invidiabile e una buona nitidezza, nonostante lo scatto a mano libera. Le linee cadenti secondo il mio personale gusto sono ben sfruttate e non mi dispiacciono.
Personalmente rivedrei leggermente i toni della scena, mi sembra che ci siano fin troppi colori sparsi che rischiano di affievolire e disperdere l'aspetto prettamente materico, e accentuerei un po' i neri per rendere più incisiva la struttura. Mi sono permesso di allegare una mia interpretazione (lo ribadisco, partendo da un ottimo scatto di base), se disturba la tolgo.
Buona giornata  |
Dal mio punto di vista graficamente molto più aggressiva ma proprio per questo non so se adatta al soggetto.
La resa eterea di Mario mi sembra più azzeccata non dimenticando la peculiarità dell'autore quasi mai 'sopra le righe'. |
| |  |
Reggia di Caserta di - commento di Bruno Tortarolo |
|
Ciao Mario, magnifica interpretazione di questa opera d'arte che sembra essere diversa cosa attraverso gli occhi di chi di volta in volta ce ne presenta il suo ideale.
Apparentemente si ha l'dea che lo sfondo abbia le luci un pelo alte e invece a mio avviso è proprio la caratteristica che rende più profonda l'immagine considerando soprattutto che il dettaglio è perfettamente preservato in ogni angolo e anfratto.
Piccola ma grande cosa che può sfuggire al poco incline al dettaglio, la perfetta giustificazione della balaustra, cose che fanno 'bene' alla vista.
Suggerirei di vederla su sfondo nero in modo che anche i neri della foto ne vengano esaltati.
Buona domenica |
| | br> |