Commenti |
---|
 |
Robert le diable di MauroV commento di kampes |
|
Pare si sia fatta due ali da delle tavolette di legno tagliate col traforo....la natura è proprio meraviglisamente meravigliante.
kampe |
|
|
 |
|
|
 |
Robert le diable di MauroV commento di littlefà |
|
Curioso l'aneddotto sul nome. Molto bello il soggetto,le ali hanno degli splendidi colori,richiamano le venature del legno.. Mi piace,bella immagine  |
|
|
 |
Robert le diable di MauroV commento di MauroV |
|
In Francia è chiamata con questo strano nomignolo, a quanto pare perché, ad ali aperte, la sagoma ricorda quella di un mostro...
Critiche e commenti sono graditi
MVM0911
H.R. |
|
|
 |
|
|
 |
Sbirciatina di MauroV commento di Staff Photo4U |
|
Complimenti MauroV, la tua foto e' stata scelta dallo Staff come Foto della Settimana dal 18 al 24 Settembre 2017 della sezione "Macro & Close Up"
Potrai vedere tutte le altre Foto della Settimana delle varie sezioni, cliccando sulla miniatura della Foto della Settimana ospitata in Home Page, oppure dalla pagina Le migliori della settimana.
|
|
|
 |
|
|
 |
Sbirciatina di MauroV commento di kampes |
|
Quanto mi piace questa signorina, in HR si può apprezzare la precisione balistica della messa a fuoco....comolimentoni.
kampes  |
|
|
 |
|
|
 |
Sbirciatina di MauroV commento di Simone..... |
|
Meravigliosa per pdr, composizione e per come hai spillato il fuoco.
Uno spettacolo nel complesso  |
|
|
 |
|
|
 |
Sbirciatina di MauroV commento di MauroV |
|
Una piccola Aurora si affaccia da dietro una margheritina.
Critiche e commenti sono graditi
H.R.
MVM2819 |
|
|
 |
Il cannoniere di MauroV commento di pigi47 |
|
Peccato che l'ala più bella denoti delle piccole imperfezioni, come la perdita di nitidezza anche se di poco verso il limitare dell'ala e nel canale del rosso la presenza di clipping. |
|
|
 |
Il cannoniere di MauroV commento di Simone..... |
|
Il dettaglio è buono ma secondo me è leggermente troppo contrastata questa immagine...con l'arancio clippato in più punti  |
|
|
 |
Il cannoniere di MauroV commento di MauroV |
|
lamedelcaos ha scritto: | perchè un diaframma così aperto? |
Mausan ha scritto: | stessa domanda che mi sono chiesto anche io... |
Ci deve essere qualche problema nel file che ho caricato: i parametri che risultano a me sono F10 e 0,8 secondi
Grazie a tutti per considerazioni e apprezzamento.
 |
|
|
 |
Il cannoniere di MauroV commento di Mausan |
|
Citazione: | perchè un diaframma così aperto? |
stessa domanda che mi sono chiesto anche io...nonostante hai ricavato un ottimo dettaglio che lievissimamente mi sembra cali poco poco alle punte delle due ali inferiore e superiore, poca cosa che certamente con un diaframma più chiuso non si sarebbe notato...per il resto la trovo un'ottima foto e fortunato anche a trovarla con l'ala semiaperta...complimenti.
ciao, Mauro  |
|
|
 |
Il cannoniere di MauroV commento di maxval1820 |
|
Tutto al posto giusto. Sfondo davvero molto bello. Una sola curiosità: perchè un diaframma così aperto? Sfondo troppo vicino? Nonostante questo il dettaglio è veramente super!!! |
|
|
 |
Il cannoniere di MauroV commento di kampes |
|
E' proprio il caso di dire che questa photo è una cannonata....bravobravo davvero, colori, sfondo, nitidezza tutto al top.....sembra addirittura che con la zampetta stia accendendo la miccia per cannonare.
kampes  |
|
|
 |
Il cannoniere di MauroV commento di MauroV |
|
Con una buona dose di fortuna, ho colto questo, credo, maschio di Maniola jurtina, con l'ala anteriore non troppo nascosta, a mostrarne il bel colore ocra.
Critiche e commenti sono graditi
MVM2250
H.R. |
|
|
 |
Mister Blu di MauroV commento di MauroV |
|
Mausan ha scritto: | immagino il tuo intento era quello di riprendere al meglio la trama alare, non curandoti che la maf ricadesse anche sulla testa.... |
La poca luce (vedi diaframma e iso) mi ha costretto ad una scelta, e l'occasione delle ali ben distese su un piano era troppo ghiotta, per far caso alla testa
Grazie a tutti per il passaggio.
 |
|
|
br>