Commenti |
---|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Sola di Mariano Russo commento di -Max- |
|
Hum, frequentando questo forum ho imparato che un soggetto molto semplice inserito nel giusto contesto può avere una forza evocativa molto potente. La foglia, da sola (come da titolo), è indubbiamente un soggetto molto semplice ma la mancanza quasi totale di un contesto, senza punti di riferimento, su uno sfondo quasi bianco, la fanno galleggiare sullo schermo e penalizzano molto la composizione, a mio parere. Ho trovato molto più gustose altre tue foto come "riposo invernale"  |
|
|
 |
|
|
 |
Riposo invernale di Mariano Russo commento di Mariano Russo |
|
Grazie @francesco.. in effetti ci ho provato in post ad escluderolo o a tagliarlo in maniera diversa ma poi mi saltavano fuori altre cose che non mi convincevano... grazie del passaggio!
Un saluto ed un Buon anno 2014!  |
|
|
 |
Riposo invernale di Mariano Russo commento di Francesco Ercolano |
|
Molto bella...
Una foto che riesce a sostenere, a sussurrare una storia...
Forse, ma proprio forse avrei cercato un taglio diverso per il legno azzurro/turchese in basso a sinistra: includerlo meglio o escluderlo del tutto...
Una foto per cuori marinari,
Franco
 |
|
|
 |
|
|
 |
Isole di Mariano Russo commento di Susanna.R |
|
I colori sono molto belli e naturali, ma sono sostanzialmente in accordo con quanto scritto in precedenza da Laura
Manca un qualcosa che possa fare da linea guida nella lettura dell'immagine, ed al tempo stesso c'è troppa roba per far 'scattare' qualcosa d'altro ( un ricordo, un'emozione, una riflessione) in chi guarda...ovviamente parlo per me, s'intende
Alla prossima!
ciao  |
|
|
 |
...aspettando Pio di Mariano Russo commento di Pio Baistrocchi |
|
Innanzitutto grazie per la bellissima sorpresa...se tutto va bene quel paesaggio domani ce lo vediamo assieme!
I colori sono quelli passionali della tua terra che spesso regala queste atmosfere sul far della sera,ritratti con attenzione alla finezza del dettaglio,alle mille sfumature,alla naturalezza dei toni.
Il respiro è ampio e cielo e mare gareggiano nel pavoneggiare le loro livree più eleganti.
Purtroppo il taglio è infelice per la parte di terra a lato,troppo marginale per avere un peso nella composizione.
Conoscendo il posto capisco che era impossibile avere il vulcano nella sua interezza senza la presenza della costa.
A quel punto meglio includerne una porzione maggiore.
A presto,ciao
OT...aspetto la foto che tu sai qui sul forum e magari anche una stampa  |
|
|
 |
Acrobata di Mariano Russo commento di Squartapolli |
|
Difficile, per non dire impossibile, riuscire a isolare il soggetto in mezzo a tutta quella verdura!
Hai fatto la scelta giusta: contestualizzare e raccontare l'ambiente assieme al suo protagonista.
A questo punto il difficile diventa organizzare e amalgamare i molti elementi che riempiono la scena.
Dal punto di vista puramente geometrico mi sembrano ottimamente distribuiti: circondano la lumachina in maniera omogenea e ben diffusa.
Unico problema: sono troppo leggibili e "presenti" in alcuni punti ( ad esempio in alto a destra, dove quella chiazza marroncina attira molto l'attenzione per via del suo colore) e questo rischia di portare un pizzico di anarchia e confusione nella scena. |
|
|
 |
Isole di Mariano Russo commento di Laura Bova |
|
In fotografia purtroppo per avere lo stesso fascino che esercita su di noi la vista di questi panorami è bene aspettare le condizioni atmosferiche corrette.
Un tramonto estivo che si staglia contro le isole o un cielo autunnale carico di rosso oppure un cielo pieno di nuvole affascinanti.
Il passaggio di una barca a vela, dei gabbiani.....etc.
Da sola, cosi come la vedo qui, di per se dice poco, pur comprendendo che dal vivo il panorama aveva il suo pieno fascino.
Credo che semplicemente non sei stato favorito dalle giuste condizioni di luce.
ciao ciao |
|
|
 |
|
|
 |
Acrobata di Mariano Russo commento di Mariano Russo |
|
Liliana, buongiorno...
in effetti avevo dei dubbi sulla categoria...
avendo scattato con un 70-200 non sapevo se poteva rientrare tra le macro...
grazie dei consigli... farò più attenzione  |
|
|
 |
Acrobata di Mariano Russo commento di Liliana R. |
|
Vista la distanza di ripresa ravvicinata sposto da Natura in Macro & Close Up.
Una bella foto ambientata. Fai attenzione alla luce un po' alta sulla coda della lumaca.
L'interferenza dei fili d'erba sul guscio contribuisce alla resa dell'ambiente "naturale".  |
|
|
 |
|
|
 |
...aspettando Pio di Mariano Russo commento di Mariano Russo |
|
Ciao Tafy
seguendo a dx c'è una villa... molto importante e molto fotografata (volevo escluderla)
in fase di scatto ho pensato di escludere la montagna di calcare in secondo piano ma poi il Vesuvio era troppo sull'estremo destra...
grazie del passaggio e
saluti! |
|
|
 |
...aspettando Pio di Mariano Russo commento di tafy |
|
Ciao rusma, la foto non è male, anzi, la trovo bella sia per i colori che per le nuvole e le montagne sullo sfondo.
Non mi convince invece il taglio che hai voluto dare alle rocce di dx, dove a mio avviso hai fatto una cosa a metà.
In poche parole o le avresti dovute escludere del tutto oppure avresti dovuto darne la giusta importanza.
Così non sono né carne e ne pesce
 |
|
|
br>