Commenti |
---|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Bookstall di losmat commento di caracol |
|
Anche per me la mancanza della mano che scartabella e fruga si sente: se possibile, avrei vercato di inquadrarla attraverso un varco tra i volumi come quello a dx.
 |
|
|
 |
Bookstall di losmat commento di il signor mario |
|
Il personaggio c'è, l'ambiente pure, è il momento che non torna , il soggetto è troppo inclinato, e lascia intravedere lo zaino (che per assurdo appare anacronistico rispetto al proprietario); lo sfondo popolato da mezzi umani disturba molto l'insieme ma ciò di cui si sente maggiormente la mancanza è la mano dell'uomo. |
|
|
 |
|
|
 |
Amsterdam di losmat commento di losmat |
|
Massimo Tolardo ha scritto: | Bello scorcio "veneziano". Una schiarita alle ombre sulla sinistra avrebbe giovato.
Perché gli iso così alti? |
me li sono dimenticati da qualche scatto precedente grazie per il commento! |
|
|
 |
Amsterdam di losmat commento di Massimo Tolardo |
|
Bello scorcio "veneziano". Una schiarita alle ombre sulla sinistra avrebbe giovato.
Perché gli iso così alti? |
|
|
 |
|
|
 |
Amsterdam by Night di losmat commento di Merola83 |
|
Avrei approfittato delle luci del mercato dei fiori quando erano ancora accese per aggiungere luce e colore sulla dx.
Immagino che hai scattato poggiandoti sul ponte,sarebbe stato interessante includere la ringhiera o una bici(sicuramente presente) nel primo piano.
Ciao. |
|
|
 |
Amsterdam by Night di losmat commento di losmat |
|
ho dovuto alzare leggermente gli iso a causa del vento che non rendeva possibile utilizzare tempi di esposizione lunghi |
|
|
 |
|
|
 |
Tronchetto di losmat commento di losmat |
|
Silvano Romanelli ha scritto: | Mannaggia che cattivi... nemmeno un commento
Perchè 400 ISO col sole? La tua fotocamera regge bene anche 800 ISO e più ma perchè rischiare visto che comunque più si alzano gli ISO più la definizione si abbassa?
La luce non è delle più belle ma il "tronchetto" è simpatico
Ciao |
grazie per il commento Silvano! doveva essere rimasta con quelle impostazioni da qualche scatto precedente in condizioni più buie! |
|
|
 |
Tronchetto di losmat commento di S R |
|
Mannaggia che cattivi... nemmeno un commento
Perchè 400 ISO col sole? La tua fotocamera regge bene anche 800 ISO e più ma perchè rischiare visto che comunque più si alzano gli ISO più la definizione si abbassa?
La luce non è delle più belle ma il "tronchetto" è simpatico
Ciao |
|
|
 |
|
|
 |
Notte di losmat commento di salvo60 |
|
Non posso darti suggerimenti, ti posso dire che mi piace, ma l'avrei raddrizzata un pochino.
Ciao |
|
|
 |
|
|
 |
Vista sulla città di losmat commento di losmat |
|
Silvano Romanelli ha scritto: | 3.2 --> 4 --> 5.6 --> 8 = -3 stop e mezzo
1/2500 --> 1/1250 --> 1/625 --> 1/500 = +3 stop e mezzo
Siamo arrivati a 1/500 f/8 per avere (più o meno) la stessa esposizione ma visto che il paesaggio è sovraesposto di almeno uno stop con 1/1000 f/8 avresti avuto la corretta esposizione su tutta la foto  |
grazie Silvano; ne terrò conto per il prossimo scatto.
per quanto riguarda la composizione dell'immagine vi sembra che ci sia qualcosa da cambiare? Grazie |
|
|
 |
Vista sulla città di losmat commento di S R |
|
3.2 --> 4 --> 5.6 --> 8 = -2 stop e mezzo
1/2500 --> 1/1250 --> 1/625 --> 1/500 = +2 stop e mezzo
Siamo arrivati a 1/500 f/8 per avere (più o meno) la stessa esposizione ma visto che il paesaggio è sovraesposto di almeno uno stop con 1/1000 f/8 avresti avuto la corretta esposizione su tutta la foto  |
|
|
 |
Vista sulla città di losmat commento di losmat |
|
Habrahx ha scritto: | 1/2500s - f/3.2 ?
Meglio sarebbe stato chiudere il diaframma almeno fino a f8!
E' attorno a quel valore che di solito gli obiettivi hanno la massima resa.
E come tempo di otturazione a ci stavi ampiamente dentro.
 |
hai ragione... errore degno della sezione!!! grazie del suggerimento!  |
|
|
 |
Vista sulla città di losmat commento di Habrahx |
|
1/2500s - f/3.2 ?
Meglio sarebbe stato chiudere il diaframma almeno fino a f8!
E' attorno a quel valore che di solito gli obiettivi hanno la massima resa.
E come tempo di otturazione a ci stavi ampiamente dentro.
 |
|
|
br>