Commenti |
---|
 |
|
|
 |
Dolomiti di Brenta di aguzzo76 commento di aguzzo76 |
|
Grazie Lorenzo, aarnmunro, Riccardo per il passaggio ...
Effettivamente c'era bisogno di più piede, ma avevo degli elementi di disturbo in basso a sinistra e ho cercato un compromesso ....
Per aarnmunro: sì, è un HDR (Nik HDR Efex Pro 2), anche un po' spinto come trattamento ... volevo esaltare i raggi del sole ... e gli alberi erano molto in ombra ...
Grazie.  |
|
|
 |
Dolomiti di Brenta di aguzzo76 commento di Riccardo Bruno |
|
Ottimo il punto di ripresa che slancia lo scatto e lo rende particolarmente dinamico. Belle le diagonali ad incrociare create da alberi e dalle lame di luce. Un solo piccolo appunto, avrei dato leggermente più piede, quantomeno per dare una base d'appoggio agli alberi a sx. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Castel Belfort - Spormaggiore (TN) di aguzzo76 commento di aguzzo76 |
|
C'era una luce molto forte sul castello (che si è spenta a mezzanotte quando ormai il cielo si era tutto rannuvolato )
Questa interpretazione in fondo non aveva pretese di realismo ... visto anche l'effetto "scia" sulle stelle ... |
|
|
 |
|
|
 |
Castel Belfort - Spormaggiore (TN) di aguzzo76 commento di aguzzo76 |
|
76 scatti a 17 mm, ISO 400, f/4 t 22 sec (+4 di intervallo) + 3 dark frames (le nuvole non mi hanno consentito di andare oltre)
3 scatti fusi in HDR per il primo piano che era molto illuminato (-3,0,+2 stop, corrispondenti a 1, 8, 30 sec) |
|
|
 |
Notturno marchigiano di aguzzo76 commento di aguzzo76 |
|
somma di 70 pose a 10 mm, ISO 640, f/5.0 e 32 sec (+4 sec intervallo) e 5 dark frames (Canon 60D+sigma 10-20 4.0-5.6)
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
|
 |
prati di stelle - Madonna "della Cona" di aguzzo76 commento di aguzzo76 |
|
Riccardo Bruno ha scritto: | Bella e suggestiva la parte alta, molto rumorosa e impastata quella bassa. |
Sì, è vero ...
Questi scatti mi sono serviti per affinare la tecnica di post produzione ... la fusione di più scatti mi soddisfa per il cielo, dove si riesce ad aumentare notevolmente il segnale controllando il rumore ... Mentre sul terreno, molto buio, ho sperimentato i limiti del medio-formato: probabilmente fondendo più scatti a sensibilità ISO minore e minore esposizione (che non avevo, sigh...) avrei avuto un risultato migliore ...
Citazione: | Qualcuno potrebbe storcere il naso per le linee cadenti, ma personalmente penso che in scatti come questo, aiutano a creare un piacevole dinamismo. |
... ci ho pensato molto ma alla fine ho avuto la tua stessa impressione ...
Grazie mille dei sempre utili commenti! |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
prati di stelle - Castelluccio di aguzzo76 commento di aguzzo76 |
|
Esatto, doppia esposizione ...
Ho provato un nuovo modo di elaborazione, sovrapponendo i due scatti sul cielo per avere maggior dettaglio sulle stelle e la via Lattea e usando lo scatto meno esposto sul terreno ... le ombre chiuse sono volute, le luci alte un po' meno...
(Si vede una deformazione dell'immagine perchè per poter sovrapporre il cielo ho dotuto effettuare una trasformazione geometrica con il sw Hugin) |
|
|
 |
|
|
 |
prati di stelle - Castelluccio di aguzzo76 commento di aguzzo76 |
|
Negli exif non si tiene conto della fusione di più esposizioni per bilanciare le luci tra primo piano e cielo ...
1 sec per il paese ... 33 sec per il cielo ...
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
|
br>