Commenti |
---|
 |
|
|
 |
Soffi di Realtà (aka "L'Umarell") di gfalco commento di gfalco |
|
Nicola
Giuseppe
Grazie per i vostri gentili e convinti apprezzamenti.
Passo qui davanti ogni giorno 2-3 volte (in auto a dir la verità).
Solo il pensiero di Max, mi ha acceso la lampadina dello scatto...
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Soffi di Realtà (aka "L'Umarell") di gfalco commento di gfalco |
|
Claudio
Rossella
Sergio
Grazie per i graditi commenti.
1962 ha scritto: |
Ps : ripresa a porto catena dove ci sono lavori in corso da decenni?
|
Si, il famigerato cantiere del parcheggio... oddio non è aperto da decenni, ma sta per scadere il secondo anno di lavori e siamo lontani dalla fine... dovevano terminare in meno di un anno...
essedi ha scritto: | Il pensiero va ad un famoso scatto di Bresson |
Mi onora l'accostamento... ho ben presente quella foto...
 |
|
|
 |
Soffi di Realtà (aka "L'Umarell") di gfalco commento di essedi |
|
Il pensiero va ad un famoso scatto di Bresson,qui stilizzato e ricco di colore.L'uomo che guarda attraverso un piccolo varco spingendo la sua curiosità oltre il velo della censura.Ottima ed elegante immagine sapientemente realizzata. Ciao,Sergio. |
|
|
 |
Soffi di Realtà (aka "L'Umarell") di gfalco commento di rrrrossella |
|
Sinceramente mi aveva lasciata perplessa nel contest, forse perché molto legata a un territorio che conosco poco o forse perché molto decisa e contrastata in un ambito che immaginavo più tenue… La trovo comunque una interessante street
Ciao!  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Il Sotto è Sopra di gfalco commento di onaizit8 |
|
Una foto particolare. Decisa e coraggiosa. Mi sembra che tu abbia fatto molto bene a proporla in bianco e nero perchè ne accentua l'impatto visivo. Anche per me una buona proposta. Ciao, Tiziano |
|
|
 |
Il Sotto è Sopra di gfalco commento di essedi |
|
Notevole punto di ripresa che ci consente una esplorazione del ponte e della struttura collaterale.Ottima composizione,bello il bn. Ciao,Sergio. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Il Solitario Pescatore di gfalco commento di rrrrossella |
|
Un difficile controluce ma una composizione originale e già per questo apprezzabile Sugli aspetti tecnici ti hanno già detto (dal mio punto di vista posso solo aggiungere che ti comprendo…).
Ciao!  |
|
|
 |
Il Solitario Pescatore di gfalco commento di nonsolopane |
|
A me lo scatto non dispiace.
Il ponte che fa da cornice al barcaiolo, seppur un po piccolo, nelle placide acque e con lo sfondo degli esili alberi, lo trovo più che godibile, quasi suggestivo |
|
|
 |
Il Solitario Pescatore di gfalco commento di gfalco |
|
Riccardo
Claudio
Antonio
Lodovico
Grazie per il passaggio e le vostre giuste osservazioni che commento con grande piacere.
La bruciatura è innegabile, frutto anche del mio errore di esporre in priorità diaframmi e area centrale, anzichè passare al manuale spot.
Ho due scatti di qualche manciata di secondi prima dove la luce è un po' meno intensa, ma il pescatore era in una posa decisamente meno interessante e ho preferito pubblicare questa versione.
Le parti scure sono frutto non tanto della ripresa, quanto della successiva lavorazione che ho spinto molto verso l'estremo oltre che per bilanciare la bruciatura con un forte contrasto, devo confessarlo, per "mascherare" un paio di flare visibili nel RAW originale.
Antonio Mercadante ha scritto: | forse avrei cercato di dargli più spazio facendo qualche passo a sinistra e ruotando la ripresa leggermente verso destra |
Questo purtroppo non potevo farlo: ho ripreso dal sentiero ciclopedonale che costeggia la riva del lago e passa sotto il ponte a ridosso dell'altra spalla... appoggiato alla staccionata, già proteso verso l'esterno, mi sarebbe servita una barca...
Allego una immagine di Google Maps per chiarezza: io ero sul punto più esterno della curva.
 |
|
|
 |
Il Solitario Pescatore di gfalco commento di lodovico |
|
Ciao Giuseppe, apprezzo molto la composizione, sicuramente atipica e per me, felicemente sbilanciata! Ciò che salva capra e cavoli è il fatto che il pescatore sta in uscita dal senso comune di lettura. Quindi la foto, a mio modo di vedere ed interpretare, viene letta come un frame dinamico di un racconto visivo.
La bruciatura c'è ed è innegabile pur essendo proporzionalmente al frame di modesta estensione. Proviamo a considerare che, anche la visione fisiologica, che ha una latitudine di posa adattiva molto peculiare rispetto ad un sensore, l'avrebbe vista senza dettaglio, cioè bruciata! E' un riflesso del sole ormai basso sull'acqua inserito in una scena con un delta di EV molto grande!
Invece la parte scura ha un peso dimensionale ben più forte nel frame. Ecco, qui mi sento di dire che avrei cercato maggiore articolazione... se possibile.
Un saluto. |
|
|
 |
Il Solitario Pescatore di gfalco commento di Antonio Mercadante |
|
Peccato per la bruciatura ma nel complesso la conversione non mi dispiace. Interessante la presenza del barchino, forse avrei cercato di dargli più spaziofacendo qualche passoa sinistra e ruotando la ripresa leggermente verso destra così da togliermi anche l'impiccio della bruciatura. Un caro saluto  |
|
|
 |
Il Solitario Pescatore di gfalco commento di 1962 |
|
Conosco questa veduta del ponte, la composizione mi piace e l'inserimento del pescatore lo trovo adeguato. Il BN deciso descrive bene il forte controluce della ripresa.
Mi piace
 |
|
|
 |
Il Solitario Pescatore di gfalco commento di evangelion |
|
Il taglio del ponte è poco convenzionale ma comprensibile se teniamo in considerazione la presenza del pescatore nella composizione.
Giudicherei la conversione eccessivamente sbilanciata verso gli estremi, la zona inferiore del manufatto è poco leggibile ed il riflesso bruciato.
Per come la vedo io una buona idea fotografica ma tecnicamente perfettibile. |
|
|
br>