Commenti |
---|
 |
|
|
 |
Paesaggio interiore di HiGiò commento di HiGiò |
|
Pio Baistrocchi ha scritto: | Trovo particolarmente riuscita questa composizione giocata sui toni alti.
Punto di ripresa,diaframma e maf selettiva concorrono a portare a compimento quanto il titolo preannuncia.
Sarebbe interessante vederla con il recupero di quella parte di paesaggio andata persa nella parte alta per la sovraesposizione.
Complimenti,ciao |
Grazie!!  |
|
|
 |
Paesaggio interiore di HiGiò commento di Pio Baistrocchi |
|
Trovo particolarmente riuscita questa composizione giocata sui toni alti.
Punto di ripresa,diaframma e maf selettiva concorrono a portare a compimento quanto il titolo preannuncia.
Sarebbe interessante vederla con il recupero di quella parte di paesaggio andata persa nella parte alta per la sovraesposizione.
Complimenti,ciao |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Prima Neve di HiGiò commento di HiGiò |
|
Mario Zacchi ha scritto: | Ma no ... in fin dei conti è quell' omino che si muove veloce, molto bene inserito nel quadro delle linee direzionali che si colgono all' interno del fotogramma e che sottolineano il verso del suo procedere a reggere il valore della foto, a dare un senso preciso e non scontato al paesaggio urbano. L' auto è parte della descrizione del paesaggio e non è collocata in modo tale da corrompere, né la bella composizione (composizione peraltro un po' obbligata dal punto di ripresa) nel la figura stessa che si mantiene adeguatamente staccata. E' uno scatto con una forte componente documentaristica che giustifica "anche" l' auto, ma che si arricchisce di una nota di suspance concretizzata nella figura, nel suo incedere e nel fatto che è ignota. In altre parole è una bella fotografia, che mantiene concretezza, che non cede ad un eccesso teatrale e quindi coerente con lo scopo di documentare con finezza, con ricercatezza, una certa situazione. |
Effettivamente la presenza della macchina non disturba e non influisce sulla qualità della composizione: secondo me è un di più ma che ben si armonizza con il contesto in cui è collocato. Dicendo prima che sarebbe stato meglio se quella macchina non ci fosse ma c'era, volevo dire proprio questo; che è un elemento superfluo ma che con la sua presenza non peggiora l'immagine conferendogli, anzi, l'aspetto tipico di un'immagine urbana e quasi rubata furtivamente dalla quotidianità.
Grazie infinite Mario Zacchi,
È sempre bello ricevere tue critiche o commenti.
Ciao
Giò  |
|
|
 |
Prima Neve di HiGiò commento di Mario Zacchi |
|
Ma no ... in fin dei conti è quell' omino che si muove veloce, molto bene inserito nel quadro delle linee direzionali che si colgono all' interno del fotogramma e che sottolineano il verso del suo procedere a reggere il valore della foto, a dare un senso preciso e non scontato al paesaggio urbano. L' auto è parte della descrizione del paesaggio e non è collocata in modo tale da corrompere, né la bella composizione (composizione peraltro un po' obbligata dal punto di ripresa) nel la figura stessa che si mantiene adeguatamente staccata. E' uno scatto con una forte componente documentaristica che giustifica "anche" l' auto, ma che si arricchisce di una nota di suspance concretizzata nella figura, nel suo incedere e nel fatto che è ignota. In altre parole è una bella fotografia, che mantiene concretezza, che non cede ad un eccesso teatrale e quindi coerente con lo scopo di documentare con finezza, con ricercatezza, una certa situazione. |
|
|
 |
Prima Neve di HiGiò commento di HiGiò |
|
huncke ha scritto: | sembra il fotogramma di un film.
se non ci fosse stata la macchina?
mi piace.
ciao  |
Grazie huncke!
Se non ci fosse stata la macchina sarebbe stato meglio... ma c'era!
Ciaoo
Giò |
|
|
 |
Prima Neve di HiGiò commento di huncke |
|
sembra il fotogramma di un film.
se non ci fosse stata la macchina?
mi piace.
ciao  |
|
|
 |
Prima Neve di HiGiò commento di HiGiò |
|
vLuca ha scritto: | Bl Bn e bella composizione per ritrarre una scena semplice e naturale. |
Grazie Luca!  |
|
|
 |
Prima Neve di HiGiò commento di vLuca |
|
Bl Bn e bella composizione per ritrarre una scena semplice e naturale. |
|
|
 |
|
|
 |
Salvami di HiGiò commento di HiGiò |
|
Clara Ravaglia ha scritto: | Congratulazioni HiGiò , il tuo scatto è stato scelto per comparire In vetrina per la categoria Ritratto nel mese di Gennaio 2012 |
Grazieee tantoo!
Sono felice che vi sia piaciuta.
Grazie ancora..
Giò |
|
|
 |
|
|
 |
Salvami di HiGiò commento di HiGiò |
|
Clara Ravaglia ha scritto: | Tenerissimo, struggente..
La posa colta delle due zampette che si posano al muretto è un valore aggiunto per questo sguardo di cucciolo..
Ciao
Clara  |
Grazie Clara!!  |
|
|
 |
Salvami di HiGiò commento di Clara Ravaglia |
|
Tenerissimo, struggente..
La posa colta delle due zampette che si posano al muretto è un valore aggiunto per questo sguardo di cucciolo..
Ciao
Clara  |
|
|
 |
Salvami di HiGiò commento di HiGiò |
|
Ciao ragazzi e grazie a tutti per i commenti e l'interesse
Come già detto da ziottolo non c'è bisogno di usare tante parole per spiegare questo ritratto. Quegli occhietti parlano da soli e almeno a me è sembrato che dietro la loro apparente rassegnazione urlassero: SALVAMI!! Questo è ciò che ho tentato di esprimere attraverso questa fotografia.
Grazie ancora a tutti voi
Giò |
|
|
 |
Salvami di HiGiò commento di D90 |
|
Molto bella! stupenda l'espressione del cane e soprattutto il muso e le zampe che sembrano proprio voler uscire da sotto la rete. Belli anche i colori tenui che si addicono al soggetto.
Complimenti! |
|
|
 |
|
|
 |
Salvami di HiGiò commento di ziottolo |
|
Senza parole...solo tanti complimenti Giorgio; una foto che ci sensibilizza sul rapporto tra l'uomo e gli animali. Non occorrono tante parole, basta una fotografia... Complimenti ancora, buone foto. Saluti Salvatore. |
|
|
br>