|  | Commenti |
---|
 |
| |  |
| |  |
Macro floreale di robi77 commento di robi77 |
|
a me piace parecchio l'effetto spirale che danno i petali del fiore e la messa fuoco che segue tale movimento..... |
| |  |
| |  |
Fiore... di robi77 commento di UMB |
|
bei colori!...forse avrei lasciato un po + di spazio libero intorno per far risaltare meglio il giallo sullo sfocato verde! |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
Riflessi sul fiume di robi77 commento di daniele56 |
|
Mi spiace per la foto di Roby che tutto sommato è gradevole e non meritava una siffatta sceneggiata.....in quanto al Signor "Wikipedia"...io consiglierei vivamente di passare meno tempo sulle masturbazioni mentali..e di uscire di casa a fare un pò di foto....e poi magari postarcele.
Ciao e di nuovo scuse a Roby. [/quote]
Dunque: sprovvisto di cultura, educazione, aggiungi buon senso e buonumore. Hai fatto poker. E la pianto definitivamente qui.[/quote]
Forse sarà perchè hai esaurito le fonti dalla quali attingere a piene mani??
Comunque quà mi fermo....Ciao stammi bene. |
| |  |
Riflessi sul fiume di robi77 commento di giorgio |
|
[/quote] Mi spiace per la foto di Roby che tutto sommato è gradevole e non meritava una siffatta sceneggiata.....in quanto al Signor "Wikipedia"...io consiglierei vivamente di passare meno tempo sulle masturbazioni mentali..e di uscire di casa a fare un pò di foto....e poi magari postarcele.
Ciao e di nuovo scuse a Roby. [/quote]
Dunque: sprovvisto di cultura, educazione, aggiungi buon senso e buonumore. Hai fatto poker. E la pianto definitivamente qui. |
| |  |
Riflessi sul fiume di robi77 commento di daniele56 |
|
giorgio ha scritto: | daniele56 ha scritto: | A' Giorgio...ma vedi di dacci'un taglio.  |
Ecco un individuo che, non capendo nulla d'arte, è sprovvisto anche d'educazione. Intendiamoci, non sei solo. Coraggio ! |
Mi spiace per la foto di Roby che tutto sommato è gradevole e non meritava una siffatta sceneggiata.....in quanto al Signor "Wikipedia"...io consiglierei vivamente di passare meno tempo sulle masturbazioni mentali..e di uscire di casa a fare un pò di foto....e poi magari postarcele.
Ciao e di nuovo scuse a Roby.  |
| |  |
Riflessi sul fiume di robi77 commento di giorgio |
|
daniele56 ha scritto: | A' Giorgio...ma vedi di dacci'un taglio.  |
Ecco un individuo che, non capendo nulla d'arte, è sprovvisto anche d'educazione. Intendiamoci, non sei solo. Coraggio ! |
| |  |
| |  |
Riflessi sul fiume di robi77 commento di giorgio |
|
robi77 ha scritto: | ...l'hanno persino "scherzosamente" rricordata come un qudro di "Monet" ....... |
Verissimo ! Scrisse, d'una di Lui opera, il Venturi:
""La rappresentazione dello spazio, non articolata, senza piani precisi, unisce il vicino e il lontano. Viola e gialli sono nell'azzurro dell'acqua come del cielo, eppuro il loro tono diverso distingue la sostanza liquida dall'eterea, in modo da costruire lo specchio del fiume come base del cielo. La prospettiva geometrica è abbandonata per rivelare la fluenza infinita della vita atmosferica. Ciascun colore è attenuato, ma il loro insieme è intenso, per rivelare la contemplazione del giorno che muore infocato all'orizzonte, mentre la gran vela si raffredda in penombra grigia. ? la contemplazione del visionario che partecipa alla vita della luce, al suo lento morire al tramonto, al suo diffondere su tutta la natura un velo di malinconia" (Venturi).
Mutato ciò che deve esser, non senti quanto siffatta critica potrebbe attagliarsi alla tua opera ?
Comunque l'immagine del "Giardino Giapponese", che allego, può dare un senso al tuo "avvicinarti" a quella eccelsa pittura. Se tu andassi su Wikipedia, troveresti notizie interessantissime.
Auguri e ancora complimenti ! |
| |  |
| |  |
| |  |
Riflessi sul fiume di robi77 commento di robi77 |
|
giorgio ha scritto: | E' una foto ch'emoziona. Il riflesso e la presenza del fogliame sull'acqua son contrappuntati da una aericità tattile delicatissima e commovente. La monocromaticità non disturba, anzi sottolinea le intime sostanze coloristiche del soggetto arboreo. La foto, altresì, è originale, non risolvendo nel contrappunto le presenze reali e riflesse, ma compendiandole in una sorta di perpetuazione fra verità e sogno, generatrice di ulteriori emozioni.
Che poi proprio il colore verde - temuto da ogni artista, perchè assorbente e declinativo di forme supponenti decadimento e fine d'ogni ente - divenga, nell'occcasione, tanto vivo e vitale da apparire gioioso e generatore di luce, ciò, non è occasionale; è, piuttosto, il frutto di un sapiente dosaggio di forme e luci, in un soggetto "emozionatissimo" della sua arborea essenza. |
Grazie Giorgio, sono contento che la foto ti sia piaciuta...l'hanno persino "scherzosamente" rricordata come un qudro di "Monet" poi non so perchè purtroppo io di questo spazio dell'arte non me ne intendo......
Ah...la foto è stata scattata con una Canon A610. |
| |  |
Riflessi sul fiume di robi77 commento di giorgio |
|
daniele56 ha scritto: | ....Aaaah ecco!!  |
Guarda che non è mica un problema ! Ci sono artisti (talora famosi) che non riescono minimamente a leggere la propria opera, e nemmeno molte altre cose. Diceva Giulio Carlo Argan, grandissimo critico e storico dell'arte, che siffatta situazione è "menomativa" della "consapevolezza logica" dell'artista, lasciandone trapelare unicamente una "spontaneità ingenua seppur colma di fantasia"; non era di questo avviso Carlo Ludovico Ragghianti, altro grande critico d'arte, che sostenne non poter essersi, a un tempo, artisti e sprovveduti in quanto a "intelligenza "pensante", essendo l'opera d'arte una "costruzione riflessiva" di un stato emozionale esplicantesi nella fantasia della "premonizione" o dell' "intus" dell'ente. Personalmente, sono un "arganiano estremo", nel senso che, conoscendo più di un individuo dotato cerebralmente di qualità poco più che demenziali, eppurtuttavia, in perpetuo colloquio con le Muse, riconosco esser la "istitntività, vestita di fantasia" (accoppiata, come logico, alla tecnica), vera ed unica generatrice di ciò che noi "occidentali" definimmo esser "arte".
Benissimo. Tu dunque intendi solo il diretto e semplice. E allora ti dirò che "la tua è una foto molto bella". Spero, stavolta, tu m'abbia inteso. |
| |  |
Riflessi sul fiume di robi77 commento di daniele56 |
|
giorgio ha scritto: | E' una foto ch'emoziona. Il riflesso e la presenza del fogliame sull'acqua son contrappuntati da una aericità tattile delicatissima e commovente. La monocromaticità non disturba, anzi sottolinea le intime sostanze coloristiche del soggetto arboreo. La foto, altresì, è originale, non risolvendo nel contrappunto le presenze reali e riflesse, ma compendiandole in una sorta di perpetuazione fra verità e sogno, generatrice di ulteriori emozioni.
Che poi proprio il colore verde - temuto da ogni artista, perchè assorbente e declinativo di forme supponenti decadimento e fine d'ogni ente - divenga, nell'occcasione, tanto vivo e vitale da apparire gioioso e generatore di luce, ciò, non è occasionale; è, piuttosto, il frutto di un sapiente dosaggio di forme e luci, in un soggetto "emozionatissimo" della sua arborea essenza. |
Aaaah ecco!!  |
| | br> |