Commenti |
---|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Prima alba di Giorgio Celestri commento di frapuchi |
|
Con l'esposizione 8 secondi hai ottenuto il mosso dell'acqua (a mio parere ci sta tutto). Sei intervenuto in PP sulla saturazione rendendo il cielo poco naturale? Troppo compressa, perdi molti particolari che sarebbero essenziali.
Ciao |
|
|
 |
|
|
 |
Prima alba di Giorgio Celestri commento di Pio Baistrocchi |
|
Uno scatto non facile da eseguire come scelta espositiva e come composizione.
Lo scorcio forse non è dei migliori,ma per allenarsi tutto serve.
Purtroppo la forte compressione(90Kb contro i 320 permessi...)crea qualche problema sulla qualità finale,ma a mio parere è anche eccessiva la saturazione del cielo e sul pp manca quel dettaglio che qui invece sarebbe necessario.
Un saluto. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Il segnalibro di Giorgio Celestri commento di Webmin |
|
Una scena equilibrata dal punto di vista del percorso visivo e della gestione della luce: personalmente avrei solo anticipato, piuttosto che posticipato come nel caso specifico, l'estensione dell'area di nitidezza, per offrire un appoggio più deciso in ingresso.
Ciao  |
|
|
 |
|
|
 |
Jaguar di Giorgio Celestri commento di Maurizio Rugiero |
|
ciao Giorgio! mi piace molto, il taglio ristretto evidenzia alcuni particolari interesanti di questo bolide buono anche il viraggio
complimenti
mauri |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Verso l'ingnoto di Giorgio Celestri commento di Giorgio Celestri |
|
mauri93 ha scritto: | La conosco bene questa scala come tu stesso hai suggerito sarebbe importante la presenza umana |
...e come presenza umana sarai tu la mia cavia appena ci ritorniamo su quella scala.....
Ciao Maurizio,a presto  |
|
|
 |
Riflessi di Giorgio Celestri commento di k@letna |
|
Ciao mi piace molto. Sarebbe stata ancora più bella se su quella panchina ci fosse stata una persona seduta |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Antichità di Giorgio Celestri commento di Giorgio Celestri |
|
Grazie mille per il passaggio e per i consigli.
Si,lo scatto l'ho volutamente io a questo modo per dare risalto alla macchina,creando una atmosfera dietro il soggetto proprio per i colori che mi si sono presentati in quel momento.Pensavo che se fosse un po più a fuoco quello dietro mi poteva creare elemento di disturbo.
Se mi capita di andare nel luogo in cui si trova il soggetto cercherò di rifare lo scatto diversamente.
Un caro saluto al mio amico di avventure fotografiche mauri93. A presto Maurizio
Giorgio |
|
|
br>