Commenti |
---|
 |
Geometrie di Ravnosalex commento di Ravnosalex |
|
Grazie mille a tutti... ahimè ho perso l'originale di questa foto... quindi rimarrà questa grazie fab0,teo dei commenti e dei consigli.
Riprovero appena sarò dinuovo a casa (estate prossima) l'altra tecnica  |
|
|
 |
|
|
 |
Geometrie di Ravnosalex commento di Teo76 |
|
Si poteva fare in 2 modi: uno perfettamente simmetrico, più statico, più geometrico, più "pulito"; l'altro così giocando sulle fughe.
Centrare la foto scentrando il fotografo ha dato l'effetto tunnel (non quello quantistico, ma quello ottico ). Altra prova che si poteva fare era scentrare tutto.
Buona l'esposizione, ma proverei a contrastare un po' di più per acentuare la tridimensionalità dello scatto.
 |
|
|
 |
Geometrie di Ravnosalex commento di fab0 |
|
poteva essere carina perfettaemtne simmetrica.
ma così è molto bella
ciao,fab0 |
|
|
 |
|
|
 |
Spider di Ravnosalex commento di grandemur |
|
Questo ragno mi pare di conoscerlo...
Anche te hai avuto il problema della testa non a fuoco...
Ciao ciao |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Riflessi sull'Arno di Ravnosalex commento di liucguru |
|
a me questa versione fantasiosa piace...a un non so che che mi affascina...
e poi hai fotografato pisa...che è semrpe affascinante
bella foto
un saluto
Luca |
|
|
 |
Riflessi sull'Arno di Ravnosalex commento di Ravnosalex |
|
Si Franco, hai raigone non è a piombo... ma sinceramente non mi dispiace come sia venuta.. grazie del consiglio per raddrizzare le photos...
Grazie Matt.3 per il tuo commento  |
|
|
 |
|
|
 |
Riflessi sull'Arno di Ravnosalex commento di francodipisa |
|
Mah, non so che dirti. A me questi giochini col fotoscioppe non è che mi garbino tantissimo, ma questo naturalmente è solo un parere personale.
Piuttosto, la foto non è del tutto a piombo (controlla gli elementi verticali, pendono un po' a destra).
Io per controllare la vertivalità e raddrizzare le foto mi servo del comando 'raddrizza' di picasa, il programma gratuito fornito da google, perché ha un reticolo che aiuta molto ad allineare correttamente. Idem per i crop. Poi faccio una copia dell'immagine raddrizzata ed eventualmente ritagliata in un'altra cartella (picasa non modifica l'immagine di partenza, che resta come era; si limita a 'leggerla' con le correzioni: ma è in grado di trasferire ad altra cartella l'immagine con le correzioni introdotte), la apro con photoshop e passo ai vari ritocchi e alla correzione del formato.
Ciao |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>