Commenti |
---|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
maternità: una mamma, il suo bambino! di DGreportage commento di DGreportage |
|
salve a tutti e grazi x i commenti....diciamo che se schiarivo il volto in fase di scatto , il resto veniva bruciato, col flash avrei appiattito...quindi occorreva un pannello...ma cmq la trovo gusta anche cosi...
ah, la luce era proprio fioca... cosicome vedete e usciva da una finestella di quso casolare di campagna. ciao |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
dovresti guardare lui! di DGreportage commento di Maxell |
|
st3 ha scritto: |
La versione più nitida evidenzia la distruzione del file dovuto alla compressione.
|
Mah ... non concordo troppo! è pixelata in alcuni punti perchè ha modificato la versione web della foto...
Comunque direi che hai esagerato con la morbidezza, se ci facessi vedere la foto prima del pw credo sarebbe moolto più naturale! |
|
|
 |
dovresti guardare lui! di DGreportage commento di st3 |
|
Dal mio punto di vista preferisco la versione originale,al massimo un pelo di nitidezza in più sugli occhi,è comunque un bello scatto .
La versione più nitida evidenzia la distruzione del file dovuto alla compressione.
Curioso lo sguardo della sposa,sembra quasi rassegnata  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
primo paesaggio di DGreportage commento di DGreportage |
|
grazie baisro.......
diciamo cheo a sorrento un lvoro.....e vdendo questo scenario(ce vrò visto miliardi di vole, oikè abito a poki km d sorrent ci vado pratimente tuttee domeniche)ho preso la mcchina ed ho fatto 2 foto....iente di più percè po ha cominciato a piovere...
s cmq c'era un pò di vlatura nel'aria....
io cmq ho usao l curve.... e poi di nuovo le curve selezionndo col curre i vari color......
da questa esperienza e vedndo le foto in questa sez.... mi cimenterò nuovamente.
ciao
p.s.: troppo quado dici "quando si ha una forte professionalità in un altro settore e questo uscire dal seminato ed esporsi mi ha sempre affascinato. "
ciao
" |
|
|
 |
primo paesaggio di DGreportage commento di Pio Baistrocchi |
|
Capisco quanto sia difficile rapportarsi al paesaggio quando si ha una forte professionalità in un altro settore e questo uscire dal seminato ed esporsi mi ha sempre affascinato.
Qui la composizione mi sembra interpretata con giusto rispetto degli spazi.
Il bianco dell'imbarcazione non è facile da controllare con le ombre che riempono il resto del fotogramma,ma la giusta esposizione consente di controllare sufficientemente bene il tutto.
Manca leggermente di dettaglio forse anche a causa della velatura atmosferica.
Per rispondere al tuo quesito io personalmente controllo i colori con maschere di livello indipendenti.
Un saluto e spero di rivederti in questa sezione. |
|
|
 |
primo paesaggio di DGreportage commento di DGreportage |
|
grazie rag x i consigli........e mi fa piacere xche come prima prva e vi sia piaciuta.
poi ditemi un'altra cosa: ma voi per avere un colore cosi "cartolinico"(nn proprio nel mio caso) lavorate solo sulle vurve dei singoli colori?
ciao |
|
|
 |
primo paesaggio di DGreportage commento di Marco Deriu |
|
anche nelle foto paesaggistiche esistono le regole dei terni in questo caso, a mio parere, avrei tenuto meno spazio a sx e pi "aria" a dx, dove in realtà viene guidato l'occhio sulla nave.
ciao
Marco |
|
|
br>