Commenti |
---|
 |
... di d(-_-)p commento di d(-_-)p |
|
Grazie anche a te webmin!
Foto raddrizzata! Meno male che ci siete voi che me le fate notare...
 |
|
|
 |
Fuori dal mondo di d(-_-)p commento di d(-_-)p |
|
Grazie andrea!
Dici di tagliare? Ho paura che poi centro troppo lei, levando importanza allo sfondo per il contrapporsi con "il resto del mondo"
Per lo scrurire devo essere onesto mi era sfuggito!
 |
|
|
 |
... di d(-_-)p commento di Webmin |
|
AlexKC ha scritto: | Anche a me sembra molto interessante. Se non ci fosse stato quel rosso così evidente ti avrei detto che l'avrei preferita in B/N, ma così non potevi sacrificarlo. Raddrizzerei solo la linea della ringhiera in alto - visto che è uno scatto che basa molto sulla geometria la cura dei particolari è sempre importante
 |
... sottoscrivo con piacere, aggiungendo che leggo tra le righe un ideale allusione dantesca, che a mio avviso rende "speciale" la composizione sottoposta alla critica.
Ciao  |
|
|
 |
Fuori dal mondo di d(-_-)p commento di Andrea Comelato |
|
Molto bello il momento e l'espressione che hai saputo cogliere
Proverei a scurire un po' l'avambraccio ed i fogli che si intravedono, taglierei un po' a destra. |
|
|
 |
|
|
 |
... di d(-_-)p commento di d(-_-)p |
|
Grazie a tutti!
Si damp i colori sono reali! E si sono messi pure in fila! Non l'avevo neanche notato subito, ma quando l'ho scaricata ci sono rimasto di stucco anche io!
@AlexKC: Che te lo dico a fa che c'hai ragione?
@Koko: La gente, dopo un pò che sono stato lì, ho scoperto che va ad ondate: ci sono stati i 5 minuti buoni che non passava nessuno, e poi tutti insieme!
 |
|
|
 |
... di d(-_-)p commento di KoKo |
|
cavolo ne ho una identica, ma con meno gente =) |
|
|
 |
... di d(-_-)p commento di AlexKC |
|
Anche a me sembra molto interessante. Se non ci fosse stato quel rosso così evidente ti avrei detto che l'avrei preferita in B/N, ma così non potevi sacrificarlo. Raddrizzerei solo la linea della ringhiera in alto - visto che è uno scatto che basa molto sulla geometria la cura dei particolari è sempre importante
 |
|
|
 |
... di d(-_-)p commento di DamianoPignatti |
|
geometrie ben sfruttate decisamente, ma i colori delle maglie sono reali? tutti lì d'accordo con gli stessi colori?  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
st di d(-_-)p commento di d(-_-)p |
|
Grazie alexKC, si! Un lampione per la precisione. L'avevo notato anche io che mi sono messo leggermente a destra...Stavo pensando se non valesse la pena di bruciare il bianco, così lo nascondo. Altrimenti la prossima volta che vado a roma mi piazzo un pò meglio! |
|
|
 |
st di d(-_-)p commento di AlexKC |
|
E' una lampada, vero? A me piace, penso che renda molto bene e quel nero attorno aiuta molto. L'unica cosa che vedo migliorabile è il posizionamente in fase di scatto, infatti guardando in mezzo si vede che non eri posizionato perfettamente al centro. E' una piccola cosa, ma in foto di questo tipo le simmetrie possono essere molto importanti
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Paura di d(-_-)p commento di d(-_-)p |
|
Grazie Damp!
Onaizit ed allora devo ringraziarti a mia volta, per aver permesso d'intavolare uno scambio di opinioni molto proficuo: io sono qui per imparare soprattutto (questa foto l'ho fatta più per esercizio che per mio diletto, un pò come se fosse un compito a casa!), e lo spunto era troppo interessante per non approfondire!  |
|
|
 |
Paura di d(-_-)p commento di DamianoPignatti |
|
rappresentazione interessante.
dilemma infinito.la foto non andrebbe spiegata(x 2o 3 motivazioni), ma in questo caso era d'obbligo in quanto le impressioni più forti erano le tue personali (e noi non possiamo saperle).  |
|
|
 |
Paura di d(-_-)p commento di onaizit8 |
|
Grazie per aver risposto con attenzione alle riflessioni espresse nella mia analisi che mi pare sia servita per intavolare una buona conversazione non solo fotografica o strettamente tecnica sull'argomento che hai cercato di esprimere con la tua immagine. Ciao Tiziano |
|
|
 |
Paura di d(-_-)p commento di d(-_-)p |
|
Grazie a tutti per il passaggio!
@ AlexKC: non è colpa della compressione, ma mia che vi ho postato la versione in cui ho giocherellato col cutout di photoshop, invece dell'originale
@onaizit8: poni una questione non da poco, la foto come portatore di un messaggio senza un codice univoco di lettura, ne deve contenere veramente uno solo? Ma soprattutto può???
Il messaggio che ho aggiunto a spiegazione e il titolo sono la sua didascalia per spiegare il mio intento, e quindi in qualche modo fanno parte della foto. Sono d'accordo che di per sé l'immagine può dire un'infinità di cose, ma il mio intento era comunicarne una sola e credo sia lecito fotograficamente parlando, fornire una chiave di lettura del mio pensiero utilizzando le parole.
Non lo faccio mai, visto che spesso guardo alla fotografia sotto un altro punto di vista, ma credo che questa volta bisogna partire dal titolo, includere la foto e concludere solo dopo il ! di "Un bambino d'oro insomma!"
Preciso tutto questo perché mi ha un pò stonato la tua frase:
"Tu ci hai riletto la tua paura dell'infanzia di quando tua madre si avvicinava per darti una lezione anche manesca. "
Forse ti ho interpretato male, ma non ho letto la mia "paura" dopo averla vista: la foto è proprio una risposta alla mia domanda di rappresentare quella sensazione infantile; è il risultato finale di un'elaborazione precedente.
Spero di essermi spiegato e non essere stato troppo prolisso
 |
|
|
 |
Paura di d(-_-)p commento di onaizit8 |
|
E' ovvio che un immagine siffatta voglia in qualche maniera leggere uno stato d'animo perchè altrimenti per la formalità lascierebbe a desiderare.
Tu ci hai riletto la tua paura dell'infanzia di quando tua madre si avvicinava per darti una lezione anche manesca.
Ma permetti di asserire che la foto potrebbe leggere anche un senso di irrequietezza più che di paura. O di frettolosità. Intendo dire che la foto intanto esprime una situazione di stato d'animo, che però mancando un vero movente che ci porta nella direzione della "paura" può essere interpretata personalmente di chi la guarda anche i modi diversi.
In generale però una leggera, leggera apertura delle ombre secondo me favorirebbe la lettura dell'immagine proprio e d esclusivamente da un punto di vista fotografico-tecnico-visivo. Intanto comincerei da questo aspetto.
Ciao Tiziano |
|
|
br>