|  | Commenti |
---|
 |
| |  |
| |  |
| |  |
Aeshna cyanea in volo di giacomarco commento di giacomarco |
|
scattato con il 18/200 il quale a 200mm non è un campione di nitidezza quindi non potevo fare di più. il 400mm è a far pulire quindi sono appiedato =) |
| |  |
| |  |
Coenonympha pamphilus di giacomarco commento di wolfphoto75 |
|
bella composizoione anche io avrei chiuso un po per avere la farfalla tutta a fuoco ma si tratta di gusti personali resta comunque un bello scatto ciao |
| |  |
Coenonympha pamphilus di giacomarco commento di Ikonta |
|
Ottimo lo sfondo e belle le geometrie della farfalla, rese molto bene, anche se c'e una leggera perdita di nitidezza sulle ali, trovo che sia uno scatto molto bello  |
| |  |
| |  |
| |  |
Coenonympha pamphilus di giacomarco commento di JetMcQuack |
|
E' una bella foto, con un soggetto ben ripreso che "rende" molto, la perdita di nitidezza c'e', ma pregiudica poco la dolcezza e la resa appunto dell'immagine  |
| |  |
Coenonympha pamphilus di giacomarco commento di iome |
|
lo sfondo anche se bello non rende giustizia alla bella farfalla per via del cromatismo che non gli permette di staccarsi,per il resto direi un buon scatto anche se la maf si perde un pò troppo sulle ali  |
| |  |
Coenonympha pamphilus di giacomarco commento di frapuchi |
|
Ciao Marco,
bella cattura, sia il posatoio che il soggetto sembrano in rilievo, apprezzo molto la tonalità dello sfondo perfettamente in linea con i colori della farfalla.
Ciao
Franco
Hai finito di studiare? |
| |  |
Coenonympha pamphilus di giacomarco commento di giacomarco |
|
innanzitutto ringrazio immensamente tutti per i commenti. Ogni critica e commento è sempre graditissimo.
Per quanto mi riguarda alcune foto perfettamente perpendicolari non mi piacciono tantissimo perchè le reputo troppo "piatte".. non so ... mi danno troppo di didattico... ma questo è un mio giudizio personale. Come mi piacciono le foto con abbastanza aria intorno al soggetto. Mi verrebbe da commentare sul 90% della foto che vedo: vorrei vedere + aria. Quello che ricerco in quasi tutte le mie foto è lo sfondo il + possibile uniforme e pulito, lo sfondo per me è necessario che sia così! GUSTO PERSONALE OVVIAMENTE!
UFFICIALMENTE si chiama Hipparchia fagi!!! COMPLIMENTI PER LA RICERCA!! in effetti sapevo che non fosse quella che ho messo come titolo ma mi sembrava la + simile! |
| |  |
Coenonympha pamphilus di giacomarco commento di massimo albertoni |
|
maumau ha scritto: | La foto mi piace , anche la farfalla mi piace , a meno di non dover pubblicare questa foto su un'enciclopedia per illustrare la specie , quindi con tutti i dettagli perfettamente nitidi , credo che la necessità di avere sempre tutto a fuoco sia subordinabile alla necessità estetiche e pratiche dell'inquadratura , non concordo con le riserve che spesso si leggono per la coda fuori fuoco o il particolare fuori standard , uno sfondo leggibile , se crea un gioco di colori o una geometria interessante , non inficia una bella foto , anzi a volte è quello che la rende speciale . |
Non mi piace "sporcare" i post di altri utenti per replicare, però permettimi di dirti che trovo sia giusto esprimere un proprio giudizio tecnico che 1000 "mi piace" o "non mi piace" o "bella" o " non bella"... poi ovvio ognuno la pensa come vuole... io ho sempre preteso che mi venissero mosse critiche e proposti suggerimenti riguardo agli scatti che posto, avessi ricevuto solo commenti positivi sarei rimasto fermo al palo!
Ovvio che il mio è solo un semplice e pacifico scambio di vedute con te, nessun problema, tra appassionati di macro e foto!  |
| |  |
Coenonympha pamphilus di giacomarco commento di maumau |
|
La foto mi piace , anche la farfalla mi piace , a meno di non dover pubblicare questa foto su un'enciclopedia per illustrare la specie , quindi con tutti i dettagli perfettamente nitidi , credo che la necessità di avere sempre tutto a fuoco sia subordinabile alla necessità estetiche e pratiche dell'inquadratura , non concordo con le riserve che spesso si leggono per la coda fuori fuoco o il particolare fuori standard , uno sfondo leggibile , se crea un gioco di colori o una geometria interessante , non inficia una bella foto , anzi a volte è quello che la rende speciale . |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
Coenonympha pamphilus di giacomarco commento di massimo albertoni |
|
Ciao, mi piacciono il taglio e lo sfondo... purtroppo la nitidezza sulle ali si è persa... se non potevi proprio metterti parallelo alla farfalla, avresti dovuto chiudere di più per avere più pdc... con un 3/4 non si poteva pretendere molto di più comunque... peccato perchè il soggetto meritava!
Per l'identificazione non si tratta di Coenonympha pamphilus, le ali sono diverse e ricoperte di folta peluria... si tratta comunque di una farfalla che appartiene alla stessa famiglia (Satyrinae), dirti quale specie è molto dura, visto che ce ne sono moltissime che differiscono tra loro solo per piccoli dettagli.
Ciao!  |
| | br> |