Commenti |
---|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
suonatore di armonica a bocca di mike1964 commento di gtime |
|
avevo letto anche un altro tuo post sugli iso "trattati", mi domando:
se tratto gli iso all'inverso, cioè sovraespongo (ad es 1/3 di stop) abbasso effettivamente gli iso? Credo di si...(se ricordi la pellicola la velvia 50 dicevano di usarla sovraesponedo 1/3 di stop)...e se è si ottengo immagini un pelo meno rumorose? Che ne pensi?
PS: la foto con il suonatore fermo e il resto della famiglia in movimento è bellissima? Provata anche in B&W? |
|
|
 |
Stereolab Music Festival di mike1964 commento di mike1964 |
|
malinamelina ha scritto: | Usi "anche" la maschera di contrasto? Non so spiegarmi meglio la sensazione di palsticato che mi danno questi musicisti. |
Ho capito cosa intendi
Probabilmente nello sviluppo del RAW ho ecceduto un po' con la maschera di contrasto; c'è però da dire che ultimamente non so proprio più come regolarmi; da quando ha il notebook di mio figlio mi rendo conto che le mie foto hanno quasi sempre troppa maschera; ma sul monitor col quale lavoro di solito, un LG CRT, le vedo benissimo
Dovrò cominciare a metterne di meno "fidandomi" che su altri monitor si veda bene pure così
Grazie per le dritte  |
|
|
 |
Stereolab Music Festival di mike1964 commento di malinamelina |
|
Sì sì l'ho visto il mosso ben fatto (e anche quello brutto postato dopo). Se ti si erano scaricate le pile, sai allora cosa manca per avere un sentimento del concerto. Usi "anche" la maschera di contrasto? Non so spiegarmi meglio la sensazione di palsticato che mi danno questi musicisti.
Quello che segue è a mio discutibilissimo parere un esempio di immagini di minor qualità ma vive:
http://www.photo4u.it/viewtopicnews.php?t=153505 |
|
|
 |
Stereolab Music Festival di mike1964 commento di mike1964 |
|
Un altro paio di scatti, effettuati stamattina:
FUJI S6500fd
ExposureTime - 1/340 seconds
FNumber - 6.40
ISOSpeedRatings - 100
JPG
FUJI S6500fd
ExposureTime - 1/800 seconds
FNumber - 6.40
ISOSpeedRatings - 100
JPG
Oggi c'è la serata conclusiva, quindi mi recherò di nuovo sul posto e cercherò di effettuare qualche altro scatto, magari anche qualcuno d'ambiente (ieri mi si sono scaricate le pile... )
Se avete consigli, quindi... sbrigatevi, che sono ancora in tempo per metterli in pratica!  |
|
|
 |
Stereolab Music Festival di mike1964 commento di mike1964 |
|
Ringrazio tutti quelli che hanno lasciato un commento, anche per lodare la mia macchina fotografica e la mia abilità nello sviluppo del RAW.
...e ora qualche commento artistico?
Non mi dispiacerebbe; per scattare alcune foto ho fatto la faccia tosta e praticamente mi sono quasi sdraiato ai piedi del palco...  |
|
|
 |
Stereolab Music Festival di mike1964 commento di mike1964 |
|
malinamelina ha scritto: | Hanno una definizione così mostruosa da far pensare a dei manichini. Qui c'è il pregio e qui il difetto : danno l'impressione di una grandiosa prova della macchina e meno, molto meno, di un concerto. Sicuro che non fossero dei Big Jim a suonare sul palco?  |
Critica interessante, che mi piacerebbe approfondire
A me non pare che abbiano tutta questa definizione; anche se, riguardandoli sul portatile di mio figlio - che ha lo schermo LCD - debbo dire che in effetti sono molto più definite di quanto le veda sul mio CRT.
Però si vede chiaramente che sono in movimento; quasi tutte le mani sono mosse, a volte anche i musicisti in secondo piano (ad esempio nella seconda e nell'ultima); ovviamente, scattando su tempi attorno al ventesimo di secondo non riuscivo a bolccare praticamente nessun movimento; quindi ho dovuto scegliere quelle in cui i musicisti non si dimenavano troppo, e un po' sembra che stiano in posa...
Chessò: avrei foto come questa che allego, ma francamente più che dare senso di dinamismo a me pare semplicemente una foto mossa...  |
|
|
 |
|
|
 |
Stereolab Music Festival di mike1964 commento di malinamelina |
|
Hanno una definizione così mostruosa da far pensare a dei manichini. Qui c'è il pregio e qui il difetto : danno l'impressione di una grandiosa prova della macchina e meno, molto meno, di un concerto. Sicuro che non fossero dei Big Jim a suonare sul palco?  |
|
|
 |
|
|
 |
Stereolab Music Festival di mike1964 commento di d500 |
|
C'è poco da fare...i 1600 ed i 3200 ISO della s6500 non si smantiscono mai!
Quando poi c'è uno come te che riesce a sviluppare dei RAW in maniera così eccelsa...non ce n'è per nessuno!  |
|
|
 |
|
|
 |
Stereolab Music Festival di mike1964 commento di mike1964 |
|
Stasera al mio paese c'era lo Stereolab Music Festival, concorso di musica rock.
Ne ho approfittato per fare qualche scatto; vi posto gli altri:
Fuji S6500fd
ExposureTime - 1/22 seconds
FNumber - 2.8
ISOSpeedRatings - 1600
RAW
Flash - Not fired
FocalLength - 6.20 mm (equivalente a circa 28 mm)
FUJI S6500fd
ExposureTime - 1/128
FNumber - 2.8
ISOSpeedRatings - 1600
Flash - Not fired
FocalLength - 6.80 mm (equivalente 30 mm)
RAW
FUJI S6500fd
ExposureTime - 1/40 seconds
FNumber - 4.76
ISOSpeedRatings - 3200
Flash - Not fired
FocalLength - 57.70 mm (equivalente a 250mm circa)
RAW
FUJI S6500fd
ExposureTime - 1/18 seconds
FNumber - 4.9
ISOSpeedRatings - 3200
Flash - Not fired
FocalLength - 63.60 mm (equivalente a circa 280mm)
RAW
FUJI S6500
ExposureTime - 1/100 seconds
FNumber - 4.9
ISOSpeedRatings - 3200
Flash - Not fired
FocalLength - 66.70 mm (equivalente a 300mm)
RAW
FUJI S6500 FD
ExposureTime - 1/76 seconds
FNumber - 3.86
ISOSpeedRatings - 1600
Flash - Not fired
FocalLength - 25.00 mm (equivalente a 135mm circa)
RAW
FUJI S6500FD
ExposureTime - 1/30 seconds
FNumber - 3.86
ISOSpeedRatings - 1600
Flash - Not fired
FocalLength - 25.00 mm (equivalente a 135 mm circa)
RAW |
|
|
 |
Stereolab Music Festival di mike1964 commento di mike1964 |
|
FUJI S6500 FD
ExposureTime - 1/66 seconds
FNumber - 4.9
ISOSpeedRatings - 3200
Flash - Not fired
FocalLength - 66.70 mm (equivalente a 300mm circa)
RAW |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
suonatore di armonica a bocca di mike1964 commento di Yumi |
|
Mi piace
Mi piace per la spontaneità della scena e per il senso di festa e dello stare insieme che promana. Pochi elementi ma indispensabili per comunicare l'armonia di una serata in famiglia: la tavola a fine cena, sgombera dalle posate ma con ancora su la tovaglia ed un tovagliolo a farle compagnia; i cappotti degli ospiti poggiati su una poltrona in fondo alla stanza; uno commensale che prende la bottiglia per servirsi ancora un goccio d'acqua prima che la frutta venga servita; ...e lui... il suonatore di armonica a bocca, seduto al tavolo, in tutta la sua fierezza, suona la sua amata armonica mentre tutti intorno lo ascoltano, rallegrando con la sua musica un'altra serata passata in famiglia.
Bravo Mike. |
|
|
br>