Commenti |
---|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Ragnatela in controluce di Nymphalidae commento di pigi47 |
|
Siete passati da una vetrina di Cartier?
Avete colto uno splendido monile dorato.
La luce sulla tela la trovo di una bellezza suadente e nello stesso tempo da parte mia invidiabile. Complimenti. |
|
|
 |
Ragnatela in controluce di Nymphalidae commento di Marcello_Roma |
|
NON LO SO
QUELLO CHE COMUNQUE NON MI PIACE...MA LA FOTO NEL SUO INSIEME SI ...E' IL FATTO CHE...IO ...HO L'IMPRESSIONE DI VEDERE TUTTO SFOCATINO E NON RIUSCIRE A TROVARE A COLPO D'OCCHIO "IL PUNTO DI INTERESSE" CHE DOVREBBE ESSERE QUELLO DOVE C'E' IL FUOCO
CONCORDO CON VOI CHE IN QUESTA FOTO L'IMPORTANZA LA RIVESTONO LE LUCI PERO' SE MAGARI VI FOSTE POSIZIONATI UN PO' PIU' PARALLELI ALLA RAGNATELA L'EFFETTO...PER VIA DELLA MAGGIORE NITIDEZZA...POTEVA ESSERE ANCORA MIGLIORE
MA QUESTA E' SOLO UNA MIA IDEA
Marcello |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Ragnatela in controluce di Nymphalidae commento di Nymphalidae |
|
Guardando l'immagine compressa postata il dettaglio risulta piuttosto morbido, nell'originale il punto a fuoco è a pochi giri di tela dal ragno.
Abbiamo cercato di evitare che la parte a sinistra risultasse eccessivamente sfocata, quindi abbiamo messo a fuoco poco dopo il ragno.
Tieni presente che una ragnatela non è mai completamente ferma
Quello che per noi contava in questo scatto era l'effetto della luce .
Ciao |
|
|
 |
Ragnatela in controluce di Nymphalidae commento di Marcello_Roma |
|
SPLENDIDO L'EFFETTO...PARTICOLARE QUELLO DEL RAGNO
Ma sei sicuro che la MAF sia corretta ?!?! forse sono i miei occhi ma io non riesco a vedere dove hai centrato il fuoco
Marcello |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>