|  | Commenti |
---|
 |
| |  |
ipocrisia di Alessandro Bassi commento di Alessandro Bassi |
|
in piu dico , il messaggio ce o no cè ? (condiviso o no non mi interessa minimamente ) ho le mie idee e le seguo fino a che qualcuno non mi fara luce con la sua ragione
da come si scalda il post mi sembra di si ,anche se non lo si vuole ammettere .
poi modestia ? perche ?
perche mi chiamo Alessandro Bassi e non Oliviero Toscani devo stare zitto ? e devo mandare giu' tutto il veleno che mi danno da bere , coca cola macdonald , novartis ecc ecc
byeeee |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
ipocrisia di Alessandro Bassi commento di PietroF |
|
hologhost ha scritto: | PietroF ha scritto: | Come provocazione, a mio avviso non è riuscita. Andare contro la Chiesa è come sparare sulla crocerossa, lo faceva già Blake due secoli fa (e non era il primo nè l'unico).
Oggi va di moda, tant'è che il Codice da Vinci diventa un cult , e si inneggiano frasi ad effetto (vedi post di hologost) che di senso, effettivamente, ne hanno pochino.
p.s.: non vado in Chiesa da una decina d'anni. |
tra l'altro un pochino prima di blake mi pare di ricordare un signor bruno... g bruno...
|
Tra l'altro mi pare di aver scritto che W. Blake non fu il primo nè l'unico... ho solo citato il primo che mi veniva in mente. Solo a sostegno del fatto che certe provocazioni hanno perso mordente, con il passare del tempo, per un motivo o per un altro... |
| |  |
ipocrisia di Alessandro Bassi commento di hologhost |
|
PietroF ha scritto: | Come provocazione, a mio avviso non è riuscita. Andare contro la Chiesa è come sparare sulla crocerossa, lo faceva già Blake due secoli fa (e non era il primo nè l'unico).
Oggi va di moda, tant'è che il Codice da Vinci diventa un cult , e si inneggiano frasi ad effetto (vedi post di hologost) che di senso, effettivamente, ne hanno pochino.
p.s.: non vado in Chiesa da una decina d'anni. |
hmmmmm... hmmmmmmmmmmmmmmmmmm
hmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmm
questa è più d'effetto.... hmmmmmmmmmmmmm
figo il codice da vinci svela tante cose che non si sanno.. sisi.. tante.. e sopratutto verosimili...
tra l'altro un pochino prima di blake mi pare di ricordare un signor bruno... g bruno...
ps
ho voglia di merluzzo fresco...
ma non erano i colori pastello di moda quest'anno??
mbho.. |
| |  |
ipocrisia di Alessandro Bassi commento di hamham |
|
hamham ha scritto: | per il messaggio... non sto qui a discuterne... non mi sembra il luogo adatto  |
riportiamo la discussione sul piano tecnico? che ne dite?
lasciando da parte il messaggio, che può essere scontato, forte, chiaro, misterioso, di destra o di sinistra... o quel che volete.
vediamo di aiutare aless a capire se FORMALMENTE funziona o meno... siamo qui per questo no?
ciao
giuseppe |
| |  |
ipocrisia di Alessandro Bassi commento di PietroF |
|
Come provocazione, a mio avviso non è riuscita. Andare contro la Chiesa è come sparare sulla crocerossa, lo faceva già Blake due secoli fa (e non era il primo nè l'unico).
Oggi va di moda, tant'è che il Codice da Vinci diventa un cult , e si inneggiano frasi ad effetto (vedi post di hologost) che di senso, effettivamente, ne hanno pochino.
p.s.: non vado in Chiesa da una decina d'anni. |
| |  |
ipocrisia di Alessandro Bassi commento di hologhost |
|
Alberto Nencioni ha scritto: |
Citazione: | l uomo è il peccatore ...l ombra dell uomo per lanciare il messaggio ...l' unica cosa rifinita è il peccato | "
Ma mi "facci" il piacere...
Alberto |
adoro lo sguinzagliamento purulento della creatività.... |
| |  |
ipocrisia di Alessandro Bassi commento di Anonimo. |
|
...quante frasi caute e quanti circospetti giri di parole per non voler ammettere che il re è nudo, la foto è brutta, sciatta e "tirata via", e il "messaggio" è il solito anticonformismo pret-a-porter per cui basta mettere insieme Cristo, un preservativo e qualche particolare anatomico (a propo, di solito non manca mai una tetta o del pelo, come mai qui niente?) ed ecco L'IMPEGNO pronto all'uso, un tanto al chilo. Per essere veramente laici e "de sinistra" ci vuole qualcosa di più serio che un pupazzo fuori fuoco... Magari un po' di modestia in più.
Citazione: | l uomo è il peccatore ...l ombra dell uomo per lanciare il messaggio ...l' unica cosa rifinita è il peccato | "
Ma mi "facci" il piacere...
Alberto |
| |  |
ipocrisia di Alessandro Bassi commento di Alessandro Bassi |
|
ho capito che intendi hamham, lo volevo realizzare con un soggetto umano poi ho ripensato a tutto, perche il soggetto peccato è il preservativo, l uomo è il peccatore e secondo me sarebbe bastata solo l ombra dell uomo per lanciare il messaggio,
il tutto grezzo e voluto l unica cosa rifinita è il peccato
byee
grazie dell intervento |
| |  |
ipocrisia di Alessandro Bassi commento di hamham |
|
probabilmente sono stato frainteso: non ho mai detto che non sono d'accordo nell'inserirla nella sezione "foto da studio".... tanto più che credo che l'idea della suddivisione in sezioni nasca dall'esigenza di rendere le foto il più possibili visibili e non farle scomparire nella massa delle foto postate.
le mie perplessità vengono dall'osservare un lavoro fatto utilizzando linguaggi non sempre coerenti: un muro disegnato su cartoncino, un omino di legno a rappresentare una figura e un preservativo reale. insomma, la scelta mi sembra fatta prendendo quello che c'era in giro e mettendolo in scena. che va bene, non dico il contrario, ma in questo caso mi sembra un po' troppo fortunoso e poco pensato in fase realizzativa. più che una "foto da studio" mi sembra un "bozzetto" di una foto da studio. efficace, comunicativo, gestito bene, ma non al livello di esecutivo.
poi mi ripeto: se l'effetto "grezzo" era voluto, sarebbe sicuramente da enfatizzare...
tutto qui
ciao
giuseppe |
| |  |
ipocrisia di Alessandro Bassi commento di Alessandro Bassi |
|
ballera
grazie dei commenti
non lo di' a nessuno ,la prossima idea sara in studio veramente e il titolo sara' "TRANSGENICO"
ma,shhhhhhhhhshhh silenziooooooo , è un anteprima solo per te
byeeeeeeeeee |
| |  |
ipocrisia di Alessandro Bassi commento di Ballera |
|
Ciao Aless,
creativa come sempre la tua interpretazione della vita!
Fatta di poco ma con particolari "da studio" che ne sottolineano l'efficacia. Trovo la luce che colpisce il manichino davvero efficace. Complimenti.
Non sono d'accordo con Hamham quando non vorrebbe chiamarla foto da studio.Certo, non ho aperto io la sezione, ma credo che siano e debbano comprese tutte le foto nelle quali si esercita una manipolazione, un lavoro studiato sulle luci.
Concordo invece sul fatto che ormai puoi lanciarti nell'uso di qualche oggetto più raffinato. Ma credo anche che la ricerca e la cura del proprio stile sia fondamentale, e il tuo mi sembra uno stile ben preciso ed indirizzato.
Ancora bravo per la rappresentazione.
 |
| |  |
| |  |
ipocrisia di Alessandro Bassi commento di Alessandro Bassi |
|
hamham ha scritto: | per il messaggio... non sto qui a discuterne... non mi sembra il luogo adatto
è stata postata in "foto da studio" e mi sembra che di cura dei particolari ce ne sia un po' pochina...
il muro disegnato sul cartoncino è troppo "raffazzonato", il supporto scelto non si presta a questo tipo di elaborazione (le pieghe principali andrebbero a disturbare anche un rendering perfetto)... oltre all'attacco muro-pavimento, completamente inesistente (il muro sembra svolazzare per via delle pieghe);
la luce si poteva gestire molto meglio (se il raggio fosse piovuto da sinistra a destra la foto avrebbe guadagnato in incisività tecnica ed emotiva) così come il BN, che mi sembra piuttosto grigino....
insomma, se davvero ti interessa questo tipo di denuncia, prova a rifare lo scatto stando attento ai minimi dettagli.
se invece l'"effetto grezzo" è quello che avevi in mente.... perché non rafforzarlo e sottolinearlo?
ciao
giuseppe |
tutte le foto dicono qulcosa e questa secondo me lo dice nel modo piu diretto possibile , senza tanti artifizi , luci d'effetto ,effetti speciali .
Sfido chiunque a fare di meglio con una scatola di cartone una bomboletta di vernice ,carboncino il pupazzo e una torcia da 2 watt , la luce e stata pennellata durante la posa b buio pesto io in piedi su una sedia per illuminare dall alto
la fotofgrafia è anche fantasia , soprattutto , poi viene la tecnica e la tecnologia
grazie dei commenti |
| |  |
ipocrisia di Alessandro Bassi commento di IreK |
|
hologhost ha scritto: | e quando il cielo si annuvolò per cristo morente, questi rivolgendosi agli uomini disse:" perdonatelo perchè non sa quello che sta facendo" riferendosi a dio, e a tutto il sangue che sarebbe scorso nei secoli futuri a causa sua.... |
terribile questa.........
nn la sapevo...  |
| |  |
ipocrisia di Alessandro Bassi commento di hamham |
|
per il messaggio... non sto qui a discuterne... non mi sembra il luogo adatto
è stata postata in "foto da studio" e mi sembra che di cura dei particolari ce ne sia un po' pochina...
il muro disegnato sul cartoncino è troppo "raffazzonato", il supporto scelto non si presta a questo tipo di elaborazione (le pieghe principali andrebbero a disturbare anche un rendering perfetto)... oltre all'attacco muro-pavimento, completamente inesistente (il muro sembra svolazzare per via delle pieghe);
la luce si poteva gestire molto meglio (se il raggio fosse piovuto da sinistra a destra la foto avrebbe guadagnato in incisività tecnica ed emotiva) così come il BN, che mi sembra piuttosto grigino....
insomma, se davvero ti interessa questo tipo di denuncia, prova a rifare lo scatto stando attento ai minimi dettagli.
se invece l'"effetto grezzo" è quello che avevi in mente.... perché non rafforzarlo e sottolinearlo?
ciao
giuseppe |
| |  |
ipocrisia di Alessandro Bassi commento di hologhost |
|
Teo76 ha scritto: | hologhost ha scritto: | e quando il cielo si annuvolò per cristo morente, questi rivolgendosi agli uomini disse:" perdonatelo perchè non sa quello che sta facendo" riferendosi a dio, e a tutto il sangue che sarebbe scorso nei secoli futuri a causa sua.... |
Il Vangelo secondo Gesù di Saramago?
La foto è ottima, anche se la vedo un po' grigina, ma poco importa
 |  |
| | br> |