Commenti |
---|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Una Giornata Nell' Oasi di Vendicari di TestaPazza commento di TestaPazza |
|
@emifa85 grazie della visita e del commento
@Lara Procaccianti Grazie anche a te della visita. Siamo in provincia di Siracusa, e non di Catania, ma sempre di aria di casa si tratta . Per la storia commenti: sei indubbiamente una bella ragazza e se ti mettessi nuda avresti sicuramente tanti commenti positivi...ma scherzi a parte (oh scherzavo eh ) direi che quello dei commenti è un problema che ho posto + volte. Si creano Clan che si autovenerano e se non entri in uno di quelli è difficile ricevere commenti (sia positivi che negativi). Per quanto mi riguarda mi trovo in seria difficoltà perchè nella tua galleria ho visto soprattutto macro...e quello è un genere che non conosco quasi per niente e non saprei da dove partire per fare un commento. Mi spiace
@amedeo dtl Per i paesaggi (foto 1,4,8 e 9) ho usato il Tamron 17-50 sulla mia 30D, mentre per tutte le altre ho usato il Canon EF 200mm L F2,8. Ho rimpianto il non avere con me un duplicatore, infatti le foto dei volatili sono dei crop da foto + larghe...per carenza di mm |
|
|
 |
Venerdì Santo - Enna di TestaPazza commento di TestaPazza |
|
Marengo ha scritto: | Una bella immagine, a mio avviso rovinata da un taglio inutilmente "cadente", che nulla mette e molto toglie alla composizione (vedi taglio degli astanti e dell'architettura stessa). Peccato, poi, per il bel ferro battuto sotto l'arco, praticamente bruciato da un cattivo controllo delle alte luci, che ha penalizzato anche la facciata del palazzo difronte.
Meglio le successive, ma il problema luce mi pare persista in parecchi scatti.
Ciao,
Fausto |
Ciao Fausto,
se per il taglio posso darti ragione (dato che è una critica mossa da tutti ne prendo atto) altrettanto non posso fare per la luce. I soggetti delle foto sono i confratelli, ed in quell'ottica ho esposto bene le figure umane perdendo lo sfondo bianco della prima foto. E' il prezzo da pagare per voler scattare in luce ambiente in presenza di forti differenze di illuminazione. Le altre foto non mi pare soffrano di problemi simili se non la foto con la Madonna portata a spalla...anche in quel caso è stata una scelta, esporre bene i confratelli e lasciare che il resto venisse da se...anche in quel caso luce ambiente e 3200 ISO hanno creato quella differenza di luce. D'altra parte a 3200 ISO la gamma dinamica è ridottissima per cui si passa facilmente da neri profondi a bianchi bruciati.
Però, dal mio punto di vista, quello era l'unico modo per fare quella foto. Scattare ad iso + bassi ed utilizzare il flash per schiarire i confratelli avrebbe reso praticamente nero tutto l'ambiente cittadino, rendendo lo scatto avulso dal contesto. |
|
|
 |
Venerdì Santo - Enna di TestaPazza commento di Marengo |
|
Una bella immagine, a mio avviso rovinata da un taglio inutilmente "cadente", che nulla mette e molto toglie alla composizione (vedi taglio degli astanti e dell'architettura stessa). Peccato, poi, per il bel ferro battuto sotto l'arco, praticamente bruciato da un cattivo controllo delle alte luci, che ha penalizzato anche la facciata del palazzo difronte.
Meglio le successive, ma il problema luce mi pare persista in parecchi scatti.
Ciao,
Fausto |
|
|
 |
Venerdì Santo - Enna di TestaPazza commento di gym81 |
|
Come detto ho pubblicato le mie
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=313823
Attendo commenti e sopratutto critiche
Gimmi Corvaro |
|
|
 |
|
|
 |
Una Giornata Nell' Oasi di Vendicari di TestaPazza commento di Lara Procaccianti |
|
ciao ho letto alcuni commenti(giusti) che hai fatto xesempio la foto di due ragazze che era una caVOLATA E tutti quanti gli dicono brava brava!! t sembra giusto?! e io che m tolgo la vita a far belle foto ( per dire xke è una mia passione) mi vanno a fare 3 commenti ingiusti!! ke devo fare per devo mettermi nuda per dei commenti?! cmq anke io sono DI CATANIA proprio centro:) ma vivo a pama!!.... Bella Catania cn questo foto me l'hai riaffiorata!!!
ciao Lara!!! |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Una Giornata Nell' Oasi di Vendicari di TestaPazza commento di TestaPazza |
|
@aarnmuro: grazie. Si quelle case dietro la tonnara sono molto interessanti
@andrea:: grazie anche a te, il posto è realmente stupendo. Quella in volo non è una cicogna ma una garzetta, lo stesso uccello che vedi nella foto precedente
@webmin: (x2 ) . Grazie davvero
@freedam: grazie anche a te
@andy-capp: Grazie, i paesaggi sono forse i più facili da fare...e poi con posti del genere le foto vengono bene a chiunque
@stecco333: grazie anche a te. Il serpente "dovrebbe essere" un Colubro Leopardino...non era di dimensioni eccessive, a occhio credo che non arrivasse a mezzo metro. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>