Commenti |
---|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Progetto match -- Fiamma 05 di GianlucaVairo commento di GianlucaVairo |
|
Ecco alcune delucidazioni:
-il fiammifero l'ho fissato ad una molletta(quelle per la biancheria per intenderci);
-per l'accensione ho usato un altro fiammifero;
-naturalmente ho scattato a raffica(se no chi lo becca il momento giusto);
-buio totale attorno, solo il flash mascherato a lato comandato con il cavo syncro;
-100 macro, 1/200, f 5.6, iso 160.
Spero di essere stato esaudiente. |
|
|
 |
Progetto match -- Fiamma 05 di GianlucaVairo commento di gianjackal |
|
Caspita... QUESTO è fare macro!
Sorvolando sul fatto che è perfetta inizia a dare qualche delucidazione:
1) il fiammifero l'hai fissato a qualcosa e poi accesso con qualcos'altro (un accendino?) un instante prima di scattare?
2) hai usato la raffica?
3) ottica, tempo, diaframma, ISO?
Spero di non essere stato troppo curioso!  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Progetto match -- Fiamma 01 di GianlucaVairo commento di GianlucaVairo |
|
Grazie a tutti!!! Luciano sei sempre troppo buono!!!
Per rispondere a paolo e a lagigia, la tecnica per realizzare la foto è la seguente:
si prende un fiammifero(il piu grande possibile) e lo si sistema su un qualsiasi tipo di sostegno(io per esempio ho usato una molletta). Poi si prende il flash e lo si sistema lateralmente il set con un cavo syncro e schermando lateralmente la flashata.Infine si mette la macchina sul treppiede e si è pronti a scattare!!!.
Spegnete la luce e dopo un paio di tentativi riuscirai a trovare la giusta combinazione tempo/diaframma.
Spero di essere stato esaustivo nella risposta.
Gianluca |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Progetto flame - Medusa di GianlucaVairo commento di Mietzsche |
|
Sublime: ci vedo al tempo stesso la calma, leggera ed eterea bellezza della medusa e l'irritazione causata dallo strisciare dei suoi veli abilmente "rumorizzati".
Se poi la grana non era per questo vabbè .... |
|
|
br>